I-II, 102

Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > Le cause dei precetti cerimoniali


Prima pars secundae partis
Quaestio 102
Prooemium

[37992] Iª-IIae q. 102 pr.
Deinde considerandum est de causis caeremonialium praeceptorum. Et circa hoc quaeruntur sex.
Primo, utrum praecepta caeremonialia habeant causam.
Secundo, utrum habeant causam litteralem, vel solum figuralem.
Tertio, de causis sacrificiorum.
Quarto, de causis sacramentorum.
Quinto, de causis sacrorum.
Sexto, de causis observantiarum.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 102
Proemio

[37992] Iª-IIae q. 102 pr.
Passiamo a considerare le cause dei precetti cerimoniali.
Su questo tema tratteremo sei argomenti:

1. Se i precetti cerimoniali abbiano una causa;
2. Se abbiano una causa del loro senso letterale, o solo di quello figurale;
3. Le cause dei sacrifici;
4. Le cause dei sacramenti;
5. Le cause delle cose sacre;
6. Le cause delle osservanze.




Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > Le cause dei precetti cerimoniali > Se i precetti cerimoniali abbiano una causa


Prima pars secundae partis
Quaestio 102
Articulus 1

[37993] Iª-IIae q. 102 a. 1 arg. 1
Ad primum sic proceditur. Videtur quod caeremonialia praecepta non habeant causam. Quia super illud Ephes. II, legem mandatorum decretis evacuans, dicit Glossa, idest, evacuans legem veterem quantum ad carnales observantias, decretis, idest praeceptis evangelicis, quae ex ratione sunt. Sed si observantiae veteris legis ex ratione erant, frustra evacuarentur per rationabilia decreta novae legis. Non ergo caeremoniales observantiae veteris legis habebant aliquam rationem.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 102
Articolo 1

[37993] Iª-IIae q. 102 a. 1 arg. 1
SEMBRA che i precetti cerimoniali non abbiano una causa. Infatti:
1. Spiegando quel testo paolino, "annullando la legge delle prescrizioni", la Glossa commenta: "cioè annullando la legge antica, rispetto alle osservanze materiali, con i decreti, vale a dire con i precetti evangelici, fondati sulla ragione". Ora, se le osservanze dell'antica legge fossero state fondate sulla ragione, inutilmente sarebbero state annullate dai decreti della nuova legge. Dunque le osservanze cerimoniali dell'antica legge non avevano nessuna giustificazione razionale.

[37994] Iª-IIae q. 102 a. 1 arg. 2
Praeterea, vetus lex successit legi naturae. Sed in lege naturae fuit aliquod praeceptum quod nullam rationem habebat nisi ut hominis obedientia probaretur; sicut Augustinus dicit, VIII super Gen. ad Litt., de prohibitione ligni vitae. Ergo etiam in veteri lege aliqua praecepta danda erant in quibus hominis obedientia probaretur, quae de se nullam rationem haberent.

 

[37994] Iª-IIae q. 102 a. 1 arg. 2
2. L'antica legge seguì la legge di natura. Ma in quest'ultima c'erano dei precetti che non avevano altra ragione che quella di provare l'obbedienza dell'uomo, come S. Agostino afferma a proposito della proibizione relativa all'albero della vita. Perciò nella antica legge non dovevano mancare dei precetti, per provare l'obbedienza dell'uomo, i quali non avevano in sé nessuna giustificazione.

[37995] Iª-IIae q. 102 a. 1 arg. 3
Praeterea, opera hominis dicuntur moralia secundum quod sunt a ratione. Si igitur caeremonialium praeceptorum sit aliqua ratio, non different a moralibus praeceptis. Videtur ergo quod caeremonialia praecepta non habeant aliquam causam, ratio enim praecepti ex aliqua causa sumitur.

 

[37995] Iª-IIae q. 102 a. 1 arg. 3
3. Le azioni umane si dicono morali in quanto derivano dalla ragione. Quindi se i precetti cerimoniali avessero una ragione, non si distinguerebbero da quelli morali. Dunque i precetti cerimoniali non hanno una causa: che la ragione di un precetto si desume dalla sua causa.

[37996] Iª-IIae q. 102 a. 1 s. c.
Sed contra est quod dicitur in Psalmo XVIII, praeceptum domini lucidum, illuminans oculos. Sed caeremonialia sunt praecepta Dei. Ergo sunt lucida. Quod non esset nisi haberent rationabilem causam. Ergo praecepta caeremonialia habent rationabilem causam.

 

[37996] Iª-IIae q. 102 a. 1 s. c.
IN CONTRARIO: Sta scritto: " Il precetto del Signore è nitido, da luce agli occhi ." Ma i precetti cerimoniali sono da Dio. E quindi nitidi. Il che non sarebbe, se non avessero una causa ragionevole. Dunque i precetti cerimoniali hanno una causa ragionevole.

[37997] Iª-IIae q. 102 a. 1 co.
Respondeo dicendum quod, cum sapientis sit ordinare, secundum philosophum, in I Metaphys., ea quae ex divina sapientia procedunt, oportet esse ordinata, ut apostolus dicit, ad Rom. XIII. Ad hoc autem quod aliqua sint ordinata, duo requiruntur. Primo quidem, quod aliqua ordinentur ad debitum finem, qui est principium totius ordinis in rebus agendis, ea enim quae casu eveniunt praeter intentionem finis, vel quae non serio fiunt sed ludo, dicimus esse inordinata. Secundo oportet quod id quod est ad finem, sit proportionatum fini. Et ex hoc sequitur quod ratio eorum quae sunt ad finem, sumitur ex fine, sicut ratio dispositionis serrae sumitur ex sectione, quae est finis eius, ut dicitur in II Physic. Manifestum est autem quod praecepta caeremonialia, sicut et omnia alia praecepta legis, sunt ex divina sapientia instituta, unde dicitur Deut. IV, haec est sapientia vestra et intellectus coram populis. Unde necesse est dicere quod praecepta caeremonialia sint ordinata ad aliquem finem, ex quo eorum rationabiles causae assignari possunt.

 

[37997] Iª-IIae q. 102 a. 1 co.
RISPONDO: Come nota il Filosofo, "ordinare è proprio del sapiente"; perciò quanto procede dalla sapienza divina è ordinato, secondo l'affermazione dell'Apostolo. Ora, perché una cosa sia ordinata si richiedono due condizioni. Primo, che sia ordinata al debito fine, fine che è principio universale nell'ordine dell'agire: poiché quanto si fa casualmente, senza tendere a un fine, oppure per giuoco, è un'azione disordinata. Secondo, è necessario che i mezzi siano proporzionati al fine. E da ciò deriva che la giustificazione dei mezzi si desume dal fine; la ragione, p. es., della struttura di una sega, diremo con Aristotele, si desume dal segare, che è il fine di essa. Ora, è evidente che i precetti cerimoniali, come tutti gli altri precetti della legge, furono emanati dalla sapienza divina; si legge infatti nella Scrittura: "Questa è la vostra sapienza ed intelligenza al cospetto dei popoli". Perciò si deve concludere che i precetti cerimoniali sono ordinati a un fine, in base al quale si possono determinare le cause che li giustificano.

[37998] Iª-IIae q. 102 a. 1 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod observantiae veteris legis possunt dici sine ratione quantum ad hoc, quod ipsa facta in sui natura rationem non habebant, puta quod vestis non conficeretur ex lana et lino. Poterant tamen habere rationem ex ordine ad aliud, inquantum scilicet vel aliquid per hoc figurabatur, vel aliquid excludebatur. Sed decreta novae legis, quae praecipue consistunt in fide et dilectione Dei, ex ipsa natura actus rationabilia sunt.

 

[37998] Iª-IIae q. 102 a. 1 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Le osservanze dell'antica legge, come quella, p. es., di non tessere un vestito con lana e lino, possono considerarsi prive di ragione, per il fatto che non hanno una giustificazione in se medesime. Tuttavia potevano avere una ragione in ordine ad altro: cioè, perché prefiguravano o escludevano qualche altra cosa. Invece i precetti della nuova legge, che riguardano principalmente la fede e l'amore di Dio, sono ragionevoli per la natura stessa degli atti rispettivi.

[37999] Iª-IIae q. 102 a. 1 ad 2
Ad secundum dicendum quod prohibitio ligni scientiae boni et mali non fuit propter hoc quod illud lignum esset naturaliter malum, sed tamen ipsa prohibitio habuit aliquam rationem ex ordine ad aliud, inquantum scilicet per hoc aliquid figurabatur. Et sic etiam caeremonialia praecepta veteris legis habent rationem in ordine ad aliud.

 

[37999] Iª-IIae q. 102 a. 1 ad 2
2. La proibizione relativa all'albero della scienza del bene e del male non dipendeva dal fatto che codesta pianta era cattiva per natura; ma dal fatto che la proibizione era ordinata a uno scopo, oppure perché raffigurava qualche cosa. Ed è precisamente in questo senso che anche i precetti cerimoniali dell'antica legge hanno una ragione.

[38000] Iª-IIae q. 102 a. 1 ad 3
Ad tertium dicendum quod praecepta moralia secundum suam naturam habent rationabiles causas, sicut, non occides, non furtum facies. Sed praecepta caeremonialia habent rationabiles causas ex ordine ad aliud, ut dictum est.

 

[38000] Iª-IIae q. 102 a. 1 ad 3
3. I precetti morali, come, p. es.: "Non uccidere", "Non rubare", hanno una giustificazione intrinseca. Invece i precetti cerimoniali hanno delle cause giustificanti in ordine ad altre cose, secondo le spiegazioni date.




Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > Le cause dei precetti cerimoniali > Se i precetti cerimoniali abbiano una causa anche per il loro senso letterale, o solo per quello figurale


Prima pars secundae partis
Quaestio 102
Articulus 2

[38001] Iª-IIae q. 102 a. 2 arg. 1
Ad secundum sic proceditur. Videtur quod praecepta caeremonialia non habeant causam litteralem, sed figuralem tantum. Inter praecepta enim caeremonialia praecipua erant circumcisio, et immolatio agni paschalis. Sed utrumque istorum non habebat nisi causam figuralem, quia utrumque istorum datum est in signum. Dicitur enim Gen. XVII, circumcidetis carnem praeputii vestri, ut sit in signum foederis inter me et vos. Et de celebratione phase dicitur Exod. XIII, erit quasi signum in manu tua, et quasi monumentum ante oculos tuos. Ergo multo magis alia caeremonialia non habent nisi causam figuralem.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 102
Articolo 2

[38001] Iª-IIae q. 102 a. 2 arg. 1
SEMBRA che i precetti cerimoniali non abbiano una causa del loro senso letterale, ma solo del senso figurale. Infatti:
1. La circoncisione e l'immolazione dell'agnello pasquale erano tra i precetti cerimoniali più importanti. Eppure queste due cose non avevano una causa, se non nell'ordine figurale: poiché erano state date come segni. Nella Scrittura infatti si legge: "Circonciderete la vostra carne, in segno dell'alleanza tra me e voi". E a proposito della Pasqua: "E sarà come un segno in mano tua, e come un avviso innanzi ai tuoi occhi". Perciò a maggior ragione avranno avuto una causa esclusivamente d'ordine figurale le altre cerimonie.

[38002] Iª-IIae q. 102 a. 2 arg. 2
Praeterea, effectus proportionatur suae causae. Sed omnia caeremonialia sunt figuralia, ut supra dictum est. Ergo non habent nisi causam figuralem.

 

[38002] Iª-IIae q. 102 a. 2 arg. 2
2. Effetto e causa si corrispondono. Ora, tutte le norme cerimoniali sono figurabili, come sopra abbiamo dimostrato. Dunque esse non hanno che cause d'ordine figurale.

[38003] Iª-IIae q. 102 a. 2 arg. 3
Praeterea, illud quod de se est indifferens utrum sic vel non sic fiat, non videtur habere aliquam litteralem causam. Sed quaedam sunt in praeceptis caeremonialibus quae non videntur differre utrum sic vel sic fiant, sicut est de numero animalium offerendorum, et aliis huiusmodi particularibus circumstantiis. Ergo praecepta veteris legis non habent rationem litteralem.

 

[38003] Iª-IIae q. 102 a. 2 arg. 3
3. Ciò che è indifferente ad essere determinato in una maniera o in un'altra mostra di non avere una causa secondo il significato letterale. Ora, nei precetti cerimoniali ci sono non poche cose di codesto genere, p. es., la determinazione del numero delle vittime da offrire, e altre simili circostanze particolari. Dunque i precetti dell'antica legge non hanno una ragione nel loro significato letterale.

[38004] Iª-IIae q. 102 a. 2 s. c.
Sed contra, sicut praecepta caeremonialia figurabant Christum, ita etiam historiae veteris testamenti, dicitur enim I ad Cor. X, quod omnia in figuram contingebant illis. Sed in historiis veteris testamenti, praeter intellectum mysticum seu figuralem, est etiam intellectus litteralis. Ergo etiam praecepta caeremonialia, praeter causas figurales, habebant etiam causas litterales.

 

[38004] Iª-IIae q. 102 a. 2 s. c.
IN CONTRARIO: I precetti cerimoniali prefigurano Cristo, come i fatti storici dell'antico Testamento; che, a detta di S. Paolo, "tutto capitava loro in figura". Ora, nei fatti dell'Antico Testamento, oltre al senso mistico o figurale, c’è anche il senso letterale. Perciò i precetti cerimoniali, oltre ad avere cause nell'ordine figurale, ne hanno pure nell'ordine letterale.

[38005] Iª-IIae q. 102 a. 2 co.
Respondeo dicendum quod, sicut supra dictum est, ratio eorum quae sunt ad finem, oportet quod a fine sumatur. Finis autem praeceptorum caeremonialium est duplex, ordinabatur enim ad cultum Dei pro tempore illo, et ad figurandum Christum; sicut etiam verba prophetarum sic respiciebant praesens tempus, quod etiam in figuram futuri dicebantur, ut Hieronymus dicit, super Osee. Sic igitur rationes praeceptorum caeremonialium veteris legis dupliciter accipi possunt. Uno modo, ex ratione cultus divini qui erat pro tempore illo observandus. Et rationes istae sunt litterales, sive pertineant ad vitandum idololatriae cultum; sive ad rememoranda aliqua Dei beneficia; sive ad insinuandam excellentiam divinam; vel etiam ad designandam dispositionem mentis quae tunc requirebatur in colentibus Deum. Alio modo possunt eorum rationes assignari secundum quod ordinantur ad figurandum Christum. Et sic habent rationes figurales et mysticas, sive accipiantur ex ipso Christo et Ecclesia, quod pertinet ad allegoriam; sive ad mores populi Christiani, quod pertinet ad moralitatem; sive ad statum futurae gloriae, prout in eam introducimur per Christum, quod pertinet ad anagogiam.

 

[38005] Iª-IIae q. 102 a. 2 co.
RISPONDO: Come sopra abbiamo spiegato, la ragione che giustifica i mezzi va desunta dal fine. Ora, il fine dei precetti cerimoniali è duplice; essi infatti erano ordinati all'antico culto di Dio, e ad essere figura del Cristo; come le parole dei profeti, le quali riguardavano il presente, in maniera da prefigurare anche il futuro, secondo l'affermazione di S. Girolamo. Perciò le ragioni dei precetti cerimoniali si possono desumere da due fonti distinte. Primo, dalle esigenze del culto divino, praticato negli antichi tempi. E queste ragioni riguardano il senso letterale: sia che si tratti di evitare il culto idolatrico, o di ricordare un beneficio divino; sia che si cerchi d'inculcare la grandezza della divinità, o di mostrare le disposizioni dell'anima che allora si richiedevano negli adoratori di Dio. - Secondo, le ragioni si possono desumere dall'ordine di codesti precetti a prefigurare il Cristo. In tal senso abbiamo di essi ragioni di ordine figurale o mistico: sia che si desumano da Cristo e dalla Chiesa, dando luogo all'allegoria; sia che si riferiscano ai costumi del popolo cristiano, concretandosi in ragioni morali; sia che riguardino lo stato della gloria futura, in cui Cristo si introduce, dando luogo all'anagogia.

[38006] Iª-IIae q. 102 a. 2 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod, sicut intellectus metaphoricae locutionis in Scripturis est litteralis, quia verba ad hoc proferuntur ut hoc significent; ita etiam significationes caeremoniarum legis quae sunt commemorativae beneficiorum Dei propter quae instituta sunt, vel aliorum huiusmodi quae ad illum statum pertinebant, non transcendunt ordinem litteralium causarum. Unde quod assignetur causa celebrationis phase quia est signum liberationis ex Aegypto, et quod circumcisio est signum pacti quod Deus habuit cum Abraham, pertinet ad causam litteralem.

 

[38006] Iª-IIae q. 102 a. 2 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Come il vero senso di una locuzione metaforica della Scrittura è letterale, poiché le parole sono proferite per dare codesto significato; così quel significato delle cerimonie della legge che consiste, o nel ricordo dei benefici di Dio per cui furono istituite, o in cose consimili attinenti all'antico patto, non trascendono le cause d'ordine letterale, o storico. Perciò rientrano in codesto ordine di cause, sia il fatto che la Pasqua stava a ricordare la liberazione dall'Egitto, sia che la circoncisione era il segno del patto stabilito da Dio con Abramo.

[38007] Iª-IIae q. 102 a. 2 ad 2
Ad secundum dicendum quod ratio illa procederet, si caeremonialia praecepta essent data solum ad figurandum futurum, non autem ad praesentialiter Deum colendum.

 

[38007] Iª-IIae q. 102 a. 2 ad 2
2. Codesta ragione sarebbe valida, se i precetti cerimoniali fossero dati solo per prefigurare il futuro, escludendo il culto attuale di Dio.

[38008] Iª-IIae q. 102 a. 2 ad 3
Ad tertium dicendum quod, sicut in legibus humanis dictum est quod in universali habent rationem, non autem quantum ad particulares conditiones, sed haec sunt ex arbitrio instituentium; ita etiam multae particulares determinationes in caeremoniis veteris legis non habent aliquam causam litteralem, sed solam figuralem; in communi vero habent etiam causam litteralem.

 

[38008] Iª-IIae q. 102 a. 2 ad 3
3. A proposito delle leggi umane sopra abbiamo detto che in genere esse hanno delle ragioni intrinseche, mentre nelle determinazioni particolari dipendono dall'arbitrio del legislatore. Ebbene, allo stesso modo molte determinazioni delle antiche cerimonie non hanno cause d'ordine letterale, ma solo figurale; in genere però hanno anche quelle.




Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > Le cause dei precetti cerimoniali > Se si possa trovare una ragione plausibile delle cerimonie riguardanti i sacrifici


Prima pars secundae partis
Quaestio 102
Articulus 3

[38009] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 1
Ad tertium sic proceditur. Videtur quod non possit conveniens ratio assignari caeremoniarum quae ad sacrificia pertinent. Ea enim quae in sacrificium offerebantur, sunt illa quae sunt necessaria ad sustentandam humanam vitam, sicut animalia quaedam, et panes quidam. Sed tali sustentamento Deus non indiget; secundum illud Psalmi XLIX, numquid manducabo carnes taurorum, aut sanguinem hircorum potabo? Ergo inconvenienter huiusmodi sacrificia Deo offerebantur.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 102
Articolo 3

[38009] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 1
SEMBRA che non si possa trovare una ragione plausibile delle cerimonie riguardanti i sacrifici. Infatti:
1. Le cose che venivano offerte nei sacrifici erano quelle necessarie al sostentamento della vita umana, ossia certe qualità di animali e di pani. Ora, Dio non ha bisogno di tale sostentamento, secondo l'espressione dei Salmi: "Mangio io forse carne di tori, e bevo sangue di montoni?". Dunque non era conveniente che venissero offerti a Dio cedesti sacrifici.

[38010] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 2
Praeterea, in sacrificium divinum non offerebantur nisi de tribus generibus animalium quadrupedum, scilicet de genere bovum, ovium et caprarum; et de avibus, communiter quidem turtur et columba; specialiter autem in emundatione leprosi fiebat sacrificium de passeribus. Multa autem alia animalia sunt eis nobiliora. Cum igitur omne quod est optimum Deo sit exhibendum, videtur quod non solum de istis rebus fuerint Deo sacrificia offerenda.

 

[38010] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 2
2. Venivano offerti in sacrificio a Dio soltanto tre generi di animali quadrupedi, e cioè bovini, ovini, e capre; uccelli, d'ordinario tortore e colombe; e per la guarigione della lebbra venivano offerti dei passeri. Ora, ci sono molti animali più nobili di questi. E poiché a Dio va offerto quanto e' è di meglio, sembra che non si dovessero offrire in sacrificio a Dio soltanto cedesti animali.

[38011] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 3
Praeterea, sicut homo a Deo habet dominium volatilium et bestiarum, ita etiam piscium. Inconvenienter igitur pisces a divino sacrificio excludebantur.

 

[38011] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 3
3. L'uomo ha ricevuto da Dio il dominio sui pesci, come sui volatili e sulle bestie. Dunque non c'era motivo di escludere i pesci dal divin sacrificio.

[38012] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 4
Praeterea, indifferenter offerri mandantur turtures et columbae. Sicut igitur mandantur offerri pulli columbarum, ita etiam pulli turturum.

 

[38012] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 4
4. Tortore e colombe sono indifferenti in certe prescrizioni di sacrifici. Quindi doveva essere indifferente anche scegliere tra piccioncini e tortorelle.

[38013] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 5
Praeterea, Deus est auctor vitae non solum hominum, sed etiam animalium; ut patet per id quod dicitur Gen. I. Mors autem opponitur vitae. Non ergo debuerunt Deo offerri animalia occisa, sed magis animalia viventia. Praecipue quia etiam apostolus monet, Rom. XII, ut exhibeamus nostra corpora hostiam viventem, sanctam, Deo placentem.

 

[38013] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 5
5. Dio è l'autore della vita, non solo degli uomini, ma anche degli animali, come ricorda la Genesi. Ma la morte è il contrario della vita. Perciò non si dovevano offrire a Dio animali morti, ma vivi. Specialmente se pensiamo all'ammonimento dell'Apostolo, "a offrire i nostri corpi come ostia vivente, santa, gradevole a Dio".

[38014] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 6
Praeterea, si animalia Deo in sacrificium non offerebantur nisi occisa, nulla videtur esse differentia qualiter occidantur. Inconvenienter igitur determinatur modus immolationis, praecipue in avibus, ut patet Levit. I.

 

[38014] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 6
6. Se a Dio gli animali non venivano offerti che uccisi, sembra che dovesse essere indifferente la maniera della loro uccisione. Dunque è inutile che si determini la maniera dell'immolazione specialmente a proposito degli uccelli.

[38015] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 7
Praeterea, omnis defectus animalis via est ad corruptionem et mortem. Si igitur animalia occisa Deo offerebantur, inconveniens fuit prohibere oblationem animalis imperfecti, puta claudi aut caeci, aut aliter maculosi.

 

[38015] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 7
7. Ogni difetto dell'animale è un passo verso la corruzione e la morte. Quindi se a Dio si dovevano offrire animali uccisi, non c'era bisogno di proibire l'offerta di un animale imperfetto, cioè zoppo, cieco, o in altro modo difettoso.

[38016] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 8
Praeterea, illi qui offerunt hostias Deo, debent de his participare; secundum illud apostoli, I Cor. X, nonne qui edunt hostias, participes sunt altaris? Inconvenienter igitur quaedam partes hostiarum offerentibus subtrahebantur, scilicet sanguis et adeps, et pectusculum et armus dexter.

 

[38016] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 8
8. Chi offre a Dio dei sacrifici deve parteciparne, secondo la espressione dell'Apostolo: "Non è egli vero che quelli che mangiano le vittime sono partecipi dell'altare?". Perciò non era giusta la norma di sottrarre agli offerenti certe parti delle vittime, cioè il sangue e il grasso, il petto e la spalla destra.

[38017] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 9
Praeterea, sicut holocausta offerebantur in honorem Dei, ita etiam hostiae pacificae et hostiae pro peccato. Sed nullum animal feminini sexus offerebatur Deo in holocaustum, fiebant tamen holocausta tam de quadrupedibus quam de avibus. Ergo inconvenienter in hostiis pacificis et pro peccato offerebantur animalia feminini sexus; et tamen in hostiis pacificis non offerebantur aves.

 

[38017] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 9
9. Gli olocausti erano offerti a onore di Dio, come lo erano le ostie pacifiche e quelle per il peccato. Ora, nessun animale di sesso femminile veniva offerto a Dio in olocausto: e tuttavia si facevano olocausti, sia di quadrupedi che di uccelli. Dunque l'offerta di animali femmine quali ostie pacifiche e per il peccato era irragionevole; come era irragionevole l'esclusione dei volatili dalle ostie pacifiche.

[38018] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 10
Praeterea, omnes hostiae pacificae unius generis esse videntur. Non ergo debuit poni ista differentia, quod quorundam pacificorum carnes non possent vesci in crastino, quorundam autem possent, ut mandatur Levit. VII.

 

[38018] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 10
10. Tutte le vittime pacifiche appartengono a un unico genere. Perciò non si doveva prescrivere, come fa il Levitico, questa differenza: che di alcune non si potevano mangiare le carni il giorno dopo, e di altre si potevano.

[38019] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 11
Praeterea, omnia peccata in hoc conveniunt quod a Deo avertunt. Ergo pro omnibus peccatis, in Dei reconciliationem, unum genus sacrificii debuit offerri.

 

[38019] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 11
11. Tutti i peccati concordano nel fatto che allontanano da Dio. Dunque per tutti i peccati doveva esserci un unico genere di sacrifici, per ottenere la riconciliazione con Dio.

[38020] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 12
Praeterea, omnia animalia quae offerebantur in sacrificium, uno modo offerebantur, scilicet occisa. Non videtur ergo conveniens quod de terrae nascentibus diversimode fiebat oblatio, nunc enim offerebantur spicae, nunc simila, nunc panis, quandoque quidem coctus in clibano, quandoque in sartagine, quandoque in craticula.

 

[38020] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 12
12. Gli animali offerti in sacrificio erano offerti tutti allo stesso modo, cioè uccisi. Perciò non era giusto che invece i prodotti della terra venissero offerti in diverse maniere: ora, infatti, si offrivano le spighe, ora la farina, ora il pane, cotto, secondo i casi, nel forno, in padella, o sulla graticola.

[38021] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 13
Praeterea, omnia quae in usum nostrum veniunt, a Deo recognoscere debemus. Inconvenienter ergo praeter animalia, solum haec Deo offerebantur, panis, vinum, oleum, thus et sal.

 

[38021] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 13
13. E dovere riconoscere che tutte le cose di cui usiamo vengono da Dio. Perciò non era conveniente limitarsi a offrire a Dio, oltre gli animali, soltanto il pane, il vino, l'olio, l'incenso e il sale.

[38022] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 14
Praeterea, sacrificia corporalia exprimunt interius sacrificium cordis, quo homo spiritum suum offert Deo. Sed in interiori sacrificio plus est de dulcedine, quam repraesentat mel, quam de mordacitate, quam repraesentat sal, dicitur enim Eccli. XXIV, spiritus meus super mel dulcis. Ergo inconvenienter prohibebatur in sacrificio apponi mel et fermentum, quod etiam facit panem sapidum; et praecipiebatur ibi apponi sal, quod est mordicativum, et thus, quod habet saporem amarum. Videtur ergo quod ea quae pertinent ad caeremonias sacrificiorum, non habeant rationabilem causam.

 

[38022] Iª-IIae q. 102 a. 3 arg. 14
14. I sacrifici materiali devono esprimere il sacrificio inferiore del cuore, col quale l'uomo offre a Dio il suo spirito. Ora, il sacrificio inferiore sa più della dolcezza del miele, che del pizzicore del sale; infatti nella Scrittura si legge: "Il mio spirito è più dolce del miele". Dunque non era ragionevole proibire nei sacrifici il miele, o il lievito, il quale rende il pane più saporito; mentre si comandava di usare il sale che ha sapore pungente, e l'incenso che è amaro. Quindi le prescrizioni riguardanti le cerimonie dei sacrifici non avevano una causa ragionevole.

[38023] Iª-IIae q. 102 a. 3 s. c.
Sed contra est quod dicitur Levit. I, oblata omnia adolebit sacerdos super altare in holocaustum et odorem suavissimum domino. Sed sicut dicitur Sap. VII, neminem diligit Deus nisi qui cum sapientia inhabitat, ex quo potest accipi quod quidquid est Deo acceptum, est cum sapientia. Ergo illae caeremoniae sacrificiorum cum sapientia erant, velut habentes rationabiles causas.

 

[38023] Iª-IIae q. 102 a. 3 s. c.
IN CONTRARIO: Nel Levitico si legge: "Tutta l'offerta verrà bruciata dal sacerdote sull'altare in olocausto d'odore gratissimo al Signore". Però, è anche vero, come dice la Sapienza, che "Dio non ama se non chi coabita con la sapienza": dal che risulta che quanto è accetto a Dio è fatto con sapienza. Perciò le accennate cerimonie dei sacrifici erano condite di sapienza, avendo esse le loro cause ragionevoli.

[38024] Iª-IIae q. 102 a. 3 co.
Respondeo dicendum quod, sicut supra dictum est, caeremoniae veteris legis duplicem causam habebant, unam scilicet litteralem, secundum quod ordinabantur ad cultum Dei; aliam vero figuralem, sive mysticam, secundum quod ordinabantur ad figurandum Christum. Et ex utraque parte potest convenienter assignari causa caeremoniarum quae ad sacrificia pertinebant. Secundum enim quod sacrificia ordinabantur ad cultum Dei, causa sacrificiorum dupliciter accipi potest. Uno modo, secundum quod per sacrificia repraesentabatur ordinatio mentis in Deum, ad quam excitabatur sacrificium offerens. Ad rectam autem ordinationem mentis in Deum pertinet quod omnia quae homo habet, recognoscat a Deo tanquam a primo principio, et ordinet in Deum tanquam in ultimum finem. Et hoc repraesentabatur in oblationibus et sacrificiis, secundum quod homo ex rebus suis, quasi in recognitionem quod haberet ea a Deo, in honorem Dei ea offerebat; secundum quod dixit David, I Paral. XXIX, tua sunt omnia; et quae de manu tua accepimus, dedimus tibi. Et ideo in oblatione sacrificiorum protestabatur homo quod Deus esset primum principium creationis rerum et ultimus finis, ad quem essent omnia referenda. Et quia pertinet ad rectam ordinationem mentis in Deum ut mens humana non recognoscat alium primum auctorem rerum nisi solum Deum, neque in aliquo alio finem suum constituat; propter hoc prohibebatur in lege offerre sacrificium alicui alteri nisi Deo, secundum illud Exod. XXII, qui immolat diis, occidetur, praeter domino soli. Et ideo de causa caeremoniarum circa sacrificia potest assignari ratio alio modo, ex hoc quod per huiusmodi homines retrahebantur a sacrificiis idolorum. Unde etiam praecepta de sacrificiis non fuerunt data populo Iudaeorum nisi postquam declinavit ad idololatriam, adorando vitulum conflatilem, quasi huiusmodi sacrificia sint instituta ut populus ad sacrificandum promptus, huiusmodi sacrificia magis Deo quam idolis offerret. Unde dicitur Ierem. VII, non sum locutus cum patribus vestris, et non praecepi eis, in die qua eduxi eos de terra Aegypti, de verbo holocautomatum et victimarum. Inter omnia autem dona quae Deus humano generi iam per peccatum lapso dedit, praecipuum est quod dedit filium suum, unde dicitur Ioan. III, sic Deus dilexit mundum ut filium suum unigenitum daret, ut omnis qui credit in ipsum non pereat, sed habeat vitam aeternam. Et ideo potissimum sacrificium est quo ipse Christus seipsum obtulit Deo in odorem suavitatis, ut dicitur ad Ephes. V. Et propter hoc omnia alia sacrificia offerebantur in veteri lege ut hoc unum singulare et praecipuum sacrificium figuraretur, tanquam perfectum per imperfecta. Unde apostolus dicit, ad Heb. X, quod sacerdos veteris legis easdem saepe offerebat hostias, quae nunquam possunt auferre peccata, Christus autem pro peccatis obtulit unam in sempiternum. Et quia ex figurato sumitur ratio figurae, ideo rationes sacrificiorum figuralium veteris legis sunt sumendae ex vero sacrificio Christi.

 

[38024] Iª-IIae q. 102 a. 3 co.
RISPONDO: Abbiamo già spiegato sopra che le cerimonie dell'antica legge avevano due tipi di causalità; uno secondo il loro significato letterale, cioè in quanto erano ordinate al culto di Dio; l'altro era di ordine figurale, o mistico, in quanto queste cerimonie erano ordinate a prefigurare il Cristo. E dall'una e dall'altra parte è possibile stabilire la causa delle cerimonie riguardanti i sacrifici. Infatti, considerando quei sacrifici come ordinati al culto di Dio, duplice può esserne la causa. Primo, osservando che essi erano fatti per rappresentare l'ordine, ovvero l'unione dell'anima con Dio, che si voleva sollecitare in chi offriva il sacrificio. Ora, il retto ordine dell'anima verso Dio implica il riconoscimento da parte dell'uomo, che quanto egli possiede viene da lui come da primo principio, e che egli deve ordinare a Dio come a suo ultimo fine tutte le cose. E ciò veniva rappresentato nelle offerte e nei sacrifici, per il fatto che l'uomo offriva in onore di Dio le cose proprie, riconoscendo d'averle ricevute da lui, secondo le parole di David: "Tutto è tuo, e i doni che riceviamo da te, te li rendiamo". Ecco perché nell'offrire i sacrifici l'uomo protestava che Dio è il primo principio e l'ultimo fine della creazione, al quale si dovevano riferire tutte le cose.
E poiché il retto ordine dell'anima verso la divinità esige che non si riconosca altra causa prima dall'universo all'infuori di Dio, e che non si ponga in altre cose il proprio fine, si comandava nella legge di non offrire sacrifici altro che a Dio: "Chi sacrificherà agli dèi, e non al solo Signore, sia ucciso". Perciò si possono spiegare le cerimonie suddette in altra maniera, cioè col fatto che erano dei mezzi per distogliere dai sacrifici degli idoli. Infatti i precetti relativi ai sacrifici non furono dati agli ebrei che dopo la loro caduta nell'idolatria, con l'adorazione del vitello d'oro: come per dire che codesti sacrifici furono istituiti perché il popolo, già portato a simili immolazioni, preferisse farle a Dio piuttosto che agl'idoli. Si legge perciò in Geremia: "Non ho parlato coi padri vostri, e nel giorno che li condussi fuori dalla terra d'Egitto, in fatto di olocausti e di vittime non ho fatto loro imposizione alcuna".
Ma fra tutti i doni che Dio ha fatto al genere umano dopo il peccato, il principale è quello di aver dato il Figlio suo, secondo le parole evangeliche: "Dio ha talmente amato il mondo da dare il suo Figliuolo unigenito, affinchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia la vita eterna". Ecco perché il sacrificio più grande è quello, nel quale Cristo "offrì se stesso a Dio, profumo di soave odore ", come si esprime S. Paolo. E per questo tutti gli altri sacrifici dell'antica legge venivano offerti per raffigurare quest'unico e principale sacrificio, che ne era il coronamento o perfezione. L'Apostolo infatti afferma che il sacerdote dell'antica legge "offriva più volte gli stessi sacrifici, i quali non possono mai levar di mezzo il peccato. Cristo invece offri un unico sacrificio per sempre". E poiché dalla cosa raffigurata si desume il valore rappresentativo di una figura, le ragioni dei sacrifici figurali della antica legge vanno desunte dal vero sacrificio di Cristo.

[38025] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod Deus non volebat huiusmodi sacrificia sibi offerri propter ipsas res quae offerebantur, quasi eis indigeret, unde dicitur Isaiae I, holocausta arietum, et adipem pinguium, et sanguinem vitulorum et hircorum et agnorum, nolui. Sed volebat ea sibi offerri, ut supra dictum est, tum ad excludendam idololatriam; tum ad significandum debitum ordinem mentis humanae in Deum; tum etiam ad figurandum mysterium redemptionis humanae factae per Christum.

 

[38025] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Dio voleva che gli si offrissero codesti sacrifici non per le offerte medesime, quasi avesse bisogno di codeste cose: infatti in Isaia si legge: "Olocausti di montoni, grasso di pingui armenti, sangue di giovenchi e di agnelli e di capretti io non ne voglio". Ma voleva codeste offerte per i motivi già detti, e cioè: sia per distogliere dall'idolatria; sia per indicare l'ordine dovuto dell'anima umana verso Dio; sia anche per rappresentare il mistero della redenzione compiuta da Cristo.

[38026] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 2
Ad secundum dicendum quod quantum ad omnia praedicta, conveniens ratio fuit quare ista animalia offerebantur Deo in sacrificium, et non alia. Primo quidem, ad excludendum idololatriam. Quia omnia alia animalia offerebant idololatrae diis suis, vel eis ad maleficia utebantur, ista autem animalia apud Aegyptios, cum quibus conversati erant, abominabilia erant ad occidendum, unde ea non offerebant in sacrificium diis suis; unde dicitur Exod. VIII, abominationes Aegyptiorum immolabimus domino Deo nostro. Oves enim colebant; hircos venerabantur, quia in eorum figura Daemones apparebant; bobus autem utebantur ad agriculturam, quam inter res sacras habebant. Secundo, hoc conveniens erat ad praedictam ordinationem mentis in Deum. Et hoc dupliciter. Primo quidem, quia huiusmodi animalia maxime sunt per quae sustentatur humana vita, et cum hoc mundissima sunt, et mundissimum habent nutrimentum. Alia vero animalia vel sunt silvestria, et non sunt communiter hominum usui deputata, vel, si sunt domestica, immundum habent nutrimentum, ut porcus et gallina; solum autem id quod est purum, Deo est attribuendum. Huiusmodi autem aves specialiter offerebantur, quia habentur in copia in terra promissionis. Secundo, quia per immolationem huiusmodi animalium puritas mentis designatur. Quia, ut dicitur in Glossa Levit. I, vitulum offerimus, cum carnis superbiam vincimus; agnum, cum irrationales motus corrigimus; haedum, cum lasciviam superamus; turturem, dum castitatem servamus; panes azymos, cum in azymis sinceritatis epulamur. In columba vero manifestum est quod significatur caritas et simplicitas mentis. Tertio vero, conveniens fuit haec animalia offerri in figuram Christi. Quia, ut in eadem Glossa dicitur, Christus in vitulo offertur, propter virtutem crucis; in agno, propter innocentiam; in ariete, propter principatum; in hirco, propter similitudinem carnis peccati. In turture et columba duarum naturarum coniunctio monstrabatur, vel in turture castitas, in columba caritas significatur. In similagine aspersio credentium per aquam Baptismi figurabatur.

 

[38026] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 2
2. Rispetto a tutti e tre i motivi indicati, si trova una ragione per spiegare come mai venivano offerti a Dio in sacrificio questi e non altri animali. Primo, per stornare dall'idolatria. Poiché dagl'idolatri tutti gli animali erano offerti ai loro dèi, o da essi erano usati per fare dei malefici: inoltre presso gli egiziani, con i quali gli ebrei avevano vissuto, era cosa abominevole uccidere gli animali ricordati, che quindi non erano offerti in sacrificio agli dèi; perciò si dice nell'Esodo: "Faremo al Signore Dio nostro un sacrificio che è abominevole per gli egiziani". Questi infatti adoravano le pecore, e veneravano i capretti, perché i demoni apparivano sotto le loro sembianze; e si servivano dei buoi per l'agricoltura, che consideravano cosa sacra.
Secondo, le offerte suddette erano indicate per ricordare l'ordine dell'anima a Dio. E questo per due motivi. Primo, perché codesti animali sono quelli che più servono al sostentamento della vita umana: e inoltre sono quelli più mondi, avendo il nutrimento più pulito. Invece gli altri animali, o sono selvatici, e quindi d'ordinario non sono fatti per l'uso dell'uomo; oppure, se domestici, hanno un nutrimento immondo, come il porco e la gallina. A Dio invece non si può offrire che quanto è puro. In particolare poi si offrivano quei volatili, perché erano in abbondanza nella terra promessa. - Secondo, perché l'immolazione di cedesti animali stava a indicare la purezza dell'anima. Poiché, secondo la Glossa, "noi offriamo un vitello quando vinciamo la superbia della carne; un agnello quando freniamo i moti irrazionali; un capretto, quando superiamo la lascivia; una tortora, quando custodiamo la carità e pani azimi, quando banchettiamo nella sincerità degli azimi". È poi evidente che nella colomba è indicata la carità e la semplicità dell'anima.
Terzo, l'offerta dei suddetti animali era adatta per figurare il Cristo. Poiché la medesima Glossa afferma, che "Cristo veniva offerto nel vitello, per indicare la virtù della croce; nell'agnello, per l'innocenza; nel capro, per il principato; nel capretto, per la somiglianza della carne di peccato. Nella tortora e nella colomba veniva indicata l'unione delle due nature": oppure nella tortora era rappresentata la castità, e nella colomba la carità. "Nel flore di farina veniva prefigurato il lavacro dei credenti mediante l'acqua del battesimo".

[38027] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 3
Ad tertium dicendum quod pisces, quia in aquis vivunt, magis sunt alieni ab homine quam alia animalia, quae vivunt in aere, sicut et homo. Et iterum pisces, ex aqua extracti, statim moriuntur, unde non poterant in templo offerri, sicut alia animalia.

 

[38027] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 3
3. I pesci, vivendo nell'acqua, sono più estranei all'uomo di tutti gli altri animali, che vivono come lui nell'aria. Inoltre i pesci muoiono subito appena estratti dall'acqua: quindi non si potevano offrire nel tempio come gli altri animali.

[38028] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 4
Ad quartum dicendum quod in turturibus meliores sunt maiores quam pulli; in columbis autem e converso. Et ideo, ut Rabbi Moyses dicit, mandantur offerri turtures et pulli columbarum, quia omne quod est optimum, Deo est attribuendum.

 

[38028] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 4
4. Nelle tortore i piccoli valgono meno degli animali adulti; mentre nelle colombe è il contrario. Ecco perché, come scrive Mosè Maimonide, viene comandato di offrire tortore e piccioncini: poiché a Dio vanno attribuite le cose migliori.

[38029] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 5
Ad quintum dicendum quod animalia in sacrificium oblata occidebantur, quia veniunt in usum hominis occisa, secundum quod a Deo dantur homini ad esum. Et ideo etiam igni cremabantur, quia per ignem decocta fiunt apta humano usui. Similiter etiam per occisionem animalium significatur destructio peccatorum. Et quod homines erant digni occisione pro peccatis suis, ac si illa animalia loco eorum occiderentur, ad significandum expiationem peccatorum. Per occisionem etiam huiusmodi animalium significabatur occisio Christi.

 

[38029] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 5
5. Gli animali offerti in sacrificio venivano uccisi, perché in tale condizione essi servono all'uomo avendoli dati Dio alla umanità come cibo. Ed ecco perché venivano bruciati: perché il fuoco li prepara ad essere usati dall'uomo. Inoltre l'uccisione degli animali stava ad indicare la distruzione dei peccati. Essendo cioè gli uomini degni di morte per i loro peccati, quegli animali venivano uccisi come in loro sostituzione, per esprimere l'espiazione dei peccati.
E finalmente codesta uccisione di animali prefigurava la morte di Cristo.

[38030] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 6
Ad sextum dicendum quod specialis modus occidendi animalia immolata determinabatur in lege ad excludendum alios modos, quibus idololatrae animalia idolis immolabant. Vel etiam, ut Rabbi Moyses dicit, lex elegit genus occisionis quo animalia minus affligebantur occisa. Per quod excludebatur etiam immisericordia offerentium, et deterioratio animalium occisorum.

 

[38030] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 6
6. Il modo di uccidere gli animali immolati era determinato dalla legge, per evitare quei modi con cui gli idolatri immolavano agli idoli le loro vittime. - Oppure, come nota Mosè Maimonide, "la legge ha scelto un tipo di uccisione che facesse meno soffrire gli animali". E questo per escludere ogni crudeltà nei sacrificanti, e lo scempio degli animali uccisi.

[38031] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 7
Ad septimum dicendum quod, quia animalia maculosa solent haberi contemptui etiam apud homines, ideo prohibitum est ne Deo in sacrificium offerrentur, propter quod etiam prohibitum erat ne mercedem prostibuli, aut pretium canis, in domum Dei offerrent. Et eadem etiam ratione non offerebant animalia ante septimum diem, quia talia animalia erant quasi abortiva, nondum plene consistentia, propter teneritudinem.

 

[38031] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 7
7. Gli animali difettosi sono deprezzati anche presso gli uomini; perciò era proibito di offrirli in sacrificio a Dio. E per lo stesso motivo era proibito di "offrire nella casa del Signore la mercede del meretricio, o il prezzo di un cane". Così non dovevano offrirsi gli animali prima del settimo giorno: poiché cedesti esseri erano quasi abortivi, ancora non pienamente costituiti, data la loro gracilità.

[38032] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 8
Ad octavum dicendum quod triplex erat sacrificiorum genus. Quoddam erat quod totum comburebatur, et hoc dicebatur holocaustum, quasi totum incensum. Huiusmodi enim sacrificium offerebatur Deo specialiter ad reverentiam maiestatis ipsius, et amorem bonitatis eius, et conveniebat perfectionis statui in impletione consiliorum. Et ideo totum comburebatur, ut sicut totum animal, resolutum in vaporem, sursum ascendebat, ita etiam significaretur totum hominem, et omnia quae ipsius sunt, Dei dominio esse subiecta, et ei esse offerenda. Aliud autem erat sacrificium pro peccato, quod offerebatur Deo ex necessitate remissionis peccati, et conveniebat statui poenitentium in satisfactione peccatorum. Quod dividebatur in duas partes, nam una pars eius comburebatur, alia vero cedebat in usum sacerdotum; ad significandum quod expiatio peccatorum fit a Deo per ministerium sacerdotum. Nisi quando offerebatur sacrificium pro peccato totius populi, vel specialiter pro peccato sacerdotis, tunc enim totum comburebatur. Non enim debebant in usum sacerdotum venire ea quae pro peccato eorum offerebantur, ut nihil peccati in eis remaneret. Et quia hoc non esset satisfactio pro peccato, si enim cederet in usum eorum pro quorum peccatis offerebatur, idem esse videretur ac si non offerrent. Tertium vero sacrificium vocabatur hostia pacifica, quae offerebatur Deo vel pro gratiarum actione, vel pro salute et prosperitate offerentium, ex debito beneficii vel accepti vel accipiendi, et convenit statui proficientium in impletione mandatorum. Et ista dividebantur in tres partes, nam una pars incendebatur ad honorem Dei, alia pars cedebat in usum sacerdotum, tertia vero pars in usum offerentium; ad significandum quod salus hominis procedit a Deo, dirigentibus ministris Dei, et cooperantibus ipsis hominibus qui salvantur. Hoc autem generaliter observabatur, quod sanguis et adeps non veniebant neque in usum sacerdotum, neque in usum offerentium, sed sanguis effundebatur ad crepidinem altaris, in honorem Dei; adeps vero adurebatur in igne. Cuius ratio una quidem fuit ad excludendam idololatriam. Idololatrae enim bibebant de sanguine victimarum, et comedebant adipes; secundum illud Deut. XXXII, de quorum victimis comedebant adipes, et bibebant vinum libaminum. Secunda ratio est ad informationem humanae vitae. Prohibebatur enim eis usus sanguinis, ad hoc quod horrerent humani sanguinis effusionem, unde dicitur Gen. IX, carnem cum sanguine non comedetis, sanguinem enim animarum vestrarum requiram. Esus vero adipum prohibebatur eis ad vitandam lasciviam, unde dicitur Ezech. XXXIV, quod crassum erat, occidebatis. Tertia ratio est propter reverentiam divinam. Quia sanguis est maxime necessarius ad vitam, ratione cuius dicitur anima esse in sanguine, adeps autem abundantiam nutrimenti demonstrat. Et ideo ut ostenderetur quod a Deo nobis est et vita et omnis bonorum sufficientia, ad honorem Dei effundebatur sanguis, et adurebatur adeps. Quarta ratio est quia per hoc figurabatur effusio sanguinis Christi, et pinguedo caritatis eius, per quam se obtulit Deo pro nobis. De hostiis autem pacificis in usum sacerdotis cedebat pectusculum et armus dexter, ad excludendum quandam divinationis speciem quae vocatur spatulamantia, quia scilicet in spatulis animalium immolatorum divinabant, et similiter in osse pectoris. Et ideo ista offerentibus subtrahebantur. Per hoc etiam significabatur quod sacerdoti erat necessaria sapientia cordis ad instruendum populum, quod significabatur per pectus, quod est tegumentum cordis; et etiam fortitudo ad sustentandum defectus, quae significatur per armum dextrum.

 

[38032] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 8
8. Vi erano tre generi di sacrifici. Il primo, interamente bruciato, si chiamava olocausto, che suona tutto incendiato. Codesto sacrificio veniva offerto a Dio come speciale omaggio alla sua maestà, e come atto di amore per la sua bontà: e corrispondeva allo stato dei perfetti, che abbraccia la pratica dei consigli [evangelici]. Esso perciò veniva bruciato, affinchè tutta la vittima sotto forma di vapore salisse in alto, in modo da esprimere che tutto l'uomo, e quanto egli possiede, è soggetto al dominio di Dio e dev'essere offerto a lui.
Viene poi il sacrificio per il peccato, che era offerto a Dio per la necessaria remissione del peccato: e corrispondeva allo stato dei penitenti che cercano la remissione dei peccati. Esso veniva diviso in due parti, di cui una veniva bruciata, mentre l'altra era lasciata al sacerdote; per indicare che l'espiazione dei peccati è compiuta da Dio mediante il ministero dei sacerdoti. Si eccettuava però il sacrificio offerto per i peccati di tutto il popolo, o del sacerdote in particolare: allora infatti si bruciava tutto. Poiché non doveva esser lasciato in uso dei sacerdoti quanto era offerto per i loro peccati, perché non rimanesse in loro scoria di peccato. Altrimenti sarebbe venuta a mancare la soddisfazione per il peccato: che l'uso dell'offerta da parte degli offerenti sarebbe stato la negazione del sacrificio stesso.
Vi era poi un terzo tipo di sacrificio chiamato ostia pacifica, che veniva offerto a Dio per ringraziamento, oppure per la salvezza e la prosperità degli offerenti, cioè per un dovere connesso a un beneficio ricevuto, o da ricevere: e tale sacrificio rispondeva allo stato dei proficenti, [cioè di coloro che progrediscono] nell'osservanza dei comandamenti. E questa offerta era divisa in tre parti: la prima veniva bruciata a onore di Dio, la seconda serviva ai sacerdoti, e la terza veniva mangiata dagli offerenti; e ciò per indicare che la salvezza dell'uomo procede da Dio, sotto la direzione dei suoi ministri, e con la cooperazione di coloro che si salvano.
Generalmente si osservava questa prassi: il sangue e il grasso non si cedevano né ai sacerdoti, né agli offerenti; ma il sangue veniva sparso sugli orli dell'altare a onore di Dio; il grasso invece veniva bruciato sul fuoco. La prima ragione di questo fatto era di escludere l'idolatria. Infatti gl'idolatri bevevano il sangue delle vittime e ne mangiavano il grasso, secondo l'espressione del Deuteronomio: "delle cui vittime mangiavano il grasso, e bevevano il vino delle libazioni". - La seconda ragione parte dall'intento di moralizzare la vita umana. Infatti veniva proibito di cibarsi del sangue, perché tutti sentissero orrore di spargere il sangue umano: "Non mangerete carne contenente sangue: perché io richiederò il sangue della vostra vita". Era proibito invece di mangiare il grasso per evitare la dissolutezza; infatti in Ezechiele si legge: "Voi scannavate le pecore più pingui". - La terza ragione è desunta dal rispetto verso Dio. Perché il sangue è la cosa più necessaria alla vita, tanto che si dice l'anima essere nel sangue; il grasso poi mostra l'abbondanza del nutrimento. Perciò, per confessare che da Dio viene la nostra vita e l'abbondanza di ogni bene, si spargeva il sangue e si bruciava il grasso in onore di Dio. - La quarta ragione sta nel fatto che ciò prefigurava lo spargimento del sangue di Cristo, e l'abbondanza della sua carità, che lo spinse a offrirsi a Dio per noi.
Nelle ostie pacifiche veniva ceduto al sacerdote il petto e la spalla destra, per evitare quel tipo di divinazione che si chiama spatulamanzia ; poiché si divinava osservando la spalla delle vittime, o l'osso [lo Sterno] del petto. Ecco perché queste parti venivano tolte agli offerenti. - Ciò stava anche a significare che al sacerdote era necessaria, per istruire il popolo, la sapienza del cuore, indicata dal petto che ne è la custodia; e la fortezza, indicata dalla spalla destra, per sostenerne le debolezze.

[38033] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 9
Ad nonum dicendum quod, quia holocaustum erat perfectissimum inter sacrificia, ideo non offerebatur in holocaustum nisi masculus, nam femina est animal imperfectum. Oblatio autem turturum et columbarum erat propter paupertatem offerentium, qui maiora animalia offerre non poterant. Et quia hostiae pacificae gratis offerebantur, et nullus eas offerre cogebatur nisi spontaneus; ideo huiusmodi aves non offerebantur inter hostias pacificas, sed inter holocausta et hostias pro peccato, quas quandoque oportebat offerre. Aves etiam huiusmodi, propter altitudinem volatus, congruunt perfectioni holocaustorum, et etiam hostiis pro peccato, quia habent gemitum pro cantu.

 

[38033] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 9
9. L'olocausto era il sacrificio più perfetto, perciò non si offriva in olocausto altro che il maschio: che la femmina è un animale imperfetto. Invece l'offerta delle tortore e delle colombe era permessa per la povertà degli offerenti, che non potevano offrire animali superiori. E poiché le ostie pacifiche erano offerte spontaneamente, non vi erano ammessi cedesti volatili; ma solo si offrivano come ostie per il peccato, che erano prescritte in date circostanze. Inoltre codesti uccelli per l'altezza del loro volo si addicono alla perfezione dell'olocausto; e si addicono al sacrificio per il peccato, perché il loro canto è un gemito.

[38034] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 10
Ad decimum dicendum quod inter omnia sacrificia holocaustum erat praecipuum, quia totum comburebatur in honorem Dei, et nihil ex eo comedebatur. Secundum vero locum in sanctitate tenebat hostia pro peccato, quae comedebatur solum in atrio a sacerdotibus, et in ipsa die sacrificii. Tertium vero gradum tenebant hostiae pacificae pro gratiarum actione, quae comedebantur ipso die, sed ubique in Ierusalem. Quartum vero locum tenebant hostiae pacificae ex voto, quarum carnes poterant etiam in crastino comedi. Et est ratio huius ordinis quia maxime obligatur homo Deo propter eius maiestatem, secundo, propter offensam commissam; tertio, propter beneficia iam suscepta; quarto, propter beneficia sperata.

 

[38034] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 10
10. Tra tutti i sacrifici il principale era l'olocausto: poiché veniva bruciato interamente a onore di Dio, e nessuna parte veniva mangiata. Al secondo posto, per santità, c'era il sacrificio per il peccato: esso veniva mangiato solo nell'atrio dai sacerdoti, e soltanto nel giorno dell'immolazione. Al terzo posto c'erano le ostie pacifiche di ringraziamento: che venivano mangiate il giorno stesso, ma dovunque in Gerusalemme. Al quarto posto troviamo le ostie pacifiche connesse con un voto: e le loro carni potevano mangiarsi anche il giorno dopo. La ragione di quest'ordine è il fatto che l'uomo si trova obbligato a Dio prima di tutto per la di lui maestà; secondo, per l'offesa commessa; terzo, per i benefici ricevuti, quarto, per quelli sperati.

[38035] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 11
Ad undecimum dicendum quod peccata aggravantur ex statu peccantis, ut supra dictum est. Et ideo alia hostia mandatur offerri pro peccato sacerdotis et principis, vel alterius privatae personae. Est autem attendendum, ut Rabbi Moyses dicit, quod quanto gravius erat peccatum, tanto vilior species animalis offerebatur pro eo. Unde capra, quod est vilissimum animal, offerebatur pro idololatria, quod est gravissimum peccatum; pro ignorantia vero sacerdotis offerebatur vitulus; pro negligentia autem principis, hircus.

 

[38035] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 11
11. Come abbiamo spiegato in precedenza, i peccati diventano più gravi secondo lo stato di chi pecca. Ecco perché la vittima prescritta per il peccato del sacerdote e del principe è diversa da quella imposta a una persona privata. "Si deve però notare", scrive Mosè Maimonide, "che quanto più grave era il peccato, tanto più vile era la specie dell'animale da offrire per esso, Perciò la Capra, che è l'animale più vile, era offerta per il peccato d'idolatria, Che è quello più grave; invece per l'ignoranza del sacerdote era offerto un vitello; per la negligenza del principe un capretto".

[38036] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 12
Ad duodecimum dicendum quod lex in sacrificiis providere voluit paupertati offerentium, ut qui non posset habere animal quadrupes, saltem offerret avem; quam qui habere non posset, saltem offerret panem; et si hunc habere non posset, saltem offerret farinam vel spicas. Causa vero figuralis est quia panis significat Christum, qui est panis vivus, ut dicitur Ioan. VI. Qui quidem erat sicut in spica, pro statu legis naturae, in fide patrum; erat autem sicut simila in doctrina legis prophetarum; erat autem sicut panis formatus post humanitatem assumptam; coctus igne, idest formatus spiritu sancto in clibano uteri virginalis; qui etiam fuit coctus in sartagine, per labores quos in mundo sustinebat; in cruce vero quasi in craticula adustus.

 

[38036] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 12
12. La legge nel prescrivere i sacrifici volle provvedere alla povertà degli offerenti: in modo che chi non arrivava a possedere un quadrupede, offrisse almeno un volatile; e chi non arrivava a questo, offrisse il pane; e se uno non aveva il pane, offrisse almeno farina o spighe.
La causa di ciò nell'ordine figurale sta nel fatto che il pane significa Cristo, che è "il pane vivo", come dice il Vangelo. E questi era come sotto forma di spiga nello stato di legge naturale, e nella fede dei Patriarchi era come fior di farina nella dottrina della legge e dei profeti; era come pane formato dopo l'incarnazione: cotto al fuoco, cioè formato dallo Spirito Santo nel forno dell'utero verginale; cotto nella casseruola per le fatiche sostenute nel mondo; e sulla croce quasi arrostito su una graticola.

[38037] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 13
Ad decimumtertium dicendum quod ea quae in usum hominis veniunt de terrae nascentibus, vel sunt in cibum, et de eis offerebatur panis. Vel sunt in potum, et de his offerebatur vinum. Vel sunt in condimentum, et de his offerebatur oleum et sal. Vel sunt in medicamentum, et de his offerebatur thus, quod est aromaticum et consolidativum. Per panem autem figuratur caro Christi; per vinum autem sanguis eius, per quem redempti sumus; oleum figurat gratiam Christi; sal scientiam; thus orationem.

 

[38037] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 13
13. I prodotti della terra di cui l'uomo si serve, o sono cibi: e di essi viene offerto il pane. O sono bevande: e di esse si fa l'offerta del vino. O sono condimenti: e di questi si offre l'olio e il sale. O sono medicine: e tra queste si offre l'incenso, che è aromatico e corroborante. Inoltre il pane figura la carne di Cristo, il vino ne figura il sangue, dal quale siamo stati redenti; l'olio rappresenta la grazia di Cristo; il sale la scienza; l'incenso la devozione.

[38038] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 14
Ad decimumquartum dicendum quod mel non offerebatur in sacrificiis Dei, tum quia consueverat offerri in sacrificiis idolorum. Tum etiam ad excludendam omnem carnalem dulcedinem et voluptatem ab his qui Deo sacrificare intendunt. Fermentum vero non offerebatur, ad excludendam corruptionem. Et forte etiam in sacrificiis idolorum solitum erat offerri. Sal autem offerebatur, quia impedit corruptionem putredinis, sacrificia autem Dei debent esse incorrupta. Et etiam quia in sale significatur discretio sapientiae; vel etiam mortificatio carnis. Thus autem offerebatur ad designandam devotionem mentis, quae est necessaria offerentibus; et etiam ad designandum odorem bonae famae, nam thus et pingue est, et odoriferum. Et quia sacrificium zelotypiae non procedebat ex devotione, sed magis ex suspicione, ideo in eo non offerebatur thus.

 

[38038] Iª-IIae q. 102 a. 3 ad 14
14. Nei divini sacrifici non si offriva il miele, sia perché in uso nei sacrifici idolatrici, sia per evitare ogni dolcezza e voluttà carnale in coloro che intendono sacrificare a Dio. - Invece non si offriva il fermento, per escludere la corruzione. E forse era anche esso in uso nei sacrifici degli idoli.
Il sale veniva offerto, perché impedisce la corruzione e la putredine: infatti i sacrifici fatti a Dio devono essere incorrotti. E anche perché il sale significa la discrezione della sapienza, nonché la mortificazione della carne.
Invece l'incenso veniva offerto per indicare la devozione inferiore necessaria negli offerenti, e anche per indicare l'odore della buona fama: infatti l'incenso è viscoso e odoroso. E poiché il sacrificio della gelosia non nasceva dalla devozione, ma dal sospetto, in esso non si offriva l'incenso.




Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > Le cause dei precetti cerimoniali > Se sia possibile determinare una ragione plausibile delle cerimonie, relative alle cose sacre


Prima pars secundae partis
Quaestio 102
Articulus 4

[38039] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 1
Ad quartum sic proceditur. Videtur quod caeremoniarum veteris legis quae ad sacra pertinent sufficiens ratio assignari non possit. Dicit enim Paulus, Act. XVII, Deus, qui fecit mundum et omnia quae in eo sunt, hic, caeli et terrae cum sit dominus, non in manufactis templis habitat. Inconvenienter igitur ad cultum Dei tabernaculum, vel templum, in lege veteri est institutum.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 102
Articolo 4

[38039] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 1
SEMBRA che non sia possibile determinare una ragione soddisfacente delle cerimonie dell'antica legge relative alle cose sacre. Infatti:
1. S. Paolo ha affermato: "Il Dio che ha fatto il mondo e tutto ciò che vi si trova, Signore com'è del cielo e della terra, non abita in templi fabbricati con le mani". Perciò è priva di senso per il culto di Dio l'istituzione del tabernacolo e del tempio fatta dalla legge antica.

[38040] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 2
Praeterea, status veteris legis non fuit immutatus nisi per Christum. Sed tabernaculum designabat statum veteris legis. Non ergo debuit mutari per aedificationem alicuius templi.

 

[38040] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 2
2. Lo stato dell'antica legge fu mutato solo dal Cristo. Ma il tabernacolo designava lo stato dell'antica legge. Dunque non doveva essere mutato, con la costruzione di un tempio.

[38041] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 3
Praeterea, divina lex praecipue etiam debet homines inducere ad divinum cultum. Sed ad augmentum divini cultus pertinet quod fiant multa altaria et multa templa, sicut patet in nova lege. Ergo videtur quod etiam in veteri lege non debuit esse solum unum templum aut unum tabernaculum sed multa.

 

[38041] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 3
3. La legge divina ha il compito precipuo di disporre gli uomini al culto di Dio. Ora, all'accrescimento del culto di Dio giova la molteplicità degli altari e dei templi: com'è evidente nella nuova legge. Dunque anche nell'antica legge non doveva esserci un solo tempio e un solo tabernacolo, bensì molti.

[38042] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 4
Praeterea, tabernaculum, seu templum, ad cultum Dei ordinabatur. Sed in Deo praecipue oportet venerari unitatem et simplicitatem. Non videtur igitur fuisse conveniens ut tabernaculum, seu templum, per quaedam vela distingueretur.

 

[38042] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 4
4. Il tabernacolo, o il tempio, era ordinato al culto di Dio. Ma in Dio Si deve onorare l'unità e la semplicità. Quindi non era giusto che il tabernacolo, o il tempio, fosse sezionato mediante alcuni veli.

[38043] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 5
Praeterea, virtus primi moventis, qui est Deus, primo apparet in parte orientis, a qua parte incipit primus motus. Sed tabernaculum fuit institutum ad Dei adorationem. Ergo debebat esse dispositum magis versus orientem quam versus occidentem.

 

[38043] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 5
5. La virtù del primo motore, che è Dio, si rivela prima di tutto a oriente, che da codesta parte comincia il primo moto. Ora, il tabernacolo fu istituito per il culto di Dio. Perciò doveva essere disposto piuttosto verso oriente che verso occidente.

[38044] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 6
Praeterea, Exod. XX, dominus praecepit ut non facerent sculptile, neque aliquam similitudinem. Inconvenienter igitur in tabernaculo, vel in templo, fuerunt sculptae imagines Cherubim. Similiter etiam et arca, et propitiatorium, et candelabrum, et mensa, et duplex altare, sine rationabili causa ibi fuisse videntur.

 

[38044] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 6
6. Dio aveva comandato, che "non si facesse scultura né immagine alcuna". Dunque non era giusto che nel tempio fossero scolpite immagini di cherubini. Così sembrano fuori posto l'arca, il propiziatorio, il candelabro, la mensa e il duplice altare.

[38045] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 7
Praeterea, dominus praecepit, Exod. XX, altare de terra facietis mihi. Et iterum, non ascendes ad altare meum per gradus. Inconvenienter igitur mandatur postmodum altare fieri de lignis auro vel aere contextis; et tantae altitudinis ut ad illud nisi per gradus ascendi non posset. Dicitur enim Exod. XXVII, facies et altare de lignis setim, quod habebit quinque cubitos in longitudine, et totidem in latitudine, et tres cubitos in altitudine; et operies illud aere. Et Exod. XXX dicitur, facies altare ad adolendum thymiamata, de lignis setim, vestiesque illud auro purissimo.

 

[38045] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 7
7. Il Signore aveva comandato: "Mi farete un altare di pietra". E ancora: "Non salirai per gradini al mio altare". Perciò è irragionevole il comando successivo di costruire altari di legno coperti di oro, o di rame, e di tale altezza da non potervi salire senza scalini. Nell'Esodo infatti si legge: "Farai poi l'altare in legno di setim, di cinque cubiti di lunghezza, altrettanti di larghezza, e tre di altezza; ... e lo coprirai di bronzo". E in seguito: "Farai un altare di legno di setim per bruciare l'incenso, e lo coprirai d'oro purissimo".

[38046] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 8
Praeterea, in operibus Dei nihil debet esse superfluum, quia nec in operibus naturae aliquid superfluum invenitur. Sed uni tabernaculo, vel domui, sufficit unum operimentum. Inconvenienter igitur tabernaculo fuerunt apposita multa tegumenta, scilicet cortinae, saga cilicina, pelles arietum rubricatae, et pelles hyacintinae.

 

[38046] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 8
8. Nelle opere di Dio non ci deve essere niente di superfluo: poiché il superfluo è escluso anche dalle opere della natura. Ora, per una sola tenda, o casa, basta un'unica copertura. Dunque non c'era ragione di sovrapporre parecchie coperture per il tabernacolo, cioè cortine, sai di pelo, rosse pelli di capretti, e pelli violacee.

[38047] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 9
Praeterea, consecratio exterior interiorem sanctitatem significat, cuius subiectum est anima. Inconvenienter igitur tabernaculum et eius vasa consecrabantur, cum essent quaedam corpora inanimata.

 

[38047] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 9
9. La consacrazione esterna sta a significare la santità inferiore, che risiede nell'anima. Perciò non c'era motivo di consacrare il tabernacolo e i suoi arredi, trattandosi di cose inanimate.

[38048] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 10
Praeterea, in Psalmo XXXIII dicitur, benedicam dominum in omni tempore, semper laus eius in ore meo. Sed solemnitates instituuntur ad laudandum Deum. Non ergo fuit conveniens ut aliqui certi dies statuerentur ad solemnitates peragendas. Sic igitur videtur quod caeremoniae sacrorum convenientes causas non haberent.

 

[38048] Iª-IIae q. 102 a. 4 arg. 10
10. Nei Salmi si legge: "Benedirò il Signore in ogni tempo, sempre la sua lode sarà sulla mia bocca". Ora, le feste furono istituite per lodare Dio. Dunque non era ragionevole che venissero istituiti per le feste determinati giorni. E quindi le cerimonie relative erano prive di ragioni plausibili.

[38049] Iª-IIae q. 102 a. 4 s. c.
Sed contra est quod apostolus dicit, ad Heb. VIII, quod illi qui offerunt secundum legem munera, exemplari et umbrae deserviunt caelestium, sicut responsum est Moysi, cum consummaret tabernaculum, vide, inquit, omnia facito secundum exemplar quod tibi in monte monstratum est. Sed valde rationabile est quod imaginem caelestium repraesentat. Ergo caeremoniae sacrorum rationabilem causam habebant.

 

[38049] Iª-IIae q. 102 a. 4 s. c.
IN CONTRARIO: L'Apostolo insegna, che "coloro i quali offrono doni secondo la legge, attendono a un servizio che è copia e ombra delle cose celesti, secondo che n'ebbe divino avviso Mosè nell'atto d'innalzare il tabernacolo: Bada, dice, tu farai ogni cosa secondo il modello che ti è stato additato sulla montagna". Ora, ciò che rappresenta l'immagine delle cose celesti è assai ragionevole. Dunque le cerimonie relative alle cose sacre hanno una causa ragionevole.

[38050] Iª-IIae q. 102 a. 4 co.
Respondeo dicendum quod totus exterior cultus Dei ad hoc praecipue ordinatur ut homines Deum in reverentia habeant. Habet autem hoc humanus affectus, ut ea quae communia sunt, et non distincta ab aliis, minus revereatur; ea vero quae habent aliquam excellentiae discretionem ab aliis, magis admiretur et revereatur. Et inde etiam hominum consuetudo inolevit ut reges et principes, quos oportet in reverentia haberi a subditis, et pretiosioribus vestibus ornentur, et etiam ampliores et pulchriores habitationes possideant. Et propter hoc oportuit ut aliqua specialia tempora, et speciale habitaculum, et specialia vasa, et speciales ministri ad cultum Dei ordinarentur, ut per hoc animi hominum ad maiorem Dei reverentiam adducerentur. Similiter etiam status veteris legis, sicut dictum est, institutus erat ad figurandum mysterium Christi. Oportet autem esse aliquid determinatum id per quod aliud figurari debet, ut scilicet eius aliquam similitudinem repraesentet. Et ideo etiam oportuit aliqua specialia observari in his quae pertinent ad cultum Dei.

 

[38050] Iª-IIae q. 102 a. 4 co.
RISPONDO: Il culto esterno è sempre ordinato principalmente a disporre gli uomini al rispetto verso Dio. Ora, l'affetto umano è portato a rispettare ben poco le cose ordinarie; mentre si ferma con ammirazione dinanzi a quelle che si distinguono per una certa devono rispettare, di coprirsi di vesti preziose, e di abitare case più ampie e più belle. Ecco perché era necessario ordinare al culto di Dio speciali giorni, una speciale dimora, e speciali arredi e ministri, per indurre gli uomini a un maggior rispetto verso Dio.
Inoltre, come abbiamo detto, lo stato dell'antica legge era destinato a prefigurare il mistero di Cristo. Ora, ciò che deve raffigurare un oggetto dev'essere qualche cosa di determinato, così da esserne una somiglianza. Anche per questo era necessario che si rispettassero speciali norme nelle cose riguardanti il culto di Dio.

[38051] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod cultus Dei duo respicit, scilicet Deum, qui colitur; et homines colentes. Ipse igitur Deus, qui colitur, nullo corporali loco clauditur, unde propter ipsum non oportuit tabernaculum fieri, aut templum. Sed homines ipsum colentes corporales sunt, et propter eos oportuit speciale tabernaculum, vel templum, institui ad cultum Dei, propter duo. Primo quidem, ut ad huiusmodi locum convenientes cum hac cogitatione quod deputaretur ad colendum Deum, cum maiori reverentia accederent. Secundo, ut per dispositionem talis templi, vel tabernaculi, significarentur aliqua pertinentia ad excellentiam divinitatis vel humanitatis Christi. Et hoc est quod Salomon dicit, III Reg. VIII, si caelum et caeli caelorum te capere non possunt, quanto magis domus haec, quam aedificavi tibi? Et postea subdit, sint oculi tui aperti super domum hanc, de qua dixisti, erit nomen meum ibi; ut exaudias deprecationem servi tui et populi tui Israel. Ex quo patet quod domus sanctuarii non est instituta ad hoc quod Deum capiat, quasi localiter inhabitantem; sed ad hoc quod nomen Dei habitet ibi, idest ut notitia Dei ibi manifestetur per aliqua quae ibi fiebant vel dicebantur; et quod, propter reverentiam loci, orationes fierent ibi magis exaudibiles ex devotione orantium.

 

[38051] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. il culto di Dio riguarda due cose: Dio e gli uomini che l'adorano. Dio, che è oggetto del culto, non può essere racchiuso da nessun luogo: quindi per lui non era necessario costruire il tabernacolo, o il tempio. Ma gli uomini che l'adorano sono esseri corporei: e per essi bisognava costruire uno speciale tabernacolo, o tempio, per due motivi. Primo, perché radunandosi in codesto luogo col pensiero che esso è deputato al culto di Dio, vi sarebbero accorsi con maggior rispetto. Secondo, affinché mediante la disposizione di codesto tempio, o tabernacolo, venissero indicati del particolari relativi all'eccellenza della divinità, o dell'umanità di Cristo.
Al primo motivo accenna Salomone là dove dice: "Se il cielo e i cieli dei cieli non ti possono contenere, quanto meno questa casa che io ti ho edificato?". E aggiunge: "Siano i tuoi occhi rivolti a questa casa della quale dicesti, 'Qui sarà il mio nome', affinchè tu esaudisca la preghiera del tuo servo e del tuo popolo d'Israele". Dal che si dimostra che il santuario non fu edificato per contenere Dio fisicamente in un'abitazione, ma perché "là abitasse il suo nome", cioè affinché là si manifestasse la conoscenza di Dio, mediante le cose che vi si facevano o si dicevano; e perché mediante il rispetto del luogo, le preghiere divenissero più degne d'essere esaudite, per la devozione degli oranti.

[38052] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 2
Ad secundum dicendum quod status veteris legis non fuit immutatus ante Christum quantum ad impletionem legis, quae facta est solum per Christum, est tamen immutatus quantum ad conditionem populi qui erat sub lege. Nam primo populus fuit in deserto, non habens certam mansionem; postmodum autem habuerunt varia bella cum finitimis gentibus; ultimo autem, tempore David et Salomonis, populus ille habuit quietissimum statum. Et tunc primo aedificatum fuit templum, in loco quem designaverat Abraham, ex divina demonstratione, ad immolandum. Dicitur enim Gen. XXII, quod dominus mandavit Abrahae ut offerret filium suum in holocaustum super unum montium quem monstravero tibi. Et postea dicit quod appellavit nomen illius loci, dominus videt, quasi secundum Dei praevisionem esset locus ille electus ad cultum divinum. Propter quod dicitur Deut. XII, ad locum quem elegerit dominus Deus vester, venietis, et offeretis holocausta et victimas vestras. Locus autem ille designari non debuit per aedificationem templi ante tempus praedictum, propter tres rationes, quas Rabbi Moyses assignat. Prima est ne gentes appropriarent sibi locum illum. Secunda est ne gentes ipsum destruerent. Tertia vero ratio est ne quaelibet tribus vellet habere locum illum in sorte sua, et propter hoc orirentur lites et iurgia. Et ideo non fuit aedificatum templum donec haberent regem, per quem posset huiusmodi iurgium compesci. Antea vero ad cultum Dei erat ordinatum tabernaculum portatile per diversa loca, quasi nondum existente determinato loco divini cultus. Et haec est ratio litteralis diversitatis tabernaculi et templi. Ratio autem figuralis esse potest quia per haec duo significatur duplex status. Per tabernaculum enim, quod est mutabile, significatur status praesentis vitae mutabilis. Per templum vero, quod erat fixum et stans, significatur status futurae vitae, quae omnino invariabilis est. Et propter hoc in aedificatione templi dicitur quod non est auditus sonitus mallei vel securis, ad significandum quod omnis perturbationis tumultus longe erit a statu futuro. Vel per tabernaculum significatur status veteris legis, per templum autem a Salomone constructum, status novae legis. Unde ad constructionem tabernaculi soli Iudaei sunt operati, ad aedificationem vero templi cooperati sunt etiam gentiles, scilicet Tyrii et Sidonii.

 

[38052] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 2
2. Prima di Cristo non ci fu mutazione nello stato dell'antica legge rispetto al compimento della legge, che avvenne solo col Cristo: tuttavia ci fu un mutamento rispetto alla condizione del popolo soggetto alla legge. Questo infatti prima si trovava nel deserto, senza fissa dimora; e quindi ci furono diverse guerre con i popoli vicini; finalmente al tempo di David e di Salomone, codesto popolo ebbe uno stato sommamente pacifico. E allora fu edificato il tempio per la prima volta, nel luogo designato da Abramo per il sacrificio, dietro indicazione divina. Infatti nella Genesi sì legge, che Dio comandò ad Abramo di "offrire suo figlio in olocausto su quel monte che io ti mostrerò". E il testo aggiunge che "chiamò quel luogo col nome di il Signore vede", come per dire che secondo le previsioni di Dio quel luogo era scelto per il culto di Dio. Ecco perché nel Deuteronomio si dice: "Vi recherete al luogo che il Signore Dio vostro sceglierà, e offrirete gli olocausti e le vittime vostre".
Ma codesto luogo non doveva essere designato per la edificazione del tempio prima del tempo sopraindicato, per i tre motivi ricordati da Mosè Maimonide. Primo, perché i gentili non se ne impossessassero. Secondo, perché non lo distruggessero. Terzo, affinchè non nascessero liti e contese tra le varie tribù, volendolo ciascuna per sé nella divisione del territorio. Perciò il tempio fu edificato solo dopo che esse ebbero un re, capace di reprimere codeste contese. Prima invece al culto di Dio era deputato un tabernacolo portatile, come per indicare che non c'era luogo determinato per il culto. E questa è la ragione letterale [o storica] del passaggio dal tabernacolo al tempio.
Invece la ragione figurale [o mistica] può essere il fatto che queste due cose designano due stati. Il tabernacolo, con la sua mutabilità, potrebbe significare lo stato cosi mutevole della vita presente. E il tempio, con la sua fissità, potrebbe significare lo stato della vita futura, che è del tutto invariabile. Si dice infatti che nella costruzione del tempio non si sentivano i rumori di martelli e di accette, per indicare che nello stato futuro sarà allontanato ogni tumulto e ogni turbamento. - Oppure il tabernacolo potrebbe significare lo stato dell'antica legge; e il tempio di Salomone lo stato della legge nuova. Infatti alla costruzione del tabernacolo lavorarono soltanto gli Ebrei; mentre alla costruzione del tempio cooperarono anche i gentili, cioè gli abitanti di Tiro e di Sidone.

[38053] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 3
Ad tertium dicendum quod ratio unitatis templi, vel tabernaculi, potest esse et litteralis, et figuralis. Litteralis quidem est ratio ad exclusionem idololatriae. Quia gentiles diversis diis diversa templa constituebant, et ideo, ut firmaretur in animis hominum fides unitatis divinae, voluit Deus ut in uno loco tantum sibi sacrificium offerretur. Et iterum ut per hoc ostenderet quod corporalis cultus non propter se erat ei acceptus. Et ideo compescebantur ne passim et ubique sacrificia offerrent. Sed cultus novae legis, in cuius sacrificio spiritualis gratia continetur, est secundum se Deo acceptus. Et ideo multiplicatio altarium et templorum acceptatur in nova lege. Quantum vero ad ea quae pertinebant ad spiritualem cultum Dei, qui consistit in doctrina legis et prophetarum, erant etiam in veteri lege diversa loca deputata in quibus conveniebant ad laudem Dei, quae dicebantur synagogae, sicut et nunc dicuntur Ecclesiae, in quibus populus Christianus ad laudem Dei congregatur. Et sic Ecclesia nostra succedit in locum et templi et synagogae, quia ipsum sacrificium Ecclesiae spirituale est; unde non distinguitur apud nos locus sacrificii a loco doctrinae. Ratio autem figuralis esse potest quia per hoc significatur unitas Ecclesiae, vel militantis vel triumphantis.

 

[38053] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 3
3. Il motivo che spiega l'unità del tempio, o del tabernacolo, può essere sia di ordine storico che di ordine mistico. Il motivo storico, o letterale, è quello di preservare dall'idolatria. Poiché i gentili per i diversi dèi costruivano templi diversi: perciò per fissare nella mente degli uomini la fede nell'unità di Dio, questi volle che gli venissero offerti dei sacrifici in un luogo soltanto. - E anche per dimostrare che il culto esterno non gli era accetto per se stesso. Ecco perché era proibito di offrire sacrifici qua e là e da per tutto. Invece il culto della nuova legge, il cui sacrificio contiene la grazia spirituale, è accetto a Dio per se stesso. E quindi nella legge nuova è ammessa la pluralità degli altari e dei templi.
Ma rispetto agli elementi del culto spirituale di Dio, consistente nella dottrina della legge e dei profeti, anche nell'antica legge molti erano i luoghi designati, dove raccogliersi per la lode di Dio, e che erano chiamati sinagoghe: analoghi alle nostre chiese, in cui si raccoglie il popolo cristiano per lodare Dio. Ed ecco perché la nostra chiesa è succeduta al tempio e alla sinagoga: poiché il sacrificio stesso della chiesa è spirituale; e quindi per noi il luogo del sacrificio non è distinto da quello dell'insegnamento. Il motivo, poi, di ordine figurale può essere il fatto che codesta unicità designa l'unità della chiesa, sia militante che trionfante.

[38054] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 4
Ad quartum dicendum quod, sicut in unitate templi, vel tabernaculi, repraesentabatur unitas Dei, vel unitas Ecclesiae; ita etiam in distinctione tabernaculi, vel templi, repraesentabatur distinctio eorum quae Deo sunt subiecta, ex quibus in Dei venerationem consurgimus. Distinguebatur autem tabernaculum in duas partes, in unam quae vocabatur sancta sanctorum, quae erat Occidentalis; et aliam quae vocabatur sancta, quae erat ad orientem. Et iterum ante tabernaculum erat atrium. Haec igitur distinctio duplicem habet rationem. Unam quidem, secundum quod tabernaculum ordinatur ad cultum Dei. Sic enim diversae partes mundi in distinctione tabernaculi figurantur. Nam pars illa quae sancta sanctorum dicitur, figurabat saeculum altius, quod est spiritualium substantiarum, pars vero illa quae dicitur sancta, exprimebat mundum corporalem. Et ideo sancta a sanctis sanctorum distinguebantur quodam velo, quod quatuor coloribus erat distinctum, per quos quatuor elementa designantur, scilicet bysso, per quod designatur terra, quia byssus, idest linum, de terra nascitur; purpura, per quam significatur aqua, fiebat enim purpureus color ex quibusdam conchis quae inveniuntur in mari; hyacintho, per quem significatur aer, quia habet aereum colorem; et cocco bis tincto, per quem designatur ignis. Et hoc ideo quia materia quatuor elementorum est impedimentum per quod velantur nobis incorporales substantiae. Et ideo in interius tabernaculum, idest in sancta sanctorum, solus summus sacerdos, et semel in anno, introibat, ut designaretur quod haec est finalis perfectio hominis, ut ad illud saeculum introducatur. In tabernaculum vero exterius, idest in sancta, introibant sacerdotes quotidie, non autem populus, qui solum ad atrium accedebat, quia ipsa corpora populus percipere potest; ad interiores autem eorum rationes soli sapientes per considerationem attingere possunt. Secundum vero rationem figuralem, per exterius tabernaculum, quod dicitur sancta, significatur status veteris legis, ut apostolus dicit, ad Heb. IX, quia ad illud tabernaculum semper introibant sacerdotes sacrificiorum officia consummantes. Per interius vero tabernaculum, quod dicitur sancta sanctorum, significatur vel caelestis gloria, vel etiam status spiritualis novae legis, qui est quaedam inchoatio futurae gloriae. In quem statum nos Christus introduxit, quod figurabatur per hoc quod summus sacerdos, semel in anno, solus in sancta sanctorum intrabat. Velum autem figurabat spiritualium occultationem sacrificiorum in veteribus sacrificiis. Quod velum quatuor coloribus erat ornatum, bysso quidem, ad designandam carnis puritatem; purpura autem, ad figurandum passiones quas sancti sustinuerunt pro Deo; cocco bis tincto, ad significandum caritatem geminam Dei et proximi; hyacintho autem significabatur caelestis meditatio. Ad statum autem veteris legis aliter se habebat populus, et aliter sacerdotes. Nam populus ipsa corporalia sacrificia considerabat, quae in atrio offerebantur. Sacerdotes vero rationem sacrificiorum considerabant, habentes fidem magis explicitam de mysteriis Christi. Et ideo intrabant in exterius tabernaculum. Quod etiam quodam velo distinguebatur ab atrio, quia quaedam erant velata populo circa mysterium Christi, quae sacerdotibus erant nota. Non tamen erant eis plene revelata, sicut postea in novo testamento, ut habetur Ephes. III.

 

[38054] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 4
4. Come l'unicità del tabernacolo rappresentava l'unità di Dio, così le varie sezioni di esso rappresentavano la distinzione delle cose a lui soggette, e dalle quali ci eleviamo all'adorazione di Dio. Ora, il tabernacolo era diviso in due parti; la prima, posta ad occidente, era chiamata il Santo dei Santi; l'altra, posta a oriente era chiamata il Santo. Dinanzi al tabernacolo, poi, vi era un atrio. Ebbene, questa divisione aveva due motivi. Il primo si riferisce al culto di Dio, cui il tempio era ordinato. E in tal senso nelle sezioni del tabernacolo sono indicate le varie parti dell'universo. Infatti la parte denominata Santo dei Santi rappresentava il mondo superiore delle sostanze spirituali; invece il Santo indicava il mondo corporeo. - Ecco perché il Santo era diviso dal Santo dei Santi con un velo di quattro colori: del bisso, che designa la terra, poiché il bisso, cioè il lino, nasce dalla terra; della porpora, che indica l'acqua, poiché veniva estratta da certe conchiglie marine; del giacinto, che indica l'aria, poiché ha un colore ceruleo; e del cocco tinto due volte, che sta a indicare il fuoco. E questo perché la materia dei quattro elementi ci è di ostacolo per la manifestazione delle sostanze incorporee. - Ecco perché nel tabernacolo più recondito, cioè nel Santo dei Santi, entrava una sola volta all'anno il solo sommo sacerdote: per indicare che l'ultima perfezione dell'uomo consiste nell'essere ammesso in codesto mondo. Invece nel tabernacolo antistante, cioè nel Santo, i sacerdoti entravano ogni giorno, ma non vi entrava il popolo, che era ammesso solo nell'atrio; poiché il popolo è capace di percepire solo le cose materiali; mentre i soli sapienti sono capaci di raggiungere con la riflessione le ultime ragioni delle cose.
Stando poi al secondo motivo, o ragione, che è d'ordine figurale, il tabernacolo antistante, ossia il Santo, indica lo stato dell'antica legge, come insegna l'Apostolo; poiché in codesto tabernacolo "entravano in qualunque momento i sacerdoti, per compiere il loro servizio relativo ai sacrifici". Invece il tabernacolo più recondito, cioè il Santo dei Santi, indicava o la gloria celeste, oppure lo stato spirituale della nuova legge, che è un preludio della gloria futura. In tale stato ci ha introdotto il Cristo; e ciò veniva prefigurato dal fatto che una volta all'anno il solo sommo sacerdote entrava nel Santo dei Santi. - Il velo poi stava a indicare che negli antichi sacrifici erano sottintesi i sacrifici spirituali [della nuova legge]. Codesto velo era di quattro colori: bianco, per indicare la purezza dei corpi; porpora, per raffigurare le tribolazioni che i Santi avrebbero sofferto per Dio; scarlatto, tinto due volte, per significare la duplice carità di Dio e del prossimo; celeste, per indicare la contemplazione delle cose celesti. -
Però nello stato dell'antica legge diversa era la condizione del popolo e dei sacerdoti. Infatti il popolo guardava ai sacrifici offerti nell'atrio. I sacerdoti invece consideravano le ragioni di codesti sacrifici, avendo una fede più esplicita dei misteri di Cristo. Ecco perché essi entravano nel tabernacolo antistante. E questo era separato dall'atrio mediante un velo: poiché alcune cose riguardanti il Cristo erano velate al popolo, ma note ai sacerdoti. Tuttavia, come osserva S. Paolo, esse non erano loro svelate pienamente come avvenne poi nel nuovo testamento.

[38055] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 5
Ad quintum dicendum quod adoratio ad occidentem fuit introducta in lege ad excludendam idololatriam, nam omnes gentiles, in reverentiam solis, adorabant ad orientem; unde dicitur Ezech. VIII, quod quidam habebant dorsa contra templum domini et facies ad orientem, et adorabant ad ortum solis. Unde ad hoc excludendum, tabernaculum habebat sancta sanctorum ad occidentem, ut versus occidentem adorarent. Ratio etiam figuralis esse potest quia totus status prioris tabernaculi ordinabatur ad figurandum mortem Christi, quae significatur per occasum; secundum illud Psalmi LXVII, qui ascendit super occasum, dominus nomen illi.

 

[38055] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 5
5. Nella legge fu introdotta l'adorazione verso l'occidente, per preservare dall'idolatria ; infatti tutti i gentili, per venerazione verso il sole, adoravano volti ad oriente; in Ezechiele, p. es., si legge che alcuni "erano voltati con la schiena al tempio del Signore, e con la faccia verso l'oriente, e facevano adorazione al sole nascente". Per evitare questo il tabernacolo aveva il Santo dei Santi all'occaso, perché adorassero verso l'occidente.
La ragione figurale può esser questa, che tutto l'ordinamento del primo tabernacolo era, preordinato a raffigurare la morte di Cristo, indicata dall'occaso; secondo l'espressione del Salmo: "Colui che s'avanza sopra l'occaso, il suo nome è il Signore".

[38056] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 6
Ad sextum dicendum quod eorum quae in tabernaculo continebantur, ratio reddi potest et litteralis et figuralis. Litteralis quidem, per relationem ad cultum divinum. Et quia dictum est quod per tabernaculum interius, quod dicebatur sancta sanctorum, significabatur saeculum altius spiritualium substantiarum, ideo in illo tabernaculo tria continebantur. Scilicet arca testamenti, in qua erat urna aurea habens manna, et virga Aaron quae fronduerat, et tabulae in quibus erant scripta decem praecepta legis. Haec autem arca sita erat inter duos Cherubim, qui se mutuis vultibus respiciebant. Et super arcam erat quaedam tabula, quae dicebatur propitiatorium, super alas Cherubim, quasi ab ipsis Cherubim portaretur, ac si imaginaretur quod illa tabula esset sedes Dei. Unde et propitiatorium dicebatur, quasi exinde populo propitiaretur, ad preces summi sacerdotis. Et ideo quasi portabatur a Cherubim, quasi Deo obsequentibus, arca vero testamenti erat quasi scabellum sedentis supra propitiatorium. Per haec autem tria designantur tria quae sunt in illo altiori saeculo. Scilicet Deus, qui super omnia est, et incomprehensibilis omni creaturae. Et propter hoc nulla similitudo eius ponebatur, ad repraesentandam eius invisibilitatem. Sed ponebatur quaedam figura sedis eius, quia scilicet creatura comprehensibilis est, quae est subiecta Deo, sicut sedes sedenti. Sunt etiam in illo altiori saeculo spirituales substantiae, quae Angeli dicuntur. Et hi significantur per duos Cherubim; mutuo se respicientes, ad designandam concordiam eorum ad invicem, secundum illud Iob XXV, qui facit concordiam in sublimibus. Et propter hoc etiam non fuit unus tantum Cherubim, ut designaretur multitudo caelestium spirituum, et excluderetur cultus eorum ab his quibus praeceptum erat ut solum unum Deum colerent. Sunt etiam in illo intelligibili saeculo rationes omnium eorum quae in hoc saeculo perficiuntur quodammodo clausae, sicut rationes effectuum clauduntur in suis causis, et rationes artificiatorum in artifice. Et hoc significabatur per arcam, in qua repraesentabantur, per tria ibi contenta, tria quae sunt potissima in rebus humanis, scilicet sapientia, quae repraesentabatur per tabulas testamenti; potestas regiminis, quae repraesentabatur per virgam Aaron; vita, quae repraesentabatur per manna, quod fuit sustentamentum vitae. Vel per haec tria significabantur tria Dei attributa, scilicet sapientia, in tabulis; potentia, in virga; bonitas, in manna, tum propter dulcedinem, tum quia ex Dei misericordia est populo datum, et ideo in memoriam divinae misericordiae conservabatur. Et haec tria etiam figurata sunt in visione Isaiae. Vidit enim dominum sedentem super solium excelsum et elevatum; et Seraphim assistentes; et domum impleri a gloria Dei. Unde et Seraphim dicebant, plena est omnis terra gloria eius. Et sic similitudines Seraphim non ponebantur ad cultum, quod prohibebatur primo legis praecepto, sed in signum ministerii, ut dictum est. In exteriori vero tabernaculo, quod significat praesens saeculum, continebantur etiam tria, scilicet altare thymiamatis, quod erat directe contra arcam; mensa propositionis, super quam duodecim panes apponebantur, erat posita ex parte aquilonari; candelabrum vero ex parte Australi. Quae tria videntur respondere tribus quae erant in arca clausa, sed magis manifeste eadem repraesentabant, oportet enim rationes rerum ad manifestiorem demonstrationem perduci quam sint in mente divina et Angelorum, ad hoc quod homines sapientes eas cognoscere possint qui significantur per sacerdotes ingredientes tabernaculum. In candelabro igitur designabatur, sicut in signo sensibili, sapientia quae intelligibilibus verbis exprimebatur in tabulis. Per altare vero thymiamatis significabatur officium sacerdotum, quorum erat populum ad Deum reducere, et hoc etiam significabatur per virgam. Nam in illo altari incedebatur thymiama boni odoris, per quod significabatur sanctitas populi acceptabilis Deo, dicitur enim Apoc. VIII, quod per fumum aromatum significantur iustificationes sanctorum. Convenienter autem sacerdotalis dignitas in arca significabatur per virgam, in exteriori vero tabernaculo per altare thymiamatis, quia sacerdos mediator est inter Deum et populum, regens populum per potestatem divinam, quam virga significat; et fructum sui regiminis, scilicet sanctitatem populi, Deo offert, quasi in altari thymiamatis. Per mensam autem significatur nutrimentum vitae, sicut et per manna. Sed hoc est communius et grossius nutrimentum, illud autem suavius et subtilius. Convenienter autem candelabrum ponebatur ex parte Australi, mensa autem ex parte aquilonari, quia Australis pars est dextera pars mundi, aquilonaris autem sinistra, ut dicitur in II de caelo et mundo; sapientia autem pertinet ad dextram, sicut et cetera spiritualia bona; temporale autem nutrimentum ad sinistram, secundum illud Prov. III, in sinistra illius divitiae et gloria. Potestas autem sacerdotalis media est inter temporalia et spiritualem sapientiam, quia per eam et spiritualis sapientia et temporalia dispensantur. Potest autem et horum alia ratio assignari magis litteralis. In arca enim continebantur tabulae legis, ad tollendam legis oblivionem, unde dicitur Exod. XXIV, dabo tibi duas tabulas lapideas et legem ac mandata quae scripsi, ut doceas filios Israel. Virga vero Aaron ponebatur ibi ad comprimendam dissensionem populi de sacerdotio Aaron, unde dicitur Num. XVII, refer virgam Aaron in tabernaculum testimonii, ut servetur in signum rebellium filiorum Israel. Manna autem conservabatur in arca, ad commemorandum beneficium quod dominus praestitit filiis Israel in deserto, unde dicitur Exod. XVI, imple gomor ex eo, et custodiatur in futuras retro generationes, ut noverint panes de quibus alui vos in solitudine. Candelabrum vero erat institutum ad honorificentiam tabernaculi, pertinet enim ad magnificentiam domus quod sit bene luminosa. Habebat autem candelabrum septem calamos, ut Iosephus dicit, ad significandum septem planetas, quibus totus mundus illuminatur. Et ideo ponebatur candelabrum ex parte Australi, quia ex illa parte est nobis planetarum cursus. Altare vero thymiamatis erat institutum ut iugiter in tabernaculo esset fumus boni odoris, tum propter venerationem tabernaculi; tum etiam in remedium fetoris quem oportebat accidere ex effusione sanguinis et occisione animalium. Ea enim quae sunt fetida, despiciuntur quasi vilia, quae vero sunt boni odoris, homines magis appretiant. Mensa autem apponebatur ad significandum quod sacerdotes templo servientes, in templo victum habere debebant, unde duodecim panes superpositos mensae, in memoriam duodecim tribuum, solis sacerdotibus edere licitum erat, ut habetur Matth. XII. Mensa autem non ponebatur directe in medio ante propitiatorium, ad excludendum ritum idololatriae, nam gentiles in sacris lunae proponebant mensam coram idolo lunae; unde dicitur Ierem. VII, mulieres conspergunt adipem ut faciant placentas reginae caeli. In atrio vero extra tabernaculum continebatur altare holocaustorum, in quo offerebantur Deo sacrificia de his quae erant a populo possessa. Et ideo in atrio poterat esse populus, qui huiusmodi Deo offerebat per manus sacerdotum. Sed ad altare interius, in quo ipsa devotio et sanctitas populi Deo offerebatur, non poterant accedere nisi sacerdotes, quorum erat Deo offerre populum. Est autem hoc altare extra tabernaculum in atrio constitutum, ad removendum cultum idololatriae, nam gentiles infra templa altaria constituebant ad immolandum idolis. Figuralis vero ratio omnium horum assignari potest ex relatione tabernaculi ad Christum, qui figurabatur. Est autem considerandum quod ad designandum imperfectionem legalium figurarum, diversae figurae fuerunt institutae in templo ad significandum Christum. Ipse enim significatur per propitiatorium, quia ipse est propitiatio pro peccatis nostris, ut dicitur I Ioan. II. Et convenienter hoc propitiatorium a Cherubim portatur, quia de eo scriptum est, adorent eum omnes Angeli Dei, ut habetur Heb. I. Ipse etiam significatur per arcam, quia sicut arca erat constructa de lignis setim, ita corpus Christi de membris purissimis constabat. Erat autem deaurata, quia Christus fuit plenus sapientia et caritate, quae per aurum significantur. Intra arcam autem erat urna aurea, idest sancta anima; habens manna, idest omnem plenitudinem divinitatis. Erat etiam in arca virga, idest potestas sacerdotalis, quia ipse est factus sacerdos in aeternum. Erant etiam ibi tabulae testamenti, ad designandum quod ipse Christus est legis dator. Ipse etiam Christus significatur per candelabrum, quia ipse dicit, ego sum lux mundi, per septem lucernas, septem dona spiritus sancti. Ipse est spiritualis cibus, secundum illud Ioan. VI, ego sum panis vivus, duodecim autem panes significant duodecim apostolos, vel doctrinam eorum. Sive per candelabrum et mensam potest significari doctrina et fides Ecclesiae, quae etiam illuminat et spiritualiter reficit. Ipse etiam Christus significatur per duplex altare holocaustorum et thymiamatis. Quia per ipsum oportet nos Deo offerre omnia virtutum opera, sive illa quibus carnem affligimus, quae offeruntur quasi in altari holocaustorum; sive illa quae, maiore mentis perfectione, per spiritualia perfectorum desideria, Deo offeruntur in Christo, quasi in altari thymiamatis, secundum illud ad Heb. ult., per ipsum ergo offeramus hostiam laudis semper Deo.

 

[38056] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 6
6. Di quanto era contenuto nel tabernacolo si possono dare ragioni letterali e figurali. Le ragioni letterali [o storiche] si riferiscono ai culto di Dio. E poiché il tabernacolo più recondito, cioè il Santo dei Santi, stava a indicare il mondo superiore delle sostanze spirituali, in esso si conservavano tre cose. E cioè l'arca dell'alleanza, in cui c'era il vaso d'oro con la manna, la verga di Aronne che aveva fiorito, e le tavole in cui erano scritti i dieci comandamenti della legge. E codesta arca era posta tra due cherubini, che si guardavano reciprocamente. Sull'arca poi c'era una tavola chiamata propiziatorio, che poggiava sulle ali dei cherubini, come fosse portata da essi: quasi immaginando che codesta tavola fosse il trono di Dio. Perciò era chiamata propiziatorio; come se, sollecitato dalle preghiere del sommo sacerdote, di là Dio si mostrasse propizio al popolo. E veniva portata dai cherubini, per mostrare la sudditanza degli angeli a Dio: mentre l'arca dell'alleanza era come lo sgabello di colui che sedeva sul propiziatorio. Ora, queste tre cose indicano le tre realtà che si riscontrano nel mondo superiore. E cioè Dio, che è sopra tutti gli esseri, e trascende qualsiasi creatura. Perciò di lui non si dava nessun'immagine, per ricordare la sua invisibilità. Si era invece collocata una figura del suo trono: poiché la creatura, che è sottoposta a Dio come il trono a chi vi si siede, è sempre circoscritta. In codesto mondo superiore ci sono poi le sostanze spirituali, ossia gli angeli. Questi venivano indicati dai due cherubini, i quali si guardavano reciprocamente, per indicare la loro mutua concordia, secondo quel detto della Scrittura: "Egli produce la concordia nelle altezze". E non fu posto un cherubino solo, per indicare la molteplicità degli spiriti celesti, e per escludere il loro culto da parte di coloro ai quali era stato comandato di adorare un unico Dio. Inoltre in codesto mondo di esseri intellettuali si trovano come racchiuse le ragioni di quanto si compie nel nostro mondo, come le ragioni degli effetti sono racchiuse nelle loro cause, e quelle dei manufatti si trovano nell'artigiano. E ciò viene indicato dall'arca, nella quale erano raffigurate le tre cose principali del vivere umano, mediante le tre cose ivi contenute; la sapienza, rappresentata dalle tavole dell'alleanza; il potere, rappresentato dalla verga di Aronne; la vita, rappresentata dalla manna, che della vita era stata il sostentamento. Oppure si può dire che da queste tre cose venivano espressi tre degli attributi divini: la sapienza dalle tavole; la potenza dalla verga; la bontà dalla manna, sia per la sua dolcezza, sia perché concessa al popolo dalla divina misericordia; ed ecco perché veniva conservata in ricordo della misericordia divina. - E queste tre cose furono indicate anche nella visione di Isaia. Egli vide il Signore che sedeva sopra un trono eccelso ed elevato; i serafini che lo attorniavano; e l'edificio era ripieno della gloria di Dio. Infatti un serafino gridava: "tutta la terra è piena della sua gloria". Ecco quindi che le immagini dei serafini non furono prescritte perché si adorassero, il che era proibito dal primo precetto della legge: ma per indicare il loro ministero, come abbiamo accennato.
Anche nel tabernacolo esterno, che simboleggiava il mondo presente, vi erano tre cose: l'altare degl'incensi, che era dirimpetto all'arca: la mensa della proposizione, su cui si deponevano dodici pani, e che era collocata verso settentrione; e il candelabro dalla parte di mezzogiorno. E queste tre cose sembrano corrispondere alle tre racchiuse nell'arca, rappresentando le stesse verità, però in modo più evidente: poiché le ragioni delle cose hanno bisogno di una dimostrazione più chiara di come si trovano nella mente di Dio e degli angeli, perché possano conoscerle gli uomini saggi, indicati nei sacerdoti che avevano accesso al tabernacolo. Perciò nel candelabro veniva indicata, come in un segno sensibile, la sapienza, che invece era espressa nelle tavole con parole intelligibili. - L'altare degli incensi indicava l'ufficio dei sacerdoti, che hanno il compito di condurre il popolo a Dio: e questo era indicato anche dalla verga. Infatti in codesto altare erano bruciati gl'incensi dall'odore gradevole, che indicava la santità del popolo accetto a Dio: poiché come dice l'Apocalisse, il profumo degli aromi significa "le giustificazioni dei santi". Ed era giusto che nell'arca la dignità sacerdotale fosse indicata dalla verga, mentre nel tabernacolo esterno era indicata dall'altare dell'incenso: perché il sacerdote è il mediatore tra Dio e il popolo, governando il popolo col potere di Dio, raffigurato dalla verga; e offre il frutto del suo regime, cioè la santità del popolo, come sull'altare dell'incenso.. - La mensa poi, come la manna, sta a indicare il nutrimento di vita. Ma il nutrimento della mensa è più ordinario e grossolano, mentre l'altro è più dolce, e raffinato. - Era giusto, inoltre, che il candelabro fosse verso il meridione, e la mensa verso il nord; perché il meridione è la parte destra del mondo, mentre il settentrione ne è la sinistra, come insegna Aristotele; ora la sapienza, con gli altri doni spirituali, appartiene alla destra; e il nutrimento materiale alla sinistra, secondo l'espressione della Scrittura: "Nella sua sinistra ricchezze e gloria". - Invece il potere sacerdotale sta in mezzo, tra le cose temporali e la sapienza spirituale: perché esso dispensa e la sapienza spirituale e le cose temporali.
Tuttavia di tutte codeste cose si può dare una spiegazione ancora più [storica o] letterale. Infatti nell'arca erano conservate le tavole della legge, per evitarne la dimenticanza; per questo nell'Esodo si legge: "Ti darò due tavole di pietra, le leggi e i comandamenti che ho scritti, acciò tu li insegni ai figli d'Israele". - La verga di Aronne stava là per togliere ogni disputa nel popolo sul sacerdozio di Aronne; così infatti si dice nei Numeri: "Riponi la verga di Aronne nel tabernacolo della testimonianza, affinchè vi sia conservata come avviso ai ribelli figliuoli d'Israele". -
La manna era conservata nell'arca in ricordo dei benefici di Dio verso i figli d'Israele nel deserto; poiché nell'Esodo si legge: "Riempine un gomor, e si serbi nelle future generazioni, acciò veggano con qual pane io vi ho nutriti nel deserto". - Il candelabro, poi, era stato ordinato al decoro del tabernacolo: infatti la buona illuminazione contribuisce alla magnificenza di un edificio. Come Giuseppe Flavio riferisce, il candelabro aveva sette braccia, per indicare i sette pianeti che illuminano tutto il mondo. Ed ecco perché il candelabro era posto verso mezzogiorno; perché da quella parte si svolge per noi il corpo dei pianeti. - Invece l'altare degli Incensi fu escogitato, perché nel tabernacolo ci fosse sempre un fumo profumato: sia per il rispetto verso il tabernacolo; sia per togliere il puzzo connesso con l'effusione del sangue e con l'uccisione di animali. Infatti le cose puzzolenti sono disprezzate come vili: mentre si apprezzano di più quelle che profumano. - La mensa poi sta a indicare che i sacerdoti, addetti al tempio, devono avere dal tempio il loro vitto: infatti, come ricorda il Vangelo, soltanto ai sacerdoti era permesso di mangiare i dodici pani che sopra vi si ponevano in memoria delle dodici tribù. Ma la mensa non era posta nel mezzo di fronte al propiziatorio, per evitare un rito idolatrico: infatti i pagani nei sacrifici offerti alla luna mettevano la mensa davanti all'idolo di essa; cosicché si legge in Geremia: "Le donne cospargono il fior di farina per fare focacce alla regina del cielo".
Ma l'altare degli olocausti, in cui si offrivano sacrifici a Dio di quanto il popolo possedeva, si trovava nell'atrio fuori del tabernacolo. Perciò nell'atrio era ammesso il popolo che offriva a Dio codeste cose, servendosi delle mani dei sacerdoti. Invece all'altare interno, in cui si offriva a Dio la devozione e la santità stessa del popolo, non potevano accedere che i sacerdoti, cui spettava il compito di offrire il popolo a Dio. Ma l'altare suddetto era stato predisposto fuori del tabernacolo, per eliminare il culto idolatrico: infatti i pagani erigevano gli altari dentro i templi per immolare agl'idoli.
La ragione figurale [o mistica] di tutte cedeste cose va assegnata, considerando i rapporti del tabernacolo col Cristo. Si tenga presente, però, che per esprimere l'imperfezione delle antiche figure, nel tempio furono stabilite figure molteplici per indicare il Cristo. Viene infatti indicato dal propiziatorio; essendo egli, come dice S. Giovanni, "propiziazione per i nostri peccati", - Ed è giusto che codesto propiziatorio sia portato dai Cherubini; poiché di lui sta scritto: "S'inchinino a lui tutti gli angeli di Dio". - Inoltre egli viene indicato dall'arca: perché come l'arca era stata costruita con legno di setim, così il corpo di Cristo fu costruito di membra purissime. - Ed era dorata; perché Cristo fu pieno di sapienza e di carità, rappresentate dall'oro. E dentro l'arca c'era un vaso d'oro, cioè un'anima santa, il quale conteneva la manna, cioè "tutta la pienezza della divinità". E nell'arca c'era la verga, ossia il potere sacerdotale: perché Cristo fu "fatto sacerdote in eterno". Vi erano ancora le parole dell'alleanza, per indicare che Cristo era il vero legislatore. - Inoltre il Cristo era raffigurato dal candelabro, poiché egli disse: "Io sono la luce del mondo"; e le sette lucerne indicavano i sette doni dello Spirito Santo. E viene raffigurato dalla mensa, essendo egli il cibo spirituale, secondo l'espressione evangelica: "Io sono il pane vivo"; e i dodici pani raffigurano i dodici Apostoli, o la loro dottrina. Oppure il candelabro e la mensa possono indicare la dottrina e la fede della Chiesa, che insieme illumina e ristora spiritualmente. - Inoltre il Cristo viene indicato dai due altari degli olocausti e degli incensi. Poiché noi dobbiamo servirci della sua mediazione per offrire a Dio tutte le azioni virtuose: sia quelle in cui affliggiamo la nostra carne, e che offriamo in qualche modo sull'altare degli olocausti; sia quelle che con una perfezione spirituale più grande, i perfetti offrono a Dio in Cristo con i loro desideri, come sull'altare degl'incensi, secondo le parole di S. Paolo: "Per lui dunque offriamo continuamente a Dio un sacrificio di lode".

[38057] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 7
Ad septimum dicendum quod dominus praecepit altare construi ad sacrificia et munera offerenda, in honorem Dei et sustentationem ministrorum qui tabernaculo deserviebant. De constructione autem altaris datur a domino duplex praeceptum. Unum quidem in principio legis, Exod. XX, ubi dominus mandavit quod facerent altare de terra, vel saltem de lapidibus non sectis; et iterum quod non facerent altare excelsum, ad quod oporteret per gradus ascendere. Et hoc, ad detestandum idololatriae cultum, gentiles enim idolis construebant altaria ornata et sublimia, in quibus credebant aliquid sanctitatis et numinis esse. Propter quod etiam dominus mandavit, Deut. XVI, non plantabis lucum, et omnem arborem, iuxta altare domini Dei tui, idololatrae enim consueverunt sub arboribus sacrificare, propter amoenitatem et umbrositatem. Quorum etiam praeceptorum ratio figuralis fuit. Quia in Christo, qui est nostrum altare, debemus confiteri veram carnis naturam, quantum ad humanitatem, quod est altare de terra facere, et quantum ad divinitatem, debemus in eo confiteri patris aequalitatem, quod est non ascendere per gradus ad altare. Nec etiam iuxta Christum debemus admittere doctrinam gentilium, ad lasciviam provocantem. Sed facto tabernaculo ad honorem Dei, non erant timendae huiusmodi occasiones idololatriae. Et ideo dominus mandavit quod fieret altare holocaustorum de aere, quod esset omni populo conspicuum; et altare thymiamatis de auro, quod soli sacerdotes videbant. Nec erat tanta pretiositas aeris ut per hoc populus ad aliquam idololatriam provocaretur. Sed quia Exod. XX ponitur pro ratione huius praecepti, non ascendes per gradus ad altare meum, id quod subditur, ne reveletur turpitudo tua; considerandum est quod hoc etiam fuit institutum ad excludendam idololatriam, nam in sacris Priapi sua pudenda gentiles populo denudabant. Postmodum autem indictus est sacerdotibus feminalium usus ad tegimen pudendorum. Et ideo sine periculo institui potuit tanta altaris altitudo ut per aliquos gradus ligneos, non stantes sed portatiles, in hora sacrificii, sacerdotes ad altare ascenderent sacrificia offerentes.

 

[38057] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 7
7. Il Signore comandò la costruzione degli altari, per offrire doni e sacrifici in onore di Dio e per il sostentamento dei ministri del santuario. Ora, per la costruzione dell'altare il Signore diede due comandi. Il primo all'inizio della legge, e in esso comandò che si costruissero "un altare di terra, oppure di pietre non lavorate"; e quindi di non costruire un altare alto, al quale bisognerebbe salire con dei gradini". E questo per condannare il culto idolatrico: infatti i pagani costruivano altari ornati e sublimi, nei quali credevano di trovare qualche cosa di santo e di divino. Per la stessa ragione il Signore diede anche questo comando: " Non pianterai boschetti né albero alcuno presso l'altare del Signore Dio tuo"; invece gl'idolatri usavano sacrificare sotto gli alberi, per l'amenità e per l'ombra. - Codesti precetti ebbero anche una ragione figurale [o mistica]. In Cristo infatti, che è il nostro altare, dobbiamo ammettere una carne reale, rispetto all'umanità, il che equivale a costruire un altare di terra; e rispetto alla sua divinità dobbiamo ammettere in lui l'uguaglianza col Padre, che equivale a non salire per gradini all'altare. E neppure dobbiamo tollerare accanto a Cristo la dottrina dei pagani che provoca alla lussuria.
Una volta però costruito il tabernacolo in onore di Dio, non c'era più motivo di temere cedeste occasioni di idolatria. Perciò il Signore comandò di costruire di bronzo l'altare degli olocausti, e alto da potersi scorgere da tutto il popolo; e di usare l'oro nel costruire l'altare dell'incenso, visibile ai soli sacerdoti. D'altra parte la preziosità del bronzo non era tanta, da provocare il popolo all'idolatria.
Siccome però nell' Esodo si da la ragione di codesto precetto, "Non salirai per gradini al mio altare, acciò non si scopra la tua nudità"; si deve notare che anche questo mirava a combattere l'idolatria: infatti nei sacrifici di Priapo i pagani scoprivano le loro vergogne. Ma in seguito ai sacerdoti venne imposto l'uso delle mutande, per coprire le vergogne. E allora si poté stabilire senza pericolo una tale altezza dell'altare, cosicché i sacerdoti nell'offrire i sacrifici dovevano salire dei gradini di legno, non fissi ma portatili.

[38058] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 8
Ad octavum dicendum quod corpus tabernaculi constabat ex quibusdam tabulis in longitudinem erectis, quae quidem interius tegebantur quibusdam cortinis ex quatuor coloribus variatis, scilicet de bysso retorta, et hyacintho, ac purpura, coccoque bis tincto. Sed huiusmodi cortinae tegebant solum latera tabernaculi, in tecto autem tabernaculi erat operimentum unum de pellibus hyacinthinis; et super hoc aliud de pellibus arietum rubricatis; et desuper tertium de quibusdam sagis cilicinis, quae non tantum operiebant tectum tabernaculi, sed etiam descendebant usque terram, et tegebant tabulas tabernaculi exterius. Horum autem operimentorum ratio litteralis in communi erat ornatus et protectio tabernaculi, ut in reverentia haberetur. In speciali vero, secundum quosdam, per cortinas designabatur caelum sydereum, quod est diversis stellis variatum; per saga, aquae quae sunt supra firmamentum; per pelles rubricatas, caelum Empyreum, in quo sunt Angeli; per pelles hyacinthinas, caelum sanctae Trinitatis. Figuralis autem ratio horum est quia per tabulas ex quibus construebatur tabernaculum, significantur Christi fideles, ex quibus construitur Ecclesia. Tegebantur autem interius tabulae cortinis quadricoloribus, quia fideles interius ornantur quatuor virtutibus; nam in bysso retorta, ut Glossa dicit, significatur caro castitate renitens; in hyacintho, mens superna cupiens; in purpura, caro passionibus subiacens; in cocco bis tincto, mens inter passiones Dei et proximi dilectione praefulgens. Per operimenta vero tecti designantur praelati et doctores, in quibus debet renitere caelestis conversatio, quod significatur per pelles hyacinthinas; promptitudo ad martyrium, quod significant pelles rubricatae; austeritas vitae et tolerantia adversorum, quae significantur per saga cilicina, quae erant exposita ventis et pluviis, ut Glossa dicit.

 

[38058] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 8
8. Il corpo del tabernacolo era costituito da un certo numero di tavole erette su tutta la sua lunghezza, tavole che internamente erano coperte da cortine dai vari colori: bianco, violaceo, porpora e rosso vermiglio. Ma cedeste cortine coprivano soltanto i lati del tabernacolo; invece sul tetto c'era una prima copertura di pelli violacee; e su di essa, una seconda di pelli tinte di rosso; e finalmente una terza, copertura di sai di crine, e questi non coprivano soltanto il tetto del tabernacolo, ma scendevano fino a terra, e coprivano all'esterno le tavole del tabernacolo. Ora, la ragione storica o letterale di cedeste coperture era l'ornamento e la protezione del tabernacolo, perché fosse venerato. Però in particolare, secondo alcuni, le cortine avrebbero designato il cielo sidereo, abbellito dalle varie costellazioni; i sai avrebbero raffigurato le acque esistenti sopra il firmamento; le pelli tinte di rosso il cielo empireo in cui si trovano gli angeli; e le pelli violacee il cielo della SS. Trinità.
Ma la ragione figurale sta nel fatto che le tavole, le quali formavano la struttura del tabernacolo, simboleggiavano i semplici cristiani, che formano la Chiesa. Le tavole poi erano coperte di cortine dai quattro colori; perché i fedeli sono ornati interiormente di quattro virtù: infatti, come nota la Glossa, "nel colore del bisso ritorto viene indicata la carne riluttante nella castità: nel violetto, l'anima desiderosa delle cose celesti; nella porpora, la carne soggetta alle tribolazioni; nel cocco vermiglio tinto due volte è raffigurata l'anima che tra le sofferenze risplende per l’amore di Dio e del prossimo". Invece le coperture del tetto indicano i prelati e i maestri: nei quali deve risplendere la vita celeste, indicata dalle pelli violacee; la prontezza al martirio, indicata dalle pelli tinte di rosso; l'austerità della vita e la sopportazione delle avversità, indicate come dice la Glossa, dal saio di crine esposto ai venti e alle piogge.

[38059] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 9
Ad nonum dicendum quod sanctificatio tabernaculi et vasorum eius habebat causam litteralem ut in maiori reverentia haberetur, quasi per huiusmodi consecrationem divino cultui deputatum. Figuralis autem ratio est quia per huiusmodi sanctificationem significatur spiritualis sanctificatio viventis tabernaculi, scilicet fidelium, ex quibus constituitur Ecclesia Christi.

 

[38059] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 9
9. La consacrazione del tabernacolo e dei suoi arredi aveva come ragione storica lo scopo di conferire ad essi maggiore riverenza, mediante codesta consacrazione al culto di Dio. - E come ragione figurale codesta consacrazione stava a indicare la consacrazione spirituale del tabernacolo vivente, cioè dei fedeli, che costituiscono la Chiesa di Cristo.

[38060] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 10
Ad decimum dicendum quod in veteri lege erant septem solemnitates temporales, et una continua, ut potest colligi Num. XXVIII et XXIX. Erat enim quasi continuum festum, quia quotidie mane et vespere immolabatur agnus. Et per illud continuum festum iugis sacrificii repraesentabatur perpetuitas divinae beatitudinis. Festorum autem temporalium primum erat quod iterabatur qualibet septimana. Et haec erat solemnitas sabbati, quod celebrabatur in memoriam creationis rerum, ut supra dictum est. Alia autem solemnitas iterabatur quolibet mense, scilicet festum Neomeniae, quod celebrabatur ad commemorandum opus divinae gubernationis. Nam haec inferiora praecipue variantur secundum motum lunae, et ideo celebrabatur hoc festum in novitate lunae. Non autem in eius plenitudine, ad evitandum idololatrarum cultum, qui in tali tempore lunae sacrificabant. Haec autem duo beneficia sunt communia toti humano generi, et ideo frequentius iterabantur. Alia vero quinque festa celebrabantur semel in anno, et recolebantur in eis beneficia specialiter illi populo exhibita. Celebrabatur enim festum phase primo mense, ad commemorandum beneficium liberationis ex Aegypto. Celebrabatur autem festum Pentecostes post quinquaginta dies, ad recolendum beneficium legis datae. Alia vero tria festa celebrabantur in mense septimo, qui quasi totus apud eos erat solemnis, sicut et septimus dies. In prima enim die mensis septimi erat festum tubarum, in memoriam liberationis Isaac, quando Abraham invenit arietem haerentem cornibus, quem repraesentabant per cornua quibus buccinabant. Erat autem festum tubarum quasi quaedam invitatio ut praepararent se ad sequens festum, quod celebrabatur decimo die. Et hoc erat festum expiationis, in memoriam illius beneficii quo Deus propitiatus est peccato populi de adoratione vituli, ad preces Moysi. Post hoc autem celebrabatur festum Scenopegiae, idest tabernaculorum, septem diebus, ad commemorandum beneficium divinae protectionis et deductionis per desertum, ubi in tabernaculis habitaverunt. Unde in hoc festo debebant habere fructum arboris pulcherrimae, idest citrum, et lignum densarum frondium, idest myrtum, quae sunt odorifera; et spatulas palmarum, et salices de torrente, quae diu retinent suum virorem; et haec inveniuntur in terra promissionis; ad significandum quod per aridam terram deserti eos duxerat Deus ad terram deliciosam. Octavo autem die celebrabatur aliud festum, scilicet coetus atque collectae, in quo colligebantur a populo ea quae erant necessaria ad expensas cultus divini. Et significabatur adunatio populi et pax praestita in terra promissionis. Figuralis autem ratio horum festorum est quia per iuge sacrificium agni figuratur perpetuitas Christi, qui est agnus Dei; secundum illud Heb. ult., Iesus Christus heri et hodie, ipse et in saecula. Per sabbatum autem significatur spiritualis requies nobis data per Christum, ut habetur ad Heb. IV. Per Neomeniam autem, quae est incoeptio novae lunae, significatur illuminatio primitivae Ecclesiae per Christum, eo praedicante et miracula faciente. Per festum autem Pentecostes significatur descensus spiritus sancti in apostolos. Per festum autem tubarum significatur praedicatio apostolorum. Per festum autem expiationis significatur emundatio a peccatis populi Christiani. Per festum autem tabernaculorum, peregrinatio eorum in hoc mundo, in quo ambulant in virtutibus proficiendo. Per festum autem coetus atque collectae significatur congregatio fidelium in regno caelorum, et ideo istud festum dicebatur sanctissimum esse. Et haec tria festa erant continua ad invicem, quia oportet expiatos a vitiis proficere in virtute, quousque perveniant ad Dei visionem, ut dicitur in Psalmo LXXXIII.

 

[38060] Iª-IIae q. 102 a. 4 ad 10
10. Nell'antica legge vi erano sette feste transitorie e una continua, come si rileva dal libro dei Numeri. Infatti vi era come una festa continua per il fatto che ogni giorno, mattina e sera, si immolava un agnello. E codesta festa continua del "sacrificio permanente" rappresentava la perpetuità della divina beatitudine.
La prima delle feste transitorie era quella che si ripeteva ogni settimana. Era questa la solennità del Sabato, celebrata in ricordo della creazione dell'universo, come sopra abbiamo spiegato. - La seconda veniva ripetuta ogni mese, ed era la festa della Neomenia: essa veniva celebrata per ricordare il governo divino del mondo. Infatti gli esseri inferiori specialmente cambiano secondo il moto della luna: ecco perché tale solennità veniva celebrata nella luna nuova; non già. nel plenilunio, per escludere il culto degli idolatri, i quali proprio allora sacrificavano alla luna. - Ora, questi due benefici sono comuni a tutto il genere umano: ecco perché tali solennità erano ripetute più spesso.
Invece le altre cinque feste venivano celebrate una volta l'anno: e in esse venivano ricordati i benefici speciali accordati al popolo ebreo. Infatti nel primo mese veniva celebrata la Pasqua, per ricordare la liberazione dall'Egitto. - Dopo cinquanta giorni si celebrava la festa di Pentecoste, per ricordare la promulgazione della legge. - Le altre tre feste venivano celebrate nel settimo mese, che presso gli ebrei era quasi tutto festivo, come il giorno settimo. Infatti nel primo giorno del settimo mese c'era la festa delle trombe, in ricordo della liberazione di Isacco, quando Abramo trovò un montone impigliato per le corna, ricordate con i corni di cui si servivano per suonare. - Ma la festa delle trombe era come un invito a prepararsi alla festa successiva, che si celebrava il decimo giorno. Questa era la festa dell' Espiazione, in memoria del perdono accordato da Tuo, alle preghiere di Mosè, per il peccato commesso dal popolo con l'adorazione del vitello d'oro. - Seguiva la festa della Scenopegia, cioè dei tabernacoli, di sette giorni, per ricordare la guida e la protezione divina attraverso il deserto, dove gli ebrei abitarono nelle tende. Perciò in codesta solennità essi dovevano portare "il frutto dell'albero più bello", cioè del cedro, e "l'albero dalle folte fronde); e cioè il mirto, che sono odorosi; dovevano portare tirami e palme", e " salici di torrente", che conservano a lungo la loro freschezza, tutte cose che si trovano nella terra promessa, per indicare che Dio attraverso la terra arida del deserto li aveva condotti in una terra deliziosa. - Nel giorno ottavo veniva celebrata un'altra festa, quella cioè dell'Assemblea e della Colletta, nella quale venivano raccolte tra il popolo le offerte necessarie al culto divino. Ed esprimeva la concordia del popolo e la pace ottenuta nella terra promessa.
La ragione figurale di tali feste sta in questo, che il sacrificio perenne dell'agnello prefigurava la perpetuità del Cristo, che è l'Agnello di Dio, secondo l'insegnamento di S. Paolo; "Gesù Cristo è il medesimo ieri e oggi, ed è anche per i secoli". - Il Sabato significa, come dice l'Apostolo, il riposo spirituale procuratoci dal Cristo. - Le Neomenie, cioè le lune nuove, indicano l'illuminazione della Chiesa primitiva da parte di Cristo, sia con la predicazione che con i miracoli. - La Pentecoste prefigurava la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli. - La festa delle trombe preannunziava la predicazione degli Apostoli. - La festa dell'Espiazione prefigurava la purificazione dai peccati nel popolo cristiano. Quella dei tabernacoli indica il peregrinare di codesto popolo in questo mondo, in cui cammina progredendo nelle virtù. E la festa dell'Assemblea e della Colletta prefigurava l'accolta dei fedeli nel regno dei cieli: ecco perché si dice che codesta solennità era "santissima". Queste ultime tre feste, poi, si susseguivano senza interruzione: perché chi è purgato dai vizi deve progredire nella virtù, fino a raggiungere la visione di Dio, come si esprimono i Salmi.




Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > Le cause dei precetti cerimoniali > Se vi sia una ragione che spieghi i sacramenti dell'antica legge


Prima pars secundae partis
Quaestio 102
Articulus 5

[38061] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 1
Ad quintum sic proceditur. Videtur quod sacramentorum veteris legis conveniens causa esse non possit. Ea enim quae ad cultum divinum fiunt, non debent esse similia his quae idololatrae observabant, dicitur enim Deut. XII, non facies similiter domino Deo tuo, omnes enim abominationes quas aversatur dominus, fecerunt diis suis. Sed cultores idolorum in eorum cultu se incidebant usque ad effusionem sanguinis, dicitur enim III Reg. XVIII, quod incidebant se, iuxta ritum suum, cultris et lanceolis, donec perfunderentur sanguine. Propter quod dominus mandavit, Deut. XIV, non vos incidetis, nec facietis calvitium super mortuo. Inconvenienter igitur circumcisio erat instituta in lege.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 102
Articolo 5

[38061] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 1
SEMBRA che non vi possa essere una ragione che giustifichi i sacramenti dell'antica legge. Infatti:
1. Quanto si compie per il culto di Dio non deve somigliare alla pratiche degl'idolatri; nel Deuteronomio infatti si legge: " Non fare così col Signore Dio tuo; perché tutte le abominazioni che il Signore detesta essi le fecero per i loro dei". Ora, gl'idolatri usavano nei loro riti ferirsi fino allo spargimento del sangue: infatti nella Scrittura si legge che "essi si tacevano come è loro costume delle incisioni con coltelli e lancette, fino a grondare sangue". Per questo il Signore aveva comandato: "Non vi fate incisioni, e non vi radete i capelli a causa di un morto". Perciò la circoncisione istituita dalla legge è ingiustificabile.

[38062] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 2
Praeterea, ea quae in cultum divinum fiunt, debent honestatem et gravitatem habere; secundum illud Psalmi XXXIV, in populo gravi laudabo te. Sed ad levitatem quandam pertinere videtur ut homines festinanter comedant. Inconvenienter igitur praeceptum est, Exod. XII, ut comederent festinanter agnum paschalem. Et alia etiam circa eius comestionem sunt instituta, quae videntur omnino irrationabilia esse.

 

[38062] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 2
2. Le azioni riguardanti il culto di Dio devono essere oneste e gravi secondo le parole del Salmo: "In mezzo a un popolo grave io ti loderò". Ora, mangiare in fretta sa di leggerezza. Dunque non è ragionevole il comando di mangiare in fretta l'agnello pasquale. Del resto anche le altre prescrizioni riguardanti codesto banchetto sembrano del tutto irragionevoli.

[38063] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 3
Praeterea, sacramenta veteris legis figurae fuerunt sacramentorum novae legis. Sed per agnum paschalem significatur sacramentum Eucharistiae; secundum illud I ad Cor. V, Pascha nostrum immolatus est Christus. Ergo etiam debuerunt esse aliqua sacramenta in lege quae praefigurarent alia sacramenta novae legis, sicut confirmationem et extremam unctionem et matrimonium, et alia sacramenta.

 

[38063] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 3
3. I sacramenti dell'antica legge erano figura dei sacramenti della legge nuova. Ma come l'agnello pasquale prefigurava l'Eucaristia, secondo le parole di S. Paolo: "La nostra pasqua, Cristo, è stata immolata". Così dovevano esserci altri sacramenti per rappresentare gli altri sacramenti della nuova legge, quali la Confermazione, l'Estrema Unzione e il Matrimonio.

[38064] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 4
Praeterea, purificatio non potest convenienter fieri nisi ab aliquibus immunditiis. Sed quantum ad Deum, nullum corporale reputatur immundum, quia omne corpus creatura Dei est; et omnis creatura Dei bona, et nihil reiiciendum quod cum gratiarum actione percipitur, ut dicitur I ad Tim. IV. Inconvenienter igitur purificabantur propter contactum hominis mortui, vel alicuius huiusmodi corporalis infectionis.

 

[38064] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 4
4. È ragionevole una purificazione soltanto per delle immondezze. Ma rispetto a Dio nessuna cosa materiale è da ritenersi immonda: perché ogni corpo è creatura di Dio; e, come S, Paolo insegna, "ogni cosa creata da Dio è buona, e nessuna è da rigettare, se presa con azioni di grazie", Perciò non era ragionevole purificarsi per il contatto di un morto, o per altri simili contaminazioni corporali.

[38065] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 5
Praeterea, Eccli. XXXIV dicitur, ab immundo quid mundabitur? Sed cinis vitulae rufae quae comburebatur, immundus erat, quia immundum reddebat, dicitur enim Num. XIX, quod sacerdos qui immolabat eam, commaculatus erat usque ad vesperum; similiter et ille qui eam comburebat; et etiam ille qui eius cineres colligebat. Ergo inconvenienter praeceptum ibi fuit ut per huiusmodi cinerem aspersum immundi purificarentur.

 

[38065] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 5
5. Sta scritto: "Chi potrà essere purificato da ciò ch'è immondo?". Ora, la cenere ricavata dal bruciamento della vacca rossa era immonda, poiché rendeva immondi: infatti era dichiarato che il sacerdote il quale la immolava restava immondo fino al vespro, così quello che la bruciava; e persino quello che ne raccoglieva la cenere. Dunque non era ragionevole la prescrizione di purificare gl'immondi aspergendoli con codesta cenere.

[38066] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 6
Praeterea, peccata non sunt aliquid corporale, quod possit deferri de loco ad locum, neque etiam per aliquid immundum potest homo a peccato mundari. Inconvenienter igitur ad expiationem peccatorum populi, sacerdos super unum hircorum confitebatur peccata filiorum Israel, ut portaret ea in desertum, per alium autem, quo utebantur ad purificationes, simul cum vitulo comburentes extra castra, immundi reddebantur, ita quod oportebat eos lavare vestimenta et carnem aqua.

 

[38066] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 6
6. I peccati non sono qualche cosa di materiale da potersi trasportare da un luogo a un altro: così pure l'uomo non può essere mondato dai peccati con qualche cosa d'immondo. Quindi non era ragionevole che per purificare il popolo dai peccati il sacerdote confessasse sopra un capro i peccati dei figli d'Israele, perché li portasse nel deserto: e che si servisse di un altro capro per le purificazioni, bruciandolo fuori degli accampamenti, restandone contaminato, sicché era necessario purificare con l'acqua il corpo e le vesti.

[38067] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 7
Praeterea, illud quod iam est mundatum, non oportet iterum mundari. Inconvenienter igitur, mundata lepra hominis, vel etiam domus, alia purificatio adhibebatur; ut habetur Levit. XIV.

 

[38067] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 7
7. Non c'è bisogno alcuno di mondare chi è già mondato. Perciò non era ragionevole la prescrizione del Levitico di compiere una purificazione dopo che un uomo o una cosa erano stati mondati dalla lebbra.

[38068] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 8
Praeterea, spiritualis immunditia non potest per corporalem aquam, vel pilorum rasuram, emundari. Irrationabile igitur videtur quod dominus praecepit Exod. XXX, ut fieret labium aeneum cum basi sua ad lavandum manus et pedes sacerdotum qui ingressuri erant tabernaculum; et quod praecipitur Num. VIII, quod Levitae abstergerentur aqua lustrationis, et raderent omnes pilos carnis suae.

 

[38068] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 8
8. L'immondezza spirituale non può togliersi con l'acqua materiale, o col radersi i peli. Perciò sembra irragionevole la prescrizione data dal Signore di costruire una vasca di rame col suo basamento, per lavare le mani e i piedi dei sacerdoti che entravano nel tabernacolo; e l'altra prescrizione fatta ai leviti di pulirsi con l'acqua lustrale, e di radere tutti i peli del loro corpo.

[38069] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 9
Praeterea, quod maius est, non potest sanctificari per illud quod minus est. Inconvenienter igitur per quandam unctionem corporalem, et corporalia sacrificia, et oblationes corporales, fiebat in lege consecratio maiorum et minorum sacerdotum, ut habetur Levit. VIII; et Levitarum, ut habetur Num. VIII.

 

[38069] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 9
9. Chi è superiore non può essere santificato da una cosa inferiore. Perciò è irragionevole l'uso dell'antica legge di consacrare i leviti e i sacerdoti, maggiori e minori, con unzioni, sacrifici e offerte materiali.

[38070] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 10
Praeterea, sicut dicitur I Reg. XVI, homines vident ea quae parent, Deus autem intuetur cor. Sed ea quae exterius parent in homine, est corporalis dispositio, et etiam indumenta. Inconvenienter igitur sacerdotibus maioribus et minoribus quaedam specialia vestimenta deputabantur, de quibus habetur Exod. XXVIII. Et sine ratione videtur quod prohiberetur aliquis a sacerdotio propter corporales defectus, secundum quod dicitur Levit. XXI, homo de semine tuo per familias qui habuerit maculam, non offeret panes Deo suo, si caecus fuerit, vel claudus, et cetera. Sic igitur videtur quod sacramenta veteris legis irrationabilia fuerint.

 

[38070] Iª-IIae q. 102 a. 5 arg. 10
10. Si legge nella Scrittura, che "mentre gli uomini guardano all'apparenza, i] Signore guarda al cuore". Ora, gli indumenti e le disposizioni fisiche sono le apparenze di un uomo. Quindi non c'era motivo di prescrivere speciali indumenti per i sacerdoti superiori e inferiori. Così è priva di senso l'interdizione del sacerdozio per dei difetti fisici, secondo le parole del Levitico: "Se nelle famiglie della tua stirpe uno avrà qualche difetto, non offrirà i pani al suo Dio: se è cieco, o zoppo, ecc.". Dunque i sacramenti dell'antica legge erano privi di ragionevolezza.

[38071] Iª-IIae q. 102 a. 5 s. c.
Sed contra est quod dicitur Levit. XX, ego sum dominus, qui sanctifico vos. Sed a Deo nihil sine ratione fit, dicitur enim in Psalmo CIII, omnia in sapientia fecisti. Ergo in sacramentis veteris legis, quae ordinabantur ad hominum sanctificationem, nihil erat sine rationabili causa.

 

[38071] Iª-IIae q. 102 a. 5 s. c.
IN CONTRABIO: Sta scritto nel Levitico: "Io sono il Signore che vi santifico". Ora, Dio nulla fa senza ragione: che, come dicono i Salmi, "tutto tu hai fatto con sapienza". Perciò nei sacramenti dell'antica legge, ordinati alla santificazione umana, non vi era nulla senza un motivo ragionevole.

[38072] Iª-IIae q. 102 a. 5 co.
Respondeo dicendum quod, sicut supra dictum est, sacramenta proprie dicuntur illa quae adhibebantur Dei cultoribus ad quandam consecrationem, per quam scilicet deputabantur quodammodo ad cultum Dei. Cultus autem Dei generali quidem modo pertinebat ad totum populum; sed speciali modo pertinebat ad sacerdotes et Levitas, qui erant ministri cultus divini. Et ideo in istis sacramentis veteris legis quaedam pertinebant communiter ad totum populum; quaedam autem specialiter ad ministros. Et circa utrosque tria erant necessaria. Quorum primum est institutio in statu colendi Deum. Et haec quidem institutio communiter quantum ad omnes, fiebat per circumcisionem, sine qua nullus admittebatur ad aliquid legalium, quantum vero ad sacerdotes, per sacerdotum consecrationem. Secundo requirebatur usus eorum quae pertinent ad divinum cultum. Et sic quantum ad populum, erat esus paschalis convivii, ad quem nullus incircumcisus admittebatur, ut patet Exod. XII, et quantum ad sacerdotes, oblatio victimarum, et esus panum propositionis et aliorum quae erant sacerdotum usibus deputata. Tertio requirebatur remotio eorum per quae aliqui impediebantur a cultu divino, scilicet immunditiarum. Et sic quantum ad populum, erant institutae quaedam purificationes a quibusdam exterioribus immunditiis, et etiam expiationes a peccatis, quantum vero ad sacerdotes et Levitas, erat instituta ablutio manuum et pedum, et rasio pilorum. Et haec omnia habebant rationabiles causas et litterales, secundum quod ordinabantur ad cultum Dei pro tempore illo; et figurales, secundum quod ordinabantur ad figurandum Christum; ut patebit per singula.

 

[38072] Iª-IIae q. 102 a. 5 co.
RISPONDO: Come abbiamo spiegato sopra, propriamente si dicono sacramenti quei riti che gli adoratori di Dio usavano come consacrazione, abilitandoli così in qualche modo al culto di Dio. Ora, il culto di Dio in maniera generica riguardava tutto il popolo; mentre in modo speciale riguardava i sacerdoti e i leviti, ministri di codesto culto. Perciò tra questi sacramenti dell'antica legge alcuni si estendevano a tutto il popolo; e altri erano riservati ai ministri del culto.
Ma sia con gli uni che con gli altri si perseguivano tre cose. Primo, l'incardinazione nello stato di cultori di Dio. E tale incardinazione in generale e per tutti veniva fatta con la circoncisione, senza la quale nessuno era ammesso alle osservanze legali: invece per i sacerdoti c'era una consacrazione speciale. - Secondo, si ricercava l'uso di quanto si riferisce al culto divino. E per questo il popolo aveva la consumazione del convito pasquale, dal quale erano esclusi tutti gli incirconcisi: mentre i sacerdoti avevano l'oblazione delle vittime, l'uso del pane della proposizione e di quanto era loro riservato. - Terzo, si perseguiva l'eliminazione di quanto poteva distogliere dal culto divino, cioè delle impurità, A tale scopo per il popolo erano state istituite delle purificazioni da certe impurità esterne, e alcune espiazioni per i peccati: mentre per i sacerdoti e i leviti erano prescritte delle lavande di mani e di piedi, nonché la rasatura dei peli.
E tutte queste cose avevano delle cause ragionevoli, sia storico-letterali, in quanto erano ordinate al culto divino di quel tempo, sia figurali o mistiche, in quanto erano ordinate a prefigurare il Cristo, come vedremo nei singoli casi.

[38073] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod litteralis ratio circumcisionis principalis quidem fuit ad protestationem fidei unius Dei. Et quia Abraham fuit primus qui se ab infidelibus separavit, exiens de domo sua et de cognatione sua, ideo ipse primus circumcisionem accepit. Et hanc causam assignat apostolus, ad Rom. IV, signum accepit circumcisionis, signaculum iustitiae fidei quae est in praeputio, quia scilicet in hoc legitur Abrahae fides reputata ad iustitiam, quod contra spem in spem credidit, scilicet contra spem naturae in spem gratiae, ut fieret pater multarum gentium, cum ipse esset senex, et uxor sua esset anus et sterilis. Et ut haec protestatio, et imitatio fidei Abrahae, firmaretur in cordibus Iudaeorum, acceperunt signum in carne sua, cuius oblivisci non possent, unde dicitur Gen. XVII, erit pactum meum in carne vestra in foedus aeternum. Ideo autem fiebat octava die, quia antea puer est valde tenellus, et posset ex hoc graviter laedi, et reputatur adhuc quasi quiddam non solidatum, unde etiam nec animalia offerebantur ante octavum diem. Ideo vero non magis tardabatur, ne propter dolorem aliqui signum circumcisionis refugerent, et ne parentes etiam, quorum amor increscit ad filios post frequentem conversationem et eorum augmentum, eos circumcisioni subtraherent. Secunda ratio esse potuit ad debilitationem concupiscentiae in membro illo. Tertia ratio, in sugillationem sacrorum Veneris et Priapi, in quibus illa pars corporis honorabatur. Dominus autem non prohibuit nisi incisionem quae in cultum idolorum fiebat, cui non erat similis praedicta circumcisio. Figuralis vero ratio circumcisionis erat quia figurabatur ablatio corruptionis fienda per Christum, quae perfecte complebitur in octava aetate, quae est aetas resurgentium. Et quia omnis corruptio culpae et poenae provenit in nos per carnalem originem ex peccato primi parentis, ideo talis circumcisio fiebat in membro generationis. Unde apostolus dicit, ad Colos. II, circumcisi estis in Christo circumcisione non manu facta in expoliatione corporis carnis, sed in circumcisione domini nostri Iesu Christi.

 

[38073] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIIFICOLTÀ: 1. La principale ragione storica della Circoncisione fu una professione di fede in un solo Dio. E poiché Abramo fu il primo a separarsi dagl'infedeli, uscendo dalla sua casa e dalla sua parentela, per primo egli ricevette la circoncisione. E questo il motivo indicato dall'Apostolo; "Egli ricevette il segno della circoncisione come sigillo della giustizia della sua fede nel tempo dell'incirconcisione"; si legge infatti che "ad Abramo fu imputata la fede a giustizia", poiché "contro ogni speranza credette nella speranza", egli cioè contro la speranza di ordine naturale, essendo già vecchio, ed essendo vecchia e sterile la sua moglie, credette alla speranza d'ordine soprannaturale, "di diventare padre di molte genti". E affinchè la professione e l'imitazione della fede di Abramo si radicasse nel cuore degli ebrei, questi ricevettero un segno indelebile nella loro carne, come dice la Scrittura: "Rimarrà nella vostra carne questo segno del mio patto, come eterna alleanza". E si faceva l'ottavo giorno, perché prima il bambino troppo tenero, ne potrebbe ricevere un grave danno, ed è considerato come ancora non consolidato: difatti anche gli animali non venivano offerti prima dell'ottavo giorno. E non si tardava di più, affinchè nessuno rifiutasse la circoncisione per il dolore, e anche perché i genitori, il cui amore verso i figli aumenta con la frequenza dei rapporti e con la crescita, non li sottraessero poi a quel rito. - Il secondo motivo potrebbe essere quello di frenare la Concupiscenza del membro virile. - Il terzo potrebbe essere quello di fare uno spregio ai riti di Venere e di Priapo, nei quali si onorava questa parte del corpo. - Del resto il Signore non aveva proibito che le incisioni delle pratiche idolatriche: ma ad esse la circoncisione non somigliava affatto.
Invece la ragione figurale della circoncisione era quella di rappresentare il rigetto della corruzione che sarebbe stato compiuto da Cristo, e che avrà il suo compimento nell'ottava età [del mondo], cioè al tempo della resurrezione finale. E poiché in noi ogni corruzione di peccato o di pena deriva dal peccato originale del nostro progenitore, codesta circoncisione si faceva sul membro della generazione. Infatti l'Apostolo afferma: "In Cristo siete stati circoncisi, con una circoncisione non fatta da mano d'uomo nella spogliazione del corpo di carne, ma nella circoncisione del Signore nostro Gesù Cristo".

[38074] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 2
Ad secundum dicendum quod litteralis ratio paschalis convivii fuit in commemorationem beneficii quo Deus eduxit eos de Aegypto. Unde per huiusmodi convivii celebrationem profitebantur se ad illum populum pertinere quem Deus sibi assumpserat ex Aegypto. Quando enim sunt ex Aegypto liberati, praeceptum est eis ut sanguine agni linirent superliminaria domorum, quasi protestantes se recedere a ritibus Aegyptiorum, qui arietem colebant. Unde et liberati sunt per sanguinis agni aspersionem vel linitionem in postibus domorum, a periculo exterminii quod imminebat Aegyptiis. In illo autem exitu eorum de Aegypto duo fuerunt, scilicet festinantia ad egrediendum, impellebant enim eos Aegyptii ut exirent velociter, ut habetur Exod. XII; imminebatque periculum ei qui non festinaret exire cum multitudine, ne remanens occideretur ab Aegyptiis. Festinantia autem designabatur dupliciter. Uno quidem modo per ea quae comedebant. Praeceptum enim erat eis quod comederent panes azymos, in huius signum, quod non poterant fermentari, cogentibus exire Aegyptiis; et quod comederent assum igni, sic enim velocius praeparabatur; et quod os non comminuerent ex eo, quia in festinantia non vacat ossa frangere. Alio modo, quantum ad modum comedendi. Dicitur enim, renes vestros accingetis, calceamenta habebitis in pedibus, tenentes baculos in manibus, et comedetis festinanter, quod manifeste designat homines existentes in promptu itineris. Ad idem etiam pertinet quod eis praecipitur, in una domo comedetis, neque feretis de carnibus eius foras, quia scilicet, propter festinantiam, non vacabat invicem mittere exennia. Amaritudo autem quam passi fuerant in Aegypto, significabatur per lactucas agrestes. Figuralis autem ratio patet. Quia per immolationem agni paschalis significabatur immolatio Christi; secundum illud I ad Cor. V, Pascha nostrum immolatus est Christus. Sanguis vero agni liberans ab exterminatore, linitis superliminaribus domorum, significat fidem passionis Christi in corde et ore fidelium, per quam liberamur a peccato et a morte; secundum illud I Petr. I, redempti estis pretioso sanguine agni immaculati. Comedebantur autem carnes illae, ad significandum esum corporis Christi in sacramento. Erant autem assae igni, ad significandum passionem, vel caritatem Christi. Comedebantur autem cum azymis panibus, ad significandam puram conversationem fidelium sumentium corpus Christi, secundum illud I ad Cor. V, epulemur in azymis sinceritatis et veritatis. Lactucae autem agrestes addebantur, in signum poenitentiae peccatorum, quae necessaria est sumentibus corpus Christi. Renes autem accingendi sunt cingulo castitatis. Calceamenta autem pedum sunt exempla mortuorum patrum. Baculi autem habendi in manibus, significant pastoralem custodiam. Praecipitur autem quod in una domo agnus paschalis comedatur, idest in Ecclesia Catholicorum, non in conventiculis haereticorum.

 

[38074] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 2
2. La ragione storica del convito pasquale fu quella di commemorare la liberazione del popolo ebreo dall'Egitto. Perciò con la celebrazione di codesto convito si confessava di appartenere a quel popolo, che Dio si era prescelto in Egitto. Infatti quando essi furono liberati dall'Egitto, fu loro comandato di tingere col sangue dell'agnello i battenti superiori delle porte di casa, come per affermare che si abbandonavano i riti degli egiziani, i quali adoravano il montone. Perciò essi furono liberati, mediante l'aspersione del sangue dell'agnello sulle porte delle case, dal pericolo dello sterminio che incombeva sugli egiziani.
Ora, in quella loro uscita dall'Egitto, come Si legge nell'Esodo, ci furono due circostanze: la fretta di uscire, per l'incalzare degli egiziani; e il pericolo, per chi non si affrettava, di restare isolato dal popolo che trasmigrava, e di essere ucciso cosi dagli egiziani. Ebbene tale fretta era designata in due modi. Primo, con ciò che mangiavano. Infatti era stato loro comandato di mangiare pane azzimo, per esprimere che "non potevano farlo fermentare, sotto la pressione degli egiziani"; di mangiare l'agnello arrostito al fuoco, che cosi veniva preparato più rapidamente; e di non spezzare le ossa, perché nella fretta non c'è tempo di farlo. Secondo, con la maniera di mangiare. Infatti nell'Esodo si legge: "Vi cingerete i fianchi, avrete i calzari ai piedi e il bastone in mano, e mangerete in fretta"; il che designa chiaramente degli uomini pronti per viaggiare. Lo stesso si dica per l'altra prescrizione: "Lo mangerete tutto in una casa; non porterete delle sue carni fuori": perché appunto la fretta non dava tempo di mandarne in regalo. - Finalmente le amarezze sofferte in Egitto erano indicate dalle lattughe di campo.
La ragione mistica poi, o figurale, è evidente. Perché nell'immolazione dell'agnello pasquale era prefigurata l'immolazione di Cristo, secondo l'insegnamento di S. Paolo: "La nostra Pasqua, Cristo, è stata immolata". E il sangue dell'agnello, che libera dallo sterminio con la sua comparsa sulle porte delle case, sta a significare la fede nella passione di Cristo nel cuore e sulla bocca dei fedeli, la quale fede ci libera dal peccato e dalla morte, secondo le parole di S. Pietro: "Siete stati riscattati col prezioso sangue dell'Agnello immacolato". Quelle carni poi venivano mangiate, per indicare la consumazione del corpo di Cristo nel Sacramento. Ed erano arrostite al fuoco, per indicare la passione, oppure la carità di Cristo. Erano poi mangiate col pane azzimo, per designare la vita illibata dei fedeli ammessi a cibarsi del corpo di Cristo, secondo l'esortazione dell'Apostolo: "Banchettiamo negli azzimi della purezza e della verità". E si aggiungevano le lattughe di campo in segno della penitenza dei peccati, necessaria a chi riceve il corpo di Cristo. Le reni poi vanno cinte col cingolo della castità. Mentre i calzari dei piedi sono gli esempi dei Santi Padri già morti. Il bastone da tenere in mano indica la vigilanza pastorale. E si prescrive di mangiare l'agnello pasquale in una sola casa, cioè nella Chiesa Cattolica, e non nelle conventicole degli eretici.

[38075] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 3
Ad tertium dicendum quod quaedam sacramenta novae legis habuerunt in veteri lege sacramenta figuralia sibi correspondentia. Nam circumcisioni respondet Baptismus, qui est fidei sacramentum, unde dicitur ad Col. II, circumcisi estis in circumcisione domini nostri Iesu Christi, consepulti ei in Baptismo. Convivio vero agni paschalis respondet in nova lege sacramentum Eucharistiae. Omnibus autem purificationibus veteris legis respondet in nova lege sacramentum poenitentiae. Consecrationi autem pontificum et sacerdotum respondet sacramentum ordinis. Sacramento autem confirmationis, quod est sacramentum plenitudinis gratiae, non potest respondere in veteri lege aliquod sacramentum, quia nondum advenerat tempus plenitudinis, eo quod neminem ad perfectum adduxit lex. Similiter autem et sacramento extremae unctionis, quod est quaedam immediata praeparatio ad introitum gloriae, cuius aditus nondum patebat in veteri lege, pretio nondum soluto. Matrimonium autem fuit quidem in veteri lege prout erat in officium naturae; non autem prout est sacramentum coniunctionis Christi et Ecclesiae, quae nondum erat facta. Unde et in veteri lege dabatur libellus repudii, quod est contra sacramenti rationem.

 

[38075] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 3
3. Alcuni sacramenti della nuova legge ebbero nella legge antica dei sacramenti figurali corrispondenti. Infatti alla circoncisione corrisponde il Battesimo, che è il sacramento della fede; poiché come si esprime S. Paolo: "Siete stati circoncisi nella circoncisione del Signore nostro Gesù Cristo, sepolti con lui nel Battesimo". Al convito dell'agnello pasquale corrisponde nella nuova legge il sacramento dell'Eucaristia. E a tutte le purificazioni dell'antica legge corrisponde nella legge nuova il sacramento della Penitenza. Finalmente alla consacrazione dei pontefici e dei sacerdoti corrisponde il sacramento dell'Ordine.
Ma al sacramento della Confermazione, che è il sacramento della pienezza della grazia, non poteva corrispondere nessun sacramento nella legge antica: poiché non era ancora giunto il tempo della pienezza, per il fatto che "la legge non condusse nessuno alla perfezione". - Lo stesso si dica per l'Estrema Unzione, che è una preparazione immediata ad entrare nella gloria, le cui porte non erano ancora aperte nell'antica legge, non essendone stato versato il prezzo. - Il Matrimonio poi esisteva nell'antica legge solo in quanto compito di natura; non già in quanto è il sacramento dell'unione di Cristo con la Chiesa, la quale non era stata ancora costituita. Infatti nell'antica legge era ammesso il libello del ripudio, che è contro la natura del sacramento.

[38076] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 4
Ad quartum dicendum quod, sicut dictum est, purificationes veteris legis ordinabantur ad removendum impedimenta cultus divini. Qui quidem est duplex, scilicet spiritualis, qui consistit in devotione mentis ad Deum; et corporalis, qui consistit in sacrificiis et oblationibus et aliis huiusmodi. A cultu autem spirituali impediuntur homines per peccata, quibus homines pollui dicebantur, sicut per idololatriam et homicidium, per adulteria et incestus. Et ab istis pollutionibus purificabantur homines per aliqua sacrificia vel communiter oblata pro tota multitudine, vel etiam pro peccatis singulorum. Non quod sacrificia illa carnalia haberent ex seipsis virtutem expiandi peccatum, sed quia significabant expiationem peccatorum futuram per Christum, cuius participes erant etiam antiqui, protestantes fidem redemptoris in figuris sacrificiorum. A cultu vero exteriori impediebantur homines per quasdam immunditias corporales, quae quidem primo considerabantur in hominibus; consequenter etiam in aliis animalibus, et in vestimentis et domibus et vasis. In hominibus quidem immunditia reputabatur partim quidem ex ipsis hominibus; partim autem ex contactu rerum immundarum. Ex ipsis autem hominibus immundum reputabatur omne illud quod corruptionem aliquam iam habebat, vel erat corruptioni expositum. Et ideo, quia mors est corruptio quaedam, cadaver hominis reputabatur immundum. Similiter etiam, quia lepra ex corruptione humorum contingit, qui etiam exterius erumpunt et alios inficiunt, leprosi etiam reputabantur immundi. Similiter etiam mulieres patientes sanguinis fluxum, sive per infirmitatem, sive etiam per naturam vel temporibus menstruis vel etiam tempore conceptionis. Et eadem ratione viri reputabantur immundi fluxum seminis patientes, vel per infirmitatem, vel per pollutionem nocturnam, vel etiam per coitum. Nam omnis humiditas praedictis modis ab homine egrediens, quandam immundam infectionem habet. Inerat etiam hominibus immunditia quaedam ex contactu quarumcumque rerum immundarum. Istarum autem immunditiarum ratio erat et litteralis, et figuralis. Litteralis quidem, propter reverentiam eorum quae ad divinum cultum pertinent. Tum quia homines pretiosas res contingere non solent cum fuerint immundi. Tum etiam ut ex raro accessu ad sacra, ea magis venerarentur. Cum enim omnes huiusmodi immunditias raro aliquis cavere possit, contingebat quod raro poterant homines accedere ad attingendum ea quae pertinebant ad divinum cultum, et sic quando accedebant, cum maiori reverentia et humilitate mentis accedebant. Erat autem in quibusdam horum ratio litteralis ut homines non reformidarent accedere ad divinum cultum, quasi refugientes consortium leprosorum et similium infirmorum, quorum morbus abominabilis erat et contagiosus. In quibusdam etiam ratio erat ad vitandum idololatriae cultum, quia gentiles in ritu suorum sacrificiorum utebantur quandoque humano sanguine et semine. Omnes autem huiusmodi immunditiae corporales purificabantur vel per solam aspersionem aquae, vel quae maiores erant, per aliquod sacrificium ad expiandum peccatum, ex quo tales infirmitates contingebant. Ratio autem figuralis harum immunditiarum fuit quia per huiusmodi exteriores immunditias figurabantur diversa peccata. Nam immunditia cadaveris cuiuscumque significat immunditiam peccati, quod est mors animae. Immunditia autem leprae significat immunditiam haereticae doctrinae, tum quia haeretica doctrina contagiosa est, sicut et lepra; tum etiam quia nulla falsa doctrina est quae vera falsis non admisceat, sicut etiam in superficie corporis leprosi apparet quaedam distinctio quarundam macularum ab alia carne integra. Per immunditiam vero mulieris sanguinifluae, designatur immunditia idololatriae, propter immolatitium cruorem. Per immunditiam vero viri seminiflui, designatur immunditia vanae locutionis, eo quod semen est verbum Dei. Per immunditiam vero coitus, et mulieris parientis, designatur immunditia peccati originalis. Per immunditiam vero mulieris menstruatae, designatur immunditia mentis per voluptates emollitae. Universaliter vero per immunditiam contactus rei immundae designatur immunditia consensus in peccatum alterius; secundum illud II ad Cor. VI, exite de medio eorum et separamini, et immundum ne tetigeritis. Huiusmodi autem immunditia contactus derivabatur etiam ad res inanimatas, quidquid enim quocumque modo tangebat immundus, immundum erat. In quo lex attenuavit superstitionem gentilium, qui non solum per contactum immundi dicebant immunditiam contrahi, sed etiam per collocutionem aut per aspectum, ut Rabbi Moyses dicit de muliere menstruata. Per hoc autem mystice significabatur id quod dicitur Sap. XIV, similiter odio sunt Deo impius et impietas eius. Erat autem et immunditia quaedam ipsarum rerum inanimatarum secundum se, sicut erat immunditia leprae in domo et in vestimentis. Sicut enim morbus leprae accidit in hominibus ex humore corrupto putrefaciente carnem et corrumpente, ita etiam propter aliquam corruptionem et excessum humiditatis vel siccitatis, fit quandoque aliqua corrosio in lapidibus domus, vel etiam in vestimento. Et ideo hanc corruptionem vocabat lex lepram, ex qua domus vel vestis immunda iudicaretur. Tum quia omnis corruptio ad immunditiam pertinebat, ut dictum est. Tum etiam quia contra huiusmodi corruptionem gentiles deos Penates colebant, et ideo lex praecepit huiusmodi domus, in quibus fuerit talis corruptio perseverans, destrui, et vestes comburi, ad tollendam idololatriae occasionem. Erat etiam et quaedam immunditia vasorum, de qua dicitur Num. XIX, vas quod non habuerit cooperculum et ligaturam desuper, immundum erit. Cuius immunditiae causa est quia in talia vasa de facili poterat aliquid immundum cadere, unde poterant immundari. Erat etiam hoc praeceptum ad declinandam idololatriam, credebant enim idololatrae quod, si mures aut lacertae, vel aliquid huiusmodi, quae immolabant idolis, cito caderent in vasa vel in aquas, quod essent diis gratiosa. Adhuc etiam aliquae mulierculae vasa dimittunt discooperta in obsequium nocturnorum numinum, quae ianas vocant. Harum autem immunditiarum ratio est figuralis quia per lepram domus significatur immunditia congregationis haereticorum. Per lepram vero in veste linea significatur perversitas morum ex amaritudine mentis. Per lepram vero vestis laneae significatur perversitas adulatorum. Per lepram in stamine significantur vitia animae, per lepram vero in subtegmine significantur peccata carnalia, sicut enim stamen est in subtegmine, ita anima in corpore. Per vas autem quod non habet operculum nec ligaturam, significatur homo qui non habet aliquod velamen taciturnitatis, et qui non constringitur aliqua censura disciplinae.

 

[38076] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 4
4. Le purificazioni dell'antica legge erano ordinate a togliere gli ostacoli del culto divino. Il quale culto è di due specie: spirituale, consistente nella devozione dell'anima a Dio; e corporale, consistente nei sacrifici, nelle oblazioni e in altre cose del genere. Ora, gli uomini sono ostacolati nel culto spirituale dai peccati: dall'idolatria, p. es., dall'omicidio, dagli adulteri e dall'incesto, dai quali essi vengono contaminati. E da queste contaminazioni gli uomini venivano purificati con dei sacrifici, che erano offerti o per tutto il popolo, oppure per i peccati dei singoli. Non che codesti sacrifici materiali avessero di suo la virtù di espiare i peccati: ma perché prefiguravano l'espiazione futura del Cristo, di cui erano partecipi anche gli antichi, professando la fede nel Redentore in codesti sacramenti figurali.
Gli uomini erano poi ostacolati nel culto esterno da certe contaminazioni corporali: principalmente da quelle che si riscontravano in loro stessi, ma di conseguenza anche da quelle degli animali, delle vesti, delle cose e dei vasi. La contaminazione personale poteva derivare in parte dalla persona stessa, e in parte dal contatto con esseri immondi. Per parte dell'uomo stesso veniva considerato immondo tutto ciò che presenta già una corruzione, e che ad essa è abbandonato. E poiché la morte è una corruzione, il cadavere di un uomo era considerato immondo. Così pure erano considerati immondi i lebbrosi, perché la lebbra deriva dalla corruzione degli umori, i quali promanano anche al di fuori e infettano gli altri. E così le donne soggette al flusso di sangue, o per malattia, o per natura, sia al tempo delle mestruazioni, che nel tempo del concepimento. Per lo stesso motivo erano considerati immondi gli uomini che soffrivano perdite di sperma, o per malattia, o per una polluzione notturna, oppure per il coito. Infatti ogni secrezione del genere presenta una certa contaminazione di immondezza. - Si riscontrava, poi, un'altra fonte di contaminazione, nel contatto con qualsiasi essere immondo.
Ora, in codeste contaminazioni possiamo trovare ragioni letterali e figurali. Le prime si riducono al rispetto per le cose riguardanti il culto divino. Sia perché gli uomini non osano toccare oggetti preziosi quando sono sporchi. Sia anche perché l'avvicinarsi di rado alle cose sacre, ne accresce la venerazione. Infatti essendo difficile il caso che uno potesse evitare tutte codeste impurità, capitava di rado che gli uomini potessero avere un contatto con quanto riguardava il culto divino: e allora quando si avvicinavano, lo facevano con maggiore rispetto e inferiore umiltà di cuore, - In certi casi però la ragione letterale era quella di eliminare negli uomini la paura di praticare il culto divino, come se si trattasse di fuggire un lebbroso, o altri malati ripugnanti e contagiosi. - E in altri casi si voleva togliere il pericolo dell'idolatria; poiché i pagani nei loro riti talora usavano il sangue e lo sperma umano. - Però tutte codeste contaminazioni corporali venivano eliminate, o con la sola aspersione dell'acqua; oppure, quando erano più gravi, mediante un sacrificio per espiare il peccato, dal quale esse provenivano.
Invece la ragione figurale di cedeste impurità era quella di rappresentare nelle contaminazioni esterne i diversi peccati. Infatti l'immondezza di qualsiasi cadavere sta a indicare l'immondezza del peccato che è la morte dell'anima. Invece l'immondezza della lebbra sta a indicare l'immondezza delle dottrine ereticali: sia perché la dottrina degli eretici è contagiosa come la lebbra; sia anche perché non c'è una falsa dottrina la quale non abbia del vero mescolato alla sua falsità, come sulla pelle del lebbroso la carne integra appare vicina alle chiazze di quella maculata. L'impurità di una emorroissa sta a designare l'impurità dell'idolatria, per il sangue dei sacrifici. Mentre l'impurità dell'uomo che soffre perdite di sperma, o seme, rappresenta l'impurità del parlare inutile: poiché "il seme è la parola di Dio". L'immondezza del coito e del parto ricorda l'immondezza del peccato originale. E quella della donna mestruata rappresenta l'impurità dell'anima rammollita dai piaceri. E in genere le contaminazioni dovute ai contatti con le cose immonde rappresentano la contaminazione del consentire ai peccati altrui, contro l'ammonizione dell'Apostolo: "Uscite di mezzo ad essi, e separatevene, e non toccate cosa impura".
E questa contaminazione per contatto Si estendeva persino alle cose inanimate: tutto ciò, infatti, che toccava un essere immondo, diventava immondo. In questo la legge mitigò la superstizione dei gentili, per i quali la contaminazione non si estendeva soltanto mediante il contatto, ma anche col conversare e col guardare: come nota Mosè Maimonide, parlando della donna mestruata. - In senso mistico ciò esprime quanto nella Scrittura si afferma: "Ugualmente sono odiosi a Dio l'empio e la sua empietà".
Vi era poi una contaminazione diretta delle cose inanimate: e cosi vi era l'immondezza della lebbra nelle case e nelle vesti. Infatti, come dalla corruzione degli umori, che imputridisce e corrode la carne, viene la lebbra nell'uomo, così dalla corruzione o da un eccesso di umidità o di siccità avviene talora una corrosione nelle pietre della casa, o anche nelle vesti. Ed ecco perché codesto guasto è chiamato lebbra dalla legge, rendendo immonde la casa e le vesti: perché qualsiasi corruzione implica una contaminazione, come abbiamo spiegato; e per il fatto che i pagani contro codesta corruzione, veneravano gli dèi Penati. Perciò la legge prescrisse che dove si fosse prodotto un guasto persistente di questo genere, le case venissero distrutte e le vesti bruciate, per togliere un'occasione di idolatria. - Vi era poi una contaminazione dei vasi, di cui si dice: "Un vaso che non abbia coperchio, O altra legatura di sopra, sarà immondo". La causa di codesta immondezza sta nel fatto che facilmente poteva cadere in codesti vasi qualche cosa d'immondo, che li avrebbe contaminati. E ciò era comandato anche per evitare l'idolatria; infatti gli idolatri credevano che se topi, o lucertole, oppure altri animali del genere, che essi immolavano agl'idoli, fossero caduti improvvisamente nell'acqua, erano accetti agli dei. E anche adesso ci sono delle donnicciole le quali lasciano scoperti i vasi in ossequio a divinità della notte, che esse chiamano Giano.
La ragione figurale di cedeste contaminazioni sta nel fatto che la lebbra della casa significava l'immondezza delle congreghe ereticali. Invece la lebbra sulle vesti di lino indicava la perversione dei costumi dovuta alla durezza dell'animo. Mentre la lebbra sulle vesti di lana indicava la perversità degli adulatori. La lebbra sull'ordito indica i vizi dell'anima, e quella sulla trama indica i peccati carnali; infatti, come l'ordito è incluso nella trama, così l'anima è nel corpo. I vasi poi privi di coperchio o di legatura, stanno a indicare l'uomo cui manca la custodia del silenzio, e che è sciolto da qualsiasi norma di disciplina.

[38077] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 5
Ad quintum dicendum quod, sicut dictum est, duplex erat immunditia in lege. Una quidem per aliquam corruptionem mentis vel corporis, et haec immunditia maior erat. Alia vero erat immunditia ex solo contactu rei immundae, et haec minor erat, et faciliori ritu expiabatur. Nam immunditia prima expiabatur sacrificio pro peccato, quia omnis corruptio ex peccato procedit et peccatum significat, sed secunda immunditia expiabatur per solam aspersionem aquae cuiusdam, de qua quidem aqua expiationis habetur Num. XIX. Mandatur enim ibi a domino quod accipiant vaccam rufam, in memoriam peccati quod commiserunt in adoratione vituli. Et dicitur vacca magis quam vitulus, quia sic dominus synagogam vocare consuevit; secundum illud Osee IV, sicut vacca lasciviens declinavit Israel. Et hoc forte ideo quia vaccas in morem Aegyptii, coluerunt; secundum illud Osee X, vaccas Bethaven coluerunt. Et in detestationem peccati idololatriae, immolabatur extra castra. Et ubicumque sacrificium fiebat pro expiatione multitudinis peccatorum, cremabatur extra castra totum. Et ut significaretur per hoc sacrificium emundari populus ab universitate peccatorum, intingebat sacerdos digitum in sanguine eius, et aspergebat contra fores sanctuarii septem vicibus, quia septenarius universitatem significat. Et ipsa etiam aspersio sanguinis pertinebat ad detestationem idololatriae, in qua sanguis immolatitius non effundebatur, sed congregabatur, et circa ipsum homines comedebant in honorem idolorum. Comburebatur autem in igne. Vel quia Deus Moysi in igne apparuit, et in igne data est lex. Vel quia per hoc significabatur quod idololatria totaliter erat extirpanda, et omne quod ad idololatriam pertinebat, sicut vacca cremabatur, tam pelle et carnibus, quam sanguine et fimo, flammae traditis. Adiungebatur etiam in combustione lignum cedrinum, hyssopus, coccusque bis tinctus, ad significandum quod, sicut ligna cedrina non de facili putrescunt, et coccus bis tinctus non amittit colorem, et hyssopus retinet odorem etiam postquam fuerit desiccatus; ita etiam hoc sacrificium erat in conservationem ipsius populi, et honestatis et devotionis ipsius. Unde dicitur de cineribus vaccae, ut sint multitudini filiorum Israel in custodiam. Vel, secundum Iosephum, quatuor elementa significata sunt, igni enim apponebatur cedrus, significans terram, propter sui terrestreitatem; hyssopus, significans aerem, propter odorem; coccus, significans aquam, eadem ratione qua et purpura, propter tincturas, quae ex aquis sumuntur, ut per hoc exprimeretur quod illud sacrificium offerebatur creatori quatuor elementorum. Et quia huiusmodi sacrificium offerebatur pro peccato idololatriae, in eius detestationem et comburens, et cineres colligens, et ille qui aspergit aquas in quibus cinis ponebatur, immundi reputabantur, ut per hoc ostenderetur quod quidquid quocumque modo ad idololatriam pertinet, quasi immundum est abiiciendum. Ab hac autem immunditia purificabantur per solam ablutionem vestimentorum, nec indigebant aqua aspergi propter huiusmodi immunditiam, quia sic esset processus in infinitum. Ille enim qui aspergebat aquam, immundus fiebat, et sic si ipse seipsum aspergeret, immundus remaneret; si autem alius eum aspergeret, ille immundus esset; et similiter ille qui illum aspergeret, et sic in infinitum. Figuralis autem ratio huius sacrificii est quia per vaccam rufam significatur Christus secundum infirmitatem assumptam, quam femininus sexus designat. Sanguinem passionis eius designat vaccae color. Erat autem vacca rufa aetatis integrae, quia omnis operatio Christi est perfecta. In qua nulla erat macula, nec portavit iugum, quia non portavit iugum peccati. Praecipitur autem adduci ad Moysen, quia imputabant ei transgressionem Mosaicae legis in violatione sabbati. Praecipitur etiam tradi Eleazaro sacerdoti, quia Christus occidendus in manus sacerdotum traditus est. Immolatur autem extra castra, quia extra portam Christus passus est. Intingit autem sacerdos digitum in sanguine eius, quia per discretionem, quam digitus significat, mysterium passionis Christi est considerandum et imitandum. Aspergitur autem contra tabernaculum, per quod synagoga designatur, vel ad condemnationem Iudaeorum non credentium; vel ad purificationem credentium. Et hoc septem vicibus, vel propter septem dona spiritus sancti; vel propter septem dies, in quibus omne tempus intelligitur. Sunt autem omnia quae ad Christi incarnationem pertinent, igne cremanda, idest spiritualiter intelligenda, nam per pellem et carnem exterior Christi operatio significatur; per sanguinem, subtilis et interna virtus exteriora vivificans; per fimum, lassitudo, sitis, et omnia huiusmodi ad infirmitatem pertinentia. Adduntur autem tria, cedrus, quod significat altitudinem spei, vel contemplationis; hyssopus, quod significat humilitatem, vel fidem; coccus bis tinctus, quod significat geminam caritatem; per haec enim debemus Christo passo adhaerere. Iste autem cinis combustionis colligitur a viro mundo, quia reliquiae passionis pervenerunt ad gentiles, qui non fuerunt culpabiles in Christi morte. Apponuntur autem cineres in aqua ad expiandum, quia ex passione Christi Baptismus sortitur virtutem emundandi peccata. Sacerdos autem qui immolabat et comburebat vaccam, et ille qui comburebat, et qui colligebat cineres, immundus erat, et etiam qui aspergebat aquam, vel quia Iudaei facti sunt immundi ex occisione Christi, per quam nostra peccata expiantur; et hoc usque ad vesperum, idest usque ad finem mundi, quando reliquiae Israel convertentur. Vel quia illi qui tractant sancta intendentes ad emundationem aliorum, ipsi etiam aliquas immunditias contrahunt, ut Gregorius dicit, in pastorali; et hoc usque ad vesperum, idest usque ad finem praesentis vitae.

 

[38077] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 5
5. Come abbiamo già notato, c'erano due specie d'immondezza legale. La prima è connessa a una corruzione dell'anima o del corpo; e questa è l'immondezza più grave. La seconda derivava dal solo contatto con le cose immonde: e questa immondezza era minore, e veniva espiata con un rito più semplice. Infatti la prima veniva espiata col sacrificio per il peccato, poiché qualsiasi corruzione dal peccato deriva, e il peccato esprime: invece l'altra veniva espiata con la sola aspersione dell'acqua, e cioè da quell'acqua di espiazione di cui parla il libro dei Numeri.
Là infatti il Signore comandava che si prendesse una vacca rossa in ricordo del peccato commesso con l'adorazione del vitello d'oro. E si parla di una vacca invece che di un vitello, perché così il Signore Usa denominare la sinagoga; per esempio in Osea: "Israele come una vacca ritrosa s'è sbandato". O forse perché gli ebrei avevano adorato delle vacche, sull'esempio degli egiziani, secondo l'accenno di Osea: "Adorarono le vacche di Betaven". - E a riprovazione del peccato di idolatria, essa veniva immolata fuori degli accampamenti. Del resto tutte le volte che si faceva un sacrificio per l'espiazione dei peccati del popolo, si bruciava tutto fuori degli accampamenti. - E per indicare che mediante questo sacrificio il popolo era purificato da tutti i peccati, il sacerdote intingeva le dita nel sangue di essa, e lo spruzzava verso la parte del santuario per sette volte: poiché il numero sette indica la totalità. L'aspersione stessa del sangue si riduce a una riprovazione dell'idolatria, secondo la quale il sangue delle vittime non veniva sparso, ma raccolto, e intorno ad esso gli uomini mangiavano in onore degl'idoli. - Inoltre la vittima veniva bruciata nel fuoco. O perché Dio comparve a Mosè in mezzo al fuoco, e nel fuoco fu data la legge. Oppure perché si voleva ricordare che l'idolatria, e quanto ad essa appartiene, doveva essere estirpata totalmente: come la vacca che veniva bruciata, "dando alle fiamme anche la pelle, le carni, il sangue e gli escrementi". - Al fuoco si aggiungevano legna di cedro, l'issopo e il cocco tinto due volte, per indicare che, come le legna di cedro non imputridiscono facilmente, e il cocco tinto due volte non perde il colore, e l'issopo conserva l'odore anche dopo l'essiccazione, così questo sacrificio doveva servire a conservare sia il popolo che la sua onestà e devozione. Perciò a proposito delle ceneri di questa vacca si dice: "Affinché servano a preservare la moltitudine dei figli d'Israele". Oppure si può dire, con Giuseppe Flavio, che così venivano indicati i quattro elementi: infatti al fuoco si aggiungeva il cedro che per la sua origine terrestre significa la terra; l'issopo, che per il suo odore significa l'aria; e il cocco, che per la derivazione marina del suo colore, a somiglianza della porpora, significa l'acqua. E così si esprimeva l'idea che questo sacrificio era offerto al Creatore dei quattro elementi. - E poiché codesto sacrificio veniva offerto per il peccato di idolatria, a riparazione di essa venivano reputati immondi sia chi bruciava la vittima, sia chi ne raccoglieva le ceneri, sia chi aspergeva l'acqua in cui erano state versate codeste ceneri: per dimostrare che qualunque oggetto appartenga in qualsiasi maniera all'idolatria è da rigettarsi come cosa immonda. Ma da questa contaminazione si era purificati con la sola aspersione degl'indumenti, e non c'era bisogno di lavarsi con l'acqua per codesta contaminazione: che altrimenti vi sarebbe stato un processo all'infinito. Infatti chi aspergeva l'acqua diveniva immondo: quindi se avesse asperso se stesso, sarebbe restato immondo; e se l'avesse asperso un altro, questo sarebbe divenuto immondo; così pure chi avesse asperso costui, e così all'infinito.
La ragione figurale di questo sacrificio sta nel fatto che la vacca rossa prefigurava il Cristo secondo l'infermità [della carne] che ha assunto, e che è indicata dal sesso femminile. Il colore della vacca designa il sangue della sua passione. La vacca poi era di un'età perfetta: perché perfetta è ogni operazione di Cristo. E non aveva macchie, e mai aveva portato il giogo: perché Cristo non portò mai il giogo del peccato. Fu comandato di condurla a Mosè: perché a Cristo si volle imputare la trasgressione della legge mosaica nella violazione del sabato, Fu comandato anche di consegnarla al sacerdote Eleazaro: perché Cristo fu consegnato nelle mani dei sacerdoti per essere ucciso. E veniva immolata fuori degli accampamenti: perché "Cristo soffrì fuori della porta". Inoltre il sacerdote intingeva il dito nel sangue della vittima: perché mediante la discrezione, rappresentata dal dito, bisogna considerare ed imitare il mistero della passione di Cristo. E il sangue veniva asperso contro il tabernacolo, che designava la sinagoga: o come per indicare la condanna degli ebrei increduli; o per indicare la purificazione dei credenti. E questo per sette volte: o in vista dei sette doni dello Spirito Santo; oppure per i giorni della settimana, che indicano tutto il tempo. Inoltre tutto ciò che riguarda l'incarnazione di Cristo dev'essere bruciato col fuoco, cioè dev'essere inteso spiritualmente: infatti la pelle e la carne significano l'operare esterno del Cristo; il sangue ne indica l'intima virtù che vivifica gli atti esterni; gli escrementi stanno a indicare la stanchezza, la sete e tutte le altre manifestazioni della sua infermità. Si aggiungono poi tre cose: il cedro, che indica l'altezza della speranza, o della contemplazione; l'issopo, che indica l'umiltà, o la fede; e il cocco tinto due volte, che indica la duplice carità; è infatti con queste virtù che dobbiamo aderire a Cristo sofferente.
E questa cenere della combustione veniva raccolta da un uomo mondo: poiché le reliquie della passione dovevano essere raccolte dai gentili, che non erano colpevoli della morte di Cristo. All'acqua poi dell'espiazione si aggiungevano le ceneri; perché il battesimo deriva la sua virtù di mondare i peccati dalla passione di Cristo. Finalmente divenivano immondi sia il sacerdote che immolava la vacca, sia quelli che la bruciavano, e ne raccoglievano le ceneri, e aspergevano l'acqua [della purificazione]; o perché gli ebrei sono divenuti immondi per l'uccisione di Cristo, da cui sono invece espiati i nostri peccati; e questo fino al vespro, cioè sino alla fine del mondo, quando i resti di Israele si convertiranno. Oppure perché quelli che trattano le cose sante mirando alla purificazione degli altri, contraggono anch'essi certe immondezze, come nota S. Gregorio; e questo fino al vespro, cioè fino alla fine della vita presente.

[38078] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 6
Ad sextum dicendum quod, sicut dictum est, immunditia quae ex corruptione proveniebat vel mentis vel corporis, expiabatur per sacrificia pro peccato. Offerebantur autem specialia sacrificia pro peccatis singulorum, sed quia aliqui negligentes erant circa expiationem huiusmodi peccatorum et immunditiarum; vel etiam propter ignorantiam ab expiatione huiusmodi desistebant; institutum fuit ut semel in anno, decima die septimi mensis, fieret sacrificium expiationis pro toto populo. Et quia, sicut apostolus dicit, ad Heb. VII, lex constituit homines sacerdotes infirmitatem habentes, oportebat quod sacerdos prius offerret pro seipso vitulum pro peccato, in commemorationem peccati quod Aaron fecerat in conflatione vituli aurei; et arietem in holocaustum, per quod significabatur quod sacerdotis praelatio, quam aries designat, qui est dux gregis, erat ordinanda ad honorem Dei. Deinde autem offerebat pro populo duos hircos. Quorum unus immolabatur, ad expiandum peccatum multitudinis. Hircus enim animal fetidum est, et de pilis eius fiunt vestimenta pungentia, ut per hoc significaretur fetor et immunditia et aculei peccatorum. Huius autem hirci immolati sanguis inferebatur, simul etiam cum sanguine vituli, in sancta sanctorum, et aspergebatur ex eo totum sanctuarium, ad significandum quod tabernaculum emundabatur ab immunditiis filiorum Israel. Corpus vero hirci et vituli quae immolata sunt pro peccato, oportebat comburi, ad ostendendum consumptionem peccatorum. Non autem in altari, quia ibi non comburebantur totaliter nisi holocausta. Unde mandatum erat ut comburerentur extra castra, in detestationem peccati, hoc enim fiebat quandocumque immolabatur sacrificium pro aliquo gravi peccato, vel pro multitudine peccatorum. Alter vero hircus emittebatur in desertum, non quidem ut offerretur Daemonibus, quos colebant gentiles in desertis, quia eis nihil licebat immolari; sed ad designandum effectum illius sacrificii immolati. Et ideo sacerdos imponebat manum super caput eius, confitens peccata filiorum Israel, ac si ille hircus deportaret ea in desertum, ubi a bestiis comederetur, quasi portans poenam pro peccatis populi. Dicebatur autem portare peccata populi, vel quia in eius emissione significabatur remissio peccatorum populi, vel quia colligabatur super caput eius aliqua schedula ubi erant scripta peccata. Ratio autem figuralis horum erat quia Christus significatur et per vitulum, propter virtutem; et per arietem, quia ipse est dux fidelium; et per hircum, propter similitudinem carnis peccati. Et ipse Christus est immolatus pro peccatis et sacerdotum et populi, quia per eius passionem et maiores et minores a peccato mundantur. Sanguis autem vituli et hirci infertur in sancta per pontificem, quia per sanguinem passionis Christi patet nobis introitus in regnum caelorum. Comburuntur autem eorum corpora extra castra, quia extra portam Christus passus est, ut apostolus dicit, ad Heb. ult. Per hircum autem qui emittebatur, potest significari vel ipsa divinitas Christi, quae in solitudinem abiit, homine Christo patiente, non quidem locum mutans, sed virtutem cohibens, vel significatur concupiscentia mala, quam debemus a nobis abiicere, virtuosos autem motus domino immolare. De immunditia vero eorum qui huiusmodi sacrificia comburebant, eadem ratio est quae in sacrificio vitulae rufae dicta est.

 

[38078] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 6
6. Come abbiamo detto sopra, la contaminazione derivante dalla corruzione dell'anima o del corpo veniva espiata mediante i sacrifici per il peccato. Ed erano offerti speciali sacrifici per i peccati dei singoli; ma poiché alcuni trascuravano codesta espiazione, oppure la omettevano per ignoranza, fu stabilito che una volta all'anno, il giorno dieci del settimo mese, si facesse un sacrificio di espiazione per tutto il popolo. E poiché, a detta dell'Apostolo, "la legge costituisce sacerdoti uomini soggetti a ogni debolezza", era necessario che il sacerdote offrisse prima per se medesimo un vitello per il peccato, in ricordo del peccato che Aronne commise facendo fondere il vitello d'oro; e un montone in olocausto, per indicare che la giurisdizione sacerdotale, rappresentata dal montone che è la guida del gregge, dev'essere ordinata all'onore di Dio, - Quindi il sacerdote offriva due capri per il popolo. Il primo dei quali veniva immolato, per espiarne i peccati. Infatti il capro è un animale fetido, e con i suoi peli si costruiscono vesti pungenti: perciò indicava il fetore, l'impurità e lo stimolo pungente del peccato. Ora, il sangue di questo capro immolato veniva portato, con quello del vitello, nel Santo dei Santi, e veniva asperso con esso tutto il santuario: per indicare che il tabernacolo veniva mondato così da tutte le iniquità dei figli d'Israele. Invece il corpo del capro e dei vitello immolati per il peccato doveva essere bruciato, per dimostrare la distruzione dei peccati. Ma non sull'altare: poiché in esso si bruciavano interamente soltanto gli olocausti. Di qui il comando di bruciarli fuori degli accampamenti, a detestazione del peccato: infatti così si faceva per ogni sacrificio offerto per un grave delitto, o per l'insieme dei peccati. - Invece l'altro capro veniva inviato nel deserto: non per essere offerto ai demoni, che i pagani adoravano nei deserti, poiché non era lecito offrire ad essi nessuna vittima; ma per esprimere l'effetto del sacrificio compiuto. Ecco perché il sacerdote imponeva la mano sul capo di esso, confessando i peccati dei figli d'Israele: come se quel capro dovesse portarli nel deserto, dove sarebbe stato divorato dalle fiere, soffrendo in qualche modo la pena per i peccati del popolo. E si diceva che portava i peccati del popolo, o perché la sua partenza indicava la remissione di quei peccati; o perché sul suo capo si legava una scritta in cui essi erano indicati.
La ragione figurale di queste cerimonie si ricava dal fatto, che Cristo veniva prefigurato e dal vitello, data la sua virtù; e dal montone, essendo egli la guida dei fedeli; e dal capro, per "la carne simile a quella del peccato". Cristo inoltre è stato immolato per i peccati e dei sacerdoti e del popolo: poiché la sua passione purifica dal peccato sia i grandi che i piccoli. Il sangue poi del vitello e del capro viene introdotto nel Santo dal pontefice; poiché il sangue della passione di Cristo ci ha aperto la via al regno dei cieli. E i loro corpi vengono bruciati fuori degli accampamenti; perché come dice l'Apostolo, "Cristo soffrì fuori della porta". Il capro emissario può indicare, o la divinità di Cristo, che si rifugiò nella solitudine durante la passione della sua umanità, non già mutando di luogo, ma restringendo la sua virtù: oppure sta a indicare la mala concupiscenza, che dobbiamo allontanare da noi, mentre dobbiamo immolare al Signore i moti virtuosi. A proposito poi della contaminazione di coloro che bruciavano questi sacrifici, valgono le medesime ragioni indicate sopra, per il sacrificio della vacca rossa.

[38079] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 7
Ad septimum dicendum quod per ritum legis leprosus non emundabatur a macula leprae, sed emundatus ostendebatur. Et hoc significatur Lev. XIV, cum dicitur de sacerdote, cum invenerit lepram esse emundatam, praecipiet ei qui purificatur. Iam ergo lepra mundata erat, sed purificari dicebatur, inquantum iudicio sacerdotis restituebatur consortio hominum et cultui divino. Contingebat tamen quandoque ut divino miraculo per ritum legis corporalis mundaretur lepra, quando sacerdos decipiebatur in iudicio. Huiusmodi autem purificatio leprosi dupliciter fiebat, nam primo, iudicabatur esse mundus; secundo autem, restituebatur tanquam mundus consortio hominum et cultui divino, scilicet post septem dies. In prima autem purificatione offerebat pro se leprosus mundandus duos passeres vivos, et lignum cedrinum, et vermiculum, et hyssopum; hoc modo ut filo coccineo ligarentur passer et hyssopus simul cum ligno cedrino, ita scilicet quod lignum cedrinum esset quasi manubrium aspersorii. Hyssopus vero et passer erant id quod de aspersorio tingebatur in sanguine alterius passeris immolati in aquis vivis. Haec autem quatuor offerebat contra quatuor defectus leprae, nam contra putredinem, offerebatur cedrus, quae est arbor imputribilis; contra fetorem, hyssopus, quae est herba odorifera; contra insensibilitatem, passer vivus; contra turpitudinem coloris, vermiculus, qui habet vivum colorem. Passer vero vivus avolare dimittebatur in agrum, quia leprosus restituebatur pristinae libertati. In octavo vero die admittebatur ad cultum divinum, et restituebatur consortio hominum. Primo tamen rasis pilis totius corporis et vestimentis, eo quod lepra pilos corrodit, et vestimenta inquinat et fetida reddit. Et postmodum sacrificium offerebatur pro delicto eius, quia lepra plerumque inducitur pro peccato. De sanguine autem sacrificii tingebatur extremum auriculae eius qui erat mundandus, et pollices manus dextrae et pedis, quia in istis partibus primum lepra dignoscitur et sentitur. Adhibebantur etiam huic ritui tres liquores, scilicet sanguis, contra sanguinis corruptionem; oleum, ad designandam sanationem morbi; aqua viva, ad emundandum spurcitiem. Figuralis autem ratio erat quia per duos passeres significantur divinitas et humanitas Christi. Quorum unus, scilicet humanitas, immolatur in vase fictili super aquas viventes, quia per passionem Christi aquae Baptismi consecrantur. Alius autem, scilicet impassibilis divinitas, vivus remanebat, quia divinitas mori non potest. Unde et avolabat, quia passione astringi non poterat. Hic autem passer vivus, simul cum ligno cedrino et cocco, vel vermiculo, et hyssopo, idest fide, spe et caritate, ut supra dictum est, mittitur in aquam ad aspergendum, quia in fide Dei et hominis baptizamur. Lavat autem homo, per aquam Baptismi vel lacrymarum, vestimenta sua, idest opera, et omnes pilos, idest cogitationes. Tingitur autem extremum auriculae dextrae eius qui mundatur, de sanguine et de oleo, ut eius auditum muniat contra corrumpentia verba, pollices autem manus dextrae et pedis tinguntur, ut sit eius actio sancta. Alia vero quae ad hanc purificationem pertinent, vel etiam aliarum immunditiarum, non habent aliquid speciale praeter alia sacrificia pro peccatis vel pro delictis.

 

[38079] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 7
7. Il rito legale non purificava il lebbroso dalla lebbra, ma ne dichiarava la purificazione. Infatti nel Levitico si danno al sacerdote queste istruzioni: "Se troverà che la lebbra è sparita, ordinerà a colui che dev'essere purificato...". Dunque la lebbra era già eliminata: ma si parlava di purificazione, perché a giudizio del sacerdote il lebbroso veniva restituito al consorzio umano e al culto divino. Tuttavia avveniva talora che per un miracolo di Dio il rito legale operasse la guarigione dalla lebbra, quando il sacerdote sbagliava nel giudicare.
E questa purificazione del lebbroso avveniva in due tempi: prima veniva giudicato mondo; e quindi veniva restituito al consorzio umano e al culto divino, cioè dopo sette giorni. Nella prima di queste purificazioni il lebbroso da mondare offriva per sé due passeri vivi, un ramo di cedro, un nastro rosso, e dell'issopo; cosicché il nastro rosso legasse insieme un passero con l'issopo e col ramo di cedro, in maniera tale che il ramo di cedro formasse come il manico di un aspersorio. Invece l'issopo e il passero formavano nell'aspersorio la parte da intingere nel sangue dell'altro passero che veniva immolato sull'acqua viva. Ed offriva queste quattro cose contro i quattro difetti della lebbra: contro la putredine si offriva il cedro, che è un albero refrattario alla putrefazione; contro il fetore si offriva l'issopo, che è un'erba odorifera: contro l'insensibilità un passero vivo; e contro il colore sgradevole si offriva un nastro rosso, che ha un colore vivace. Un passero si lasciava volare vivo nei campi: perché il lebbroso veniva restituito alla libertà di prima.
Nel giorno ottavo il lebbroso veniva riammesso al culto divino, e nel consorzio umano. Prima però doveva disfarsi dei peli di tutto il corpo, e delle vesti: poiché la lebbra corrode i peli e infetta i vestiti. Dopo di che si offriva un sacrificio per le sue colpe ; poiché spesso la lebbra deriva da un peccato. Col sangue poi del sacrificio si ungevano le estremità dell'orecchio, nonché i pollici della mano destra e del piede di colui che veniva mondato: perché in codeste parti la lebbra per prima si fa riconoscere e sentire. E in questo rito si adoperavano tre liquidi: il sangue, contro la corruzione del sangue; l'olio, per indicare la guarigione dalla malattia; l'acqua viva, per pulire la sporcizia.
Invece la ragione figurale sta nel fatto che i due passeri indicavano la divinità e l'umanità di Cristo. Uno dei quali, cioè l'umanità, venne immolata in un vaso di argilla sull'acqua viva: perché le acque del battesimo furono consacrate dalla passione di Cristo. L'altro invece, cioè la divinità impassibile, rimaneva vivo: perché la divinità non può morire. E volava via: poiché non era soggetta alla passione. E questo passero vivo legato col ramo di cedro, con un nastro rosso o vermiglio e con l'issopo, cioè con la fede, la speranza e la carità, era immesso nell'acqua per aspergere, come abbiamo notato: perché noi siamo battezzati nella fede dell'uomo Dio. L'uomo poi lava le sue vesti, cioè le sue opere, e rade tutti i suoi peli, cioè i pensieri, con l'acqua del battesimo o delle sue lacrime. Si ungeva poi l'estremità dell'orecchio destro col sangue e con l'olio, per custodire l'udito di chi è mondato dalle parole di corruzione: e si ungevano i pollici della mano e del piede destro, per renderne sante le azioni.
Le altre cerimonie poi che riguardavano questa purificazione, o quella da altre immondezze, non hanno niente di speciale che le distingua dagli altri sacrifici per i peccati o per i delitti.

[38080] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 8
Ad octavum et nonum dicendum quod, sicut populus instituebatur ad cultum Dei per circumcisionem, ita ministri per aliquam specialem purificationem vel consecrationem, unde et separari ab aliis praecipiuntur, quasi specialiter ad ministerium cultus divini prae aliis deputati. Et totum quod circa eos fiebat in eorum consecratione vel institutione ad hoc pertinebat ut ostenderetur eos habere quandam praerogativam puritatis et virtutis et dignitatis. Et ideo in institutione ministrorum tria fiebant, primo enim, purificabantur; secundo, ornabantur et consecrabantur; tertio, applicabantur ad usum ministerii. Purificabantur quidem communiter omnes per ablutionem aquae, et per quaedam sacrificia; specialiter autem Levitae radebant omnes pilos carnis suae; ut habetur Lev. VIII. Consecratio vero circa pontifices et sacerdotes hoc ordine fiebat. Primo enim, postquam abluti erant, induebantur quibusdam vestimentis specialibus pertinentibus ad designandum dignitatem ipsorum. Specialiter autem pontifex oleo unctionis in capite ungebatur, ut designaretur quod ab ipso diffundebatur potestas consecrandi ad alios, sicut oleum a capite derivatur ad inferiora; ut habetur in Psalmo CXXXII, sicut unguentum in capite, quod descendit in barbam, barbam Aaron. Levitae vero non habebant aliam consecrationem, nisi quod offerebantur domino a filiis Israel per manus pontificis, qui orabat pro eis. Minorum vero sacerdotum solae manus consecrabantur, quae erant applicandae ad sacrificia. Et de sanguine animalis immolatitii tingebatur extremum auriculae dextrae ipsorum, et pollices pedis ac manus dextrae, ut scilicet essent obedientes legi Dei in oblatione sacrificiorum, quod significatur in intinctione auris dextrae; et quod essent solliciti et prompti in executione sacrificiorum, quod significatur in intinctione pedis et manus dextrae. Aspergebantur etiam ipsi, et vestimenta eorum, sanguine animalis immolati, in memoriam sanguinis agni per quem fuerunt liberati in Aegypto. Offerebantur autem in eorum consecratione huiusmodi sacrificia, vitulus pro peccato, in memoriam remissionis peccati Aaron circa conflationem vituli; aries in holocaustum, in memoriam oblationis Abrahae, cuius obedientiam pontifex imitari debebat; aries etiam consecrationis, qui erat quasi hostia pacifica, in memoriam liberationis de Aegypto per sanguinem agni; canistrum panum, in memoriam mannae praestiti populo. Pertinebat autem ad applicationem ministerii quod imponebantur super manus eorum adeps arietis, et torta panis unius, et armus dexter, ut ostenderetur quod accipiebant potestatem huiusmodi offerendi domino. Levitae vero applicabantur ad ministerium per hoc quod intromittebantur in tabernaculum foederis, quasi ad ministrandum circa vasa sanctuarii. Figuralis vero horum ratio erat quia illi qui sunt consecrandi ad spirituale ministerium Christi, debent primo purificari per aquam Baptismi et lacrymarum in fide passionis Christi, quod est expiativum et purgativum sacrificium. Et debent radere omnes pilos carnis, idest omnes pravas cogitationes. Debent etiam ornari virtutibus; et consecrari oleo spiritus sancti; et aspersione sanguinis Christi. Et sic debent esse intenti ad exequenda spiritualia ministeria.

 

[38080] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 8
8, 9. Come il popolo veniva iniziato al culto di Dio con la circoncisione, così i ministri lo erano mediante una speciale purificazione o consacrazione: ecco perché si comandava loro di separarsi dagli altri, come deputati in modo speciale al ministero del culto divino. E tutto ciò che si faceva su di loro nella loro consacrazione o istituzione mirava a dimostrare che essi avevano una prerogativa di purezza, di virtù e di dignità. Perciò nella loro istituzione si facevano tre cose; primo, venivano purificati; secondo, venivano rivestiti e consacrati; terzo, venivano applicati all'esercizio del ministero.
Tutti venivano purificati con l'abluzione dell'acqua e con dei sacrifici, e in particolare i leviti dovevano radersi tutti i peli del corpo, come sta scritto nel Levitico.
Invece la consacrazione dei pontefici e dei sacerdoti si svolgeva così. Primo, appena lavati venivano rivestiti dei particolari indumenti dovuti alla loro dignità. In particolare il pontefice, riceveva l'unzione dell'olio sul capo: per indicare che da lui emanava il potere di consacrare gli altri, come l'olio che dal capo scende verso le membra inferiori, secondo l'espressione dei Salmi: "Come l'olio odoroso [sparso] sul capo, che scorre giù sulla barba, sulla barba di Aronne". I Leviti invece non avevano altra consacrazione che l'offerta di essi fatta al Signore dai figli d'Israele per le mani del pontefice, il quale pregava per loro. Dei sacerdoti minori venivano consacrate le mani soltanto, che dovevano essere adoperate nei sacrifici. E col sangue della vittima si ungeva loro il bordo dell'orecchio destro, e i pollici del piede e della mano destra: perché fossero obbedienti alla legge di Dio nell'offerta dei sacrifici, il che era indicato con l'unzione dell'orecchio; e fossero solleciti e pronti nell'immolare i sacrifici, il che era indicato dall'unzione del piede e della mano destra. Inoltre venivano aspersi essi stessi e le loro vesti col sangue della vittima, in memoria del sangue dell'agnello dal quale furono liberati in Egitto. Nella loro consacrazione poi si facevano i seguenti sacrifici: un vitello per il peccato, in ricordo della remissione del peccato di Aronne nella fabbricazione del vitello d'oro; un montone in olocausto, in ricordo del sacrificio di Abramo, di cui il pontefice doveva imitare l'obbedienza; un altro montone di consacrazione, quasi ostia pacifica in ricordo della liberazione dall'Egitto mediante il sangue dell'agnello; un canestro di pani in ricordo della manna.
Rientrava invece nell'applicazione [all'esercizio] del loro ministero il fatto che nelle loro mani veniva posto il grasso del montone, una torta di pane, e la spalla destra; per mostrare che ricevevano il potere di offrire al Signore cedeste cose. Invece i leviti venivano applicati al loro ministero mediante l'ingresso nel tabernacolo dell'alleanza, come per curare gli arredi del santuario.
Invece la ragione figurale di tali cerimonie sta in questo, che i candidati al ministero spirituale di Cristo devono prima purificarsi con l'acqua del battesimo e delle lacrime, nella fede della sua passione, il che costituisce un sacrificio di espiazione e di purificazione. Devono inoltre radere tutti i peli del corpo, cioè tutti i cattivi pensieri. Devono rivestirsi delle virtù; ed essere consacrati con l'olio dello Spirito Santo e con l'aspersione del sangue di Cristo, E così devono impegnarsi nell'esercizio del loro spirituale ministero.

[38081] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 10
Ad decimum dicendum quod, sicut iam dictum est, intentio legis erat inducere ad reverentiam divini cultus. Et hoc dupliciter, uno modo, excludendo a cultu divino omne id quod poterat esse contemptibile; alio modo, apponendo ad cultum divinum omne illud quod videbatur ad honorificentiam pertinere. Et si hoc quidem observabatur in tabernaculo et vasis eius, et animalibus immolandis, multo magis hoc observandum erat in ipsis ministris. Et ideo ad removendum contemptum ministrorum, praeceptum fuit ut non haberent maculam vel defectum corporalem, quia huiusmodi homines solent apud alios in contemptu haberi. Propter quod etiam institutum fuit ut non sparsim ex quolibet genere ad Dei ministerium applicarentur, sed ex certa prosapia secundum generis successionem, ut ex hoc clariores et nobiliores haberentur. Ad hoc autem quod in reverentia haberentur, adhibebatur eis specialis ornatus vestium, et specialis consecratio. Et haec est in communi causa ornatus vestium. In speciali autem sciendum est quod pontifex habebat octo ornamenta. Primo enim, habebat vestem lineam. Secundo, habebat tunicam hyacinthinam; in cuius extremitate versus pedes, ponebantur per circuitum tintinabula quaedam, et mala Punica facta ex hyacintho et purpura coccoque bis tincto. Tertio, habebat superhumerale, quod tegebat humeros et anteriorem partem usque ad cingulum; quod erat ex auro et hyacintho et purpura, coccoque bis tincto, et bysso retorta. Et super humeros habebat duos onychinos, in quibus erant sculpta nomina filiorum Israel. Quartum erat rationale, ex eadem materia factum; quod erat quadratum, et ponebatur in pectore, et coniungebatur superhumerali. Et in hoc rationali erant duodecim lapides pretiosi distincti per quatuor ordines, in quibus etiam sculpta erant nomina filiorum Israel, quasi ad designandum quod ferret onus totius populi, per hoc quod habebat nomina eorum in humeris; et quod iugiter debebat de eorum salute cogitare, per hoc quod portabat eos in pectore, quasi in corde habens. In quo etiam rationali mandavit dominus poni doctrinam et veritatem, quia quaedam pertinentia ad veritatem iustitiae et doctrinae, scribebantur in illo rationali. Iudaei tamen fabulantur quod in rationali erat lapis qui secundum diversos colores mutabatur, secundum diversa quae debebant accidere filiis Israel, et hoc vocant veritatem et doctrinam. Quintum erat balteus, idest cingulus quidam, factus ex praedictis quatuor coloribus. Sextum erat tiara, idest mitra quaedam, de bysso. Septimum autem erat lamina aurea, pendens in fronte eius, in qua erat nomen domini. Octavum autem erant femoralia linea, ut operirent carnem turpitudinis suae, quando accederent ad sanctuarium vel ad altare. Ex istis autem octo ornamentis minores sacerdotes habebant quatuor, scilicet tunicam lineam, femoralia, balteum et tiaram. Horum autem ornamentorum quidam rationem litteralem assignant, dicentes quod in istis ornamentis designatur dispositio orbis terrarum, quasi pontifex protestaretur se esse ministrum creatoris mundi, unde etiam Sap. XVIII dicitur quod in veste Aaron erat descriptus orbis terrarum. Nam femoralia linea figurabant terram, ex qua linum nascitur. Baltei circumvolutio significabat Oceanum, qui circumcingit terram. Tunica hyacinthina suo colore significabat aerem, per cuius tintinabula significabantur tonitrua; per mala granata, coruscationes. Superhumerale vero significabat sua varietate caelum sidereum, duo onychini, duo hemisphaeria, vel solem et lunam. Duodecim gemmae in pectore, duodecim signa in zodiaco, quae dicebantur posita in rationali, quia in caelestibus sunt rationes terrenorum, secundum illud Iob XXXVIII, numquid nosti ordinem caeli, et ponis rationem eius in terra? Cidaris autem, vel tiara, significabat caelum Empyreum. Lamina aurea, Deum omnibus praesidentem. Figuralis vero ratio manifesta est. Nam maculae vel defectus corporales a quibus debebant sacerdotes esse immunes, significant diversa vitia et peccata quibus debent carere. Prohibetur enim esse caecus, idest, ne sit ignorans. Ne sit claudus, idest instabilis, et ad diversa se inclinans. Ne sit parvo, vel grandi, vel torto naso, idest ne per defectum discretionis, vel in plus vel in minus excedat, aut etiam aliqua prava exerceat; per nasum enim discretio designatur, quia est discretivus odoris. Ne sit fracto pede vel manus, idest ne amittat virtutem bene operandi, vel procedendi in virtutem. Repudiatur etiam si habeat gibbum vel ante vel retro, per quem significatur superfluus amor terrenorum. Si est lippus, idest per carnalem affectum eius ingenium obscuratur, contingit enim lippitudo ex fluxu humoris. Repudiatur etiam si habeat albuginem in oculo, idest praesumptionem candoris iustitiae in sua cogitatione. Repudiatur etiam si habuerit iugem scabiem, idest petulantiam carnis. Et si habuerit impetiginem, quae sine dolore corpus occupat, et membrorum decorem foedat, per quam avaritia designatur. Et etiam si sit herniosus vel ponderosus, qui scilicet gestat pondus turpitudinis in corde, licet non exerceat in opere. Per ornamenta vero designantur virtutes ministrorum Dei. Sunt autem quatuor quae sunt necessariae omnibus ministris, scilicet castitas, quae significatur per femoralia; puritas vero vitae, quae significatur per lineam tunicam; moderatio discretionis quae significatur per cingulum; rectitudo intentionis, quae significatur per tiaram protegentem caput. Sed prae his pontifices debent quatuor habere. Primo quidem, iugem Dei memoriam in contemplatione, et hoc significat lamina aurea habens nomen Dei, in fronte. Secundo, quod supportent infirmitates populi, quod significat superhumerale. Tertio, quod habeant populum in corde et in visceribus per sollicitudinem caritatis, quod significatur per rationale. Quarto, quod habeant conversationem caelestem per opera perfectionis, quod significatur per tunicam hyacinthinam. Unde et tunicae hyacinthinae adiunguntur in extremitate tintinabula aurea, per quae significatur doctrina divinorum, quae debet coniungi caelesti conversationi pontificis. Adiunguntur autem mala Punica, per quae significatur unitas fidei et concordia in bonis moribus, quia sic coniuncta debet esse eius doctrina, ut per eam fidei et pacis unitas non rumpatur.

 

[38081] Iª-IIae q. 102 a. 5 ad 10
10. Come abbiamo già detto, l'intenzione della legge era quella di educare al rispetto per il culto di Dio. E questo in due modi: primo, eliminando da codesto culto tutto ciò che poteva esserci di disprezzabile; secondo, convogliando in esso ciò che sembrava contribuire al suo decoro. E se questo veniva osservato nel tabernacolo, nei suoi arredi e negli animali da immolare, molto più doveva essere osservato rispetto ai ministri. Perciò, per togliere ogni disprezzo per i ministri, fu comandato che essi non avessero nessuna macchia o difetto fisico: perché gli uomini difettosi d'ordinario sono disprezzati dagli altri. Per questo fu stabilito anche che non venissero scelti per il ministero qua e là, ma da una discendenza determinata, perché fossero considerati più illustri e più nobili.
E affinchè fossero tenuti in venerazione, per essi furono stabilite speciali vesti, e una speciale consacrazione. Questa la causa generica dell'apparato delle vesti. In particolare poi si deve sapere che il pontefice aveva Otto indumenti. Primo, una veste di lino. - Secondo, una tunica del colore del giacinto; alla cui estremità erano attaccati in giro dei campanelli, e delle melagrane colorate di giacinto, porpora e cocco tinto due volte. - Terzo, aveva un sopraomerale, che copriva le spalle e la parte anteriore fino al cingolo; esso era d'oro, e di panno violaceo e purpureo, di cocco tinto due volte, e di bisso ritorto. E sulle spalle portava due pietre di onice, su cui erano scolpiti i nomi dei figli d'Israele. - Il quarto indumento era il razionale, tessuto con la stessa materia; esso era quadrato e veniva posto sul petto, e legato al sopraomerale. E in codesto razionale c'erano dodici pietre preziose, disposte in quattro file, su cui erano scolpiti i nomi dei figli d'Israele: quasi per indicare che il pontefice portava il peso di tutto il popolo, portandone i nomi sulle spalle; e per dire che di continuo doveva pensare alla loro salvezza, per il fatto che li portava sul petto, come li avesse nel cuore. Su codesto razionale Dio comandò di mettere la "Dottrina e la Verità" perché in esse erano scritte delle sentenze appartenenti alla dottrina e alla verità. Gli ebrei invece hanno fantasticato che sul razionale ci fosse una pietra che avrebbe mutato di colore, secondo le varie cose che dovevano accadere ai figli di Israele; e questo sarebbe stato la "Verità e la Dottrina". - Il quinto indumento era la cintura, e cioè una fascia, composta dei quattro colori ricordati. - Il sesto era la tiara, cioè la mitra, di bisso. - Il settimo era una lamina d'oro, che pendeva sulla fronte, e in cui era inciso il nome del Signore. - L'ottavo poi erano le mutande di lino, per coprire la turpitudine della loro carne, quando i pontefici si avvicinavano al santuario o all'altare. - Ma di questi otto indumenti i sacerdoti inferiori ne avevano solo quattro; la tunica di lino, le mutande, la cintura e la tiara.
Alcuni nell'assegnare la ragione storico-letterale di codesti indumenti affermano che in essi viene descritta la disposizione dell'universo, come se il pontefice volesse così confessare di essere il ministro del creatore del mondo: cosicché nella Sapienza si legge che "sulla veste di Aronne era descritto tutto il mondo". Infatti le mutande di lino rappresentavano la terra, dalla quale esso nasce. Il giro della cintura rappresentava l'oceano, che circonda la terra. La tunica violacea col suo colore raffigurava l'aria; mentre i tuoni erano rappresentati dai suoi campanelli, e i lampi dalle sue melagrane. Il sopraomerale con la varietà dei suoi colori raffigurava il cielo sidereo: mentre le pietre d'onice potevano essere i due emisferi, oppure il sole e la luna. Le dodici gemme poste sul petto raffiguravano i dodici segni dello zodiaco: e si dicevano poste nel razionale, poiché negli esseri celesti si trovano le ragioni delle cose terrene, secondo l'accenno della Scrittura: "Conosci tu forse l'ordine del ciclo, e riponi forse sulla terra la sua ragione?". La mitra poi, o tiara, significava il cielo empireo. E la lamina d'oro, raffigurava Dio che sovrasta su tutte le cose.
La ragione figurale poi è evidente. Infatti le macchie o difetti fisici dai quali i sacerdoti dovevano essere immuni, indicano i vizi e i peccati che essi non dovevano avere. Infatti al sacerdote è proibito di essere cieco: cioè di essere ignorante. Non dev'essere zoppo: ossia incostante, piegandosi in contrarie direzioni. Non dev'essere col naso sproporzionatamente piccolo o grande, oppure torto: cioè non deve mancare di discrezione, così da eccedere nel più o nel meno, o da fare del male; infatti il naso, che distingue gli odori, sta a indicare la discrezione. Non deve avere mani o piedi fratturati: ossia non deve perdere la capacità di ben operare, e di avanzare nella virtù. Viene inoltre scartato se ha la gobba, sia davanti che dietro: perché la gobba indica l'amore superfluo delle cose terrene. E se è cisposo, cioè se la sua mente è oscurata dall'affetto carnale: infatti la cispa dipende da una secrezione di umori. Inoltre viene scartato se ha l'albugine negli occhi: ossia se nel pensare alla propria giustizia ha la presunzione di possedere il candore. E viene scartato chi soffre di una scabbia persistente: vale a dire chi soffre la ribellione della carne.
Chi inoltre ha la volatica, che infetta il corpo, deturpandolo, senza dolore; e che rappresenta l'avarizia. Finalmente è scartato chi ha l'ernia, e chi è grave: cioè chi porta l'aggravio delle turpitudini nel cuore, sebbene non le compia esternamente.
Gli indumenti poi rappresentano le virtù dei ministri di Dio. E sono quattro quelle necessarie a tutti i ministri: la castità, indicata dalle mutande; la illibatezza di vita, indicata dalla tunica di lino; il freno della discrezione, indicato dalla cintura; e la rettitudine d'intenzione, rappresentata dalla tiara che copriva il capo. Oltre a queste il pontefice doveva avere altre quattro virtù. Primo, il ricordo continuo di Dio nella contemplazione: e ciò veniva ricordato dalla lamina d'oro col nome di Dio, la quale gli pendeva sulla fronte. Secondo, la sopportazione delle infermità del popolo: il che veniva indicato dal sopraomerale. Terzo, doveva accogliere il popolo nel cuore e nelle viscere, con la sollecitudine della carità: il che era indicato dal razionale. Quarto, doveva avere una condotta celeste di vita, esercitando le opere della perfezione: e questo era indicato dalla tunica violacea. Ecco perché alle falde di essa c'erano attaccati dei campanelli d'oro: i quali stavano a indicare la conoscenza delle cose di Dio, da tener unita alla condotta celestiale del pontefice. E vi erano attaccate le melagrane, per indicare l'unità della fede e la concordia nei buoni costumi: perché la dottrina del pontefice doveva essere così ben connessa, da non rompere l'unità della fede e della pace.




Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > Le cause dei precetti cerimoniali > Se le osservanze cerimoniali avessero un motivo ragionevole


Prima pars secundae partis
Quaestio 102
Articulus 6

[38082] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 1
Ad sextum sic proceditur. Videtur quod observantiarum caeremonialium nulla fuerit rationabilis causa. Quia ut apostolus dicit, I ad Tim. IV, omnis creatura Dei est bona, et nihil reiiciendum quod cum gratiarum actione percipitur. Inconvenienter igitur prohibiti sunt ab esu quorundam ciborum tanquam immundorum, ut patet Lev. XI.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 102
Articolo 6

[38082] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 1
SEMBRA che le osservanze cerimoniali non avessero nessun motivo ragionevole. Infatti:
1. Come insegna l'Apostolo, "ogni cosa creata da Dio è buona, e nessuna è da rigettare, se presa con azioni di grazia". Dunque non c'era motivo di proibire, come si fa nel Levitico, l'uso di certi cibi come cibi immondi.

[38083] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 2
Praeterea, sicut animalia dantur in cibum hominis, ita etiam et herbae, unde dicitur Gen. IX, quasi olera virentia dedi vobis omnem carnem. Sed in herbis lex non distinxit aliquas immundas, cum tamen aliquae illarum sint maxime nocivae, ut puta venenosae. Ergo videtur quod nec de animalibus aliqua debuerint prohiberi tanquam immunda.

 

[38083] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 2
2. Gli animali sono dati in cibo agli uomini come le erbe; infatti nella Genesi si legge: "Io vi dò tutti gli animali come erbe verdeggianti". Ora, la legge non ha distinto tra le erbe quelle monde e quelle immonde; pur essendo alcune di esse sommamente nocive, p. es., quelle velenose. Perciò non c'era motivo di proibire come immondi certi animali

[38084] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 3
Praeterea, si materia est immunda ex qua aliquid generatur, pari ratione videtur quod id quod generatur ex ea, sit immundum. Sed ex sanguine generatur caro. Cum igitur non omnes carnes prohiberentur tanquam immundae, pari ratione nec sanguis debuit prohiberi quasi immundus; aut adeps, qui ex sanguine generatur.

 

[38084] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 3
3. Se la materia da cui ne viene generata un'altra è immonda, tale dev'essere, per lo stesso motivo, quella che viene generata. Ma la carne viene generata dal sangue. E siccome non tutte le carni son proibite come immonde, per lo stesso motivo non doveva esser proibito come immondo neppure il sangue; o il grasso che dal sangue è generato.

[38085] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 4
Praeterea, dominus dicit, Matth. X, eos non esse timendos qui occidunt corpus, quia post mortem non habent quid faciant, quod non esset verum, si in nocumentum homini cederet quid ex eo fieret. Multo igitur minus pertinet ad animal iam occisum qualiter eius carnes decoquantur. Irrationabile igitur videtur esse quod dicitur Exod. XXIII, non coques haedum in lacte matris suae.

 

[38085] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 4
4. Il Signore afferma che non si devono temere coloro che uccidono il corpo, "poiché dopo morte non possono far nulla". Ma ciò non sarebbe vero, se potesse nuocere all'uomo quello che si fa di lui. Molto meno perciò può interessare a un animale ucciso come vengono cotte le sue carni. Quindi è irragionevole quanto si dice nell'Esodo: "Non cuocerai un capretto nel latte della sua madre".

[38086] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 5
Praeterea, ea quae sunt primitiva in hominibus et animalibus, tanquam perfectiora, praecipiuntur domino offerri. Inconvenienter igitur praecipitur Lev. XIX, quando ingressi fueritis terram, et plantaveritis in ea ligna pomifera, auferetis praeputia eorum, idest prima germina, et immunda erunt vobis, nec edetis ex eis.

 

[38086] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 5
5. Era prescritto che le primizie, sia degli uomini che degli animali, venissero offerte al Signore, come gli esemplari più perfetti. Perciò non c'era motivo di dare il seguente comando: "Quando sarete entrati nella terra promessa, e vi avrete piantato alberi da frutta, li circonciderete", cioè ne distruggerete le primizie, "e saranno immonde per voi, e non ne mangerete".

[38087] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 6
Praeterea, vestimentum extra corpus hominis est. Non igitur debuerunt quaedam specialia vestimenta Iudaeis interdici, puta quod dicitur Lev. XIX, vestem quae ex duobus texta est, non indueris; et Deut. XXII, non induetur mulier veste virili, et vir non induetur veste feminea; et infra, non indueris vestimento quod ex lana linoque contextum est.

 

[38087] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 6
6. Il vestito è esterno al corpo umano. Dunque non si dovevano proibire agli ebrei speciali vestiti, come là dove si dice: "Non ti mettere indosso una veste tessuta di due diverse materie"; "La donna non si vestirà da uomo, né l'uomo da donna"; e ancora: "Non ti metterai un vestito che sia tessuto insieme di lana e di lino".

[38088] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 7
Praeterea, memoria mandatorum Dei non pertinet ad corpus, sed ad cor. Inconvenienter igitur praecipitur Deut. VI, quod ligarent praecepta Dei quasi signum in manu sua, et quod scriberentur in limine ostiorum; et quod per angulos palliorum facerent fimbrias, in quibus ponerent vittas hyacinthinas, in memoriam mandatorum Dei, ut habetur Num. XV.

 

[38088] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 7
7. Il ricordo dei comandamenti di Dio non appartiene al corpo ma al cuore. Perciò è irragionevole la prescrizione di "legare i comandamenti di Dio come un segno nelle mani", e di "scriverli sulle soglie delle case"; e di "farsi delle frange per gli angoli dei mantelli, aggiungendovi dei nastri color di giacinto, in ricordo dei comandamenti di Dio".

[38089] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 8
Praeterea, apostolus dicit, I ad Cor. IX, quod non est cura Deo de bobus, et per consequens neque de aliis animalibus irrationalibus. Inconvenienter igitur praecipitur Deut. XXII, si ambulaveris per viam, et inveneris nidum avis, non tenebis matrem cum filiis; et Deut. XXV, non alligabis os bovis triturantis; et Lev. XIX, iumenta tua non facies coire cum alterius generis animantibus.

 

[38089] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 8
8. L'Apostolo afferma, che "Dio non si dà pensiero dei buoi": e quindi neppure degli altri animali irragionevoli. Perciò sono prive di senso le prescrizioni seguenti: "Se camminando troverai un nido d'uccelli, non prenderai la madre insieme coi piccoli"; "Non metterai la musoliera al bove che trebbia"; "Non farai accoppiare il tuo giumento con animali di altra specie".

[38090] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 9
Praeterea, inter plantas non fiebat discretio mundorum ab immundis. Ergo multo minus circa culturam plantarum debuit aliqua discretio adhiberi. Ergo inconvenienter praecipitur Lev. XIX, agrum non seres diverso semine; et Deut. XXII, non seres vineam tuam altero semine; et, non arabis in bove simul et asino.

 

[38090] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 9
9. Tra le piante non c'era distinzione tra monde ed immonde. Molto meno, quindi, codesta distinzione doveva adoperarsi nella loro cultura. Dunque non hanno senso le seguenti prescrizioni: "Non seminare insieme nel tuo campo semi diversi"; "Non seminerai nella tua vigna un'altra semente"; "Non arerai mettendo insieme un bove con un asino".

[38091] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 10
Praeterea, ea quae sunt inanimata, maxime videmus hominum potestati esse subiecta. Inconvenienter igitur arcetur homo ab argento et auro ex quibus fabricata sunt idola, et ab aliis quae in idolorum domibus inveniuntur, praecepto legis quod habetur Deut. VII. Ridiculum etiam videtur esse praeceptum quod habetur Deut. XXIII, ut egestiones humo operirent, fodientes in terra.

 

[38091] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 10
10. Le cose inanimate sono quelle più soggette al potere dell'uomo. Perciò non c'era motivo di proibire all'uomo l'uso dell'argento e dell'oro con cui sono stati fabbricati gli idoli, e gli altri oggetti che si riscontrano nei templi pagani. - È ridicolo poi il comando contenuto nel capitolo 23 del Deuteronomio, di "coprire con la terra gli escrementi scavando all’intorno".

[38092] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 11
Praeterea, pietas maxime in sacerdotibus requiritur. Sed ad pietatem pertinere videtur quod aliquis funeribus amicorum intersit, unde etiam de hac Tobias laudatur, ut habetur Tob. I. Similiter etiam quandoque ad pietatem pertinet quod aliquis in uxorem accipiat meretricem, quia per hoc eam a peccato et infamia liberat. Ergo videtur quod haec inconvenienter prohibeantur sacerdotibus, Lev. XXI.

 

[38092] Iª-IIae q. 102 a. 6 arg. 11
11. La pietà si richiede specialmente nei sacerdoti. Ora, appartiene alla pietà intervenire ai funerali degli amici: infatti di ciò Tobia viene lodato dalla Scrittura. Così talora è un atto di pietà prendere per moglie una meretrice: poiché in tal modo si redime una donna dal peccato e dall'infamia. Dunque non sembra ragionevole che ciò venga proibito ai sacerdoti.

[38093] Iª-IIae q. 102 a. 6 s. c.
Sed contra est quod dicitur Deut. XVIII, tu autem a domino Deo tuo aliter institutus es, ex quo potest accipi quod huiusmodi observantiae sunt institutae a Deo ad quandam specialem illius populi praerogativam. Non ergo sunt irrationabiles, aut sine causa.

 

[38093] Iª-IIae q. 102 a. 6 s. c.
IN CONTRARIO: Sta scritto: "Tu invece fosti istruito ben altrimenti dal Signore Dio tuo"; dal che si rileva che le osservanze suddette sono state istituite da Dio, come prerogativa speciale del popolo ebreo. Dunque non sono irragionevoli e senza motivo.

[38094] Iª-IIae q. 102 a. 6 co.
Respondeo dicendum quod populus Iudaeorum, ut supra dictum est, specialiter erat deputatus ad cultum divinum; et inter eos, specialiter sacerdotes. Et sicut aliae res quae applicantur ad cultum divinum, aliquam specialitatem debent habere, quod pertinet ad honorificentiam divini cultus; ita etiam et in conversatione illius populi, et praecipue sacerdotum, debuerunt esse aliqua specialia congruentia ad cultum divinum, vel spiritualem vel corporalem. Cultus autem legis figurabat mysterium Christi, unde omnia eorum gesta figurabant ea quae ad Christum pertinent; secundum illud I Cor. X, omnia in figuram contingebant illis. Et ideo rationes harum observantiarum dupliciter assignari possunt, uno modo, secundum congruentiam ad divinum cultum; alio modo, secundum quod figurant aliquid circa Christianorum vitam.

 

[38094] Iª-IIae q. 102 a. 6 co.
RISPONDO: Come abbiamo già detto, il popolo ebreo era deputato in modo speciale al culto divino; e in esso lo erano particolarmente i sacerdoti. Quindi, come le altre cose destinate al culto dovevano avere una certa distinzione, richiesta dall'onore dovuto al culto divino, così anche negli usi di codesto popolo, e specialmente dei sacerdoti, dovevano esserci delle cose speciali adatte a codesto culto, sia spirituale che corporale. Inoltre il culto legale prefigurava il mistero di Cristo: infatti tutte le loro vicende rappresentavano avvenimenti riguardanti il Cristo, secondo le parole di S. Paolo: "Tutto avveniva loro come in figura". Perciò di queste osservanze si possono determinare due serie di ragioni: la prima basata sul loro rapporto al culto divino; l'altra basata sulla loro corrispondenza figurale alla vita dei cristiani.

[38095] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod, sicut supra dictum est, duplex pollutio, vel immunditia, observabatur in lege, una quidem culpae, per quam polluebatur anima; alia autem corruptionis cuiusdam, per quam quodammodo inquinatur corpus. Loquendo igitur de prima immunditia, nulla genera ciborum immunda sunt, vel hominem inquinare possunt, secundum suam naturam, unde dicitur Matth. XV, non quod intrat in os, coinquinat hominem; sed quae procedunt de ore, haec coinquinant hominem; et exponitur hoc de peccatis. Possunt tamen aliqui cibi per accidens inquinare animam, inquantum scilicet contra obedientiam vel votum, vel nimia concupiscentia comeduntur; vel inquantum praebent fomentum luxuriae, propter quod aliqui a vino et carnibus abstinent. Secundum autem corporalem immunditiam, quae est corruptionis cuiusdam, aliquae animalium carnes immunditiam habent, vel quia ex rebus immundis nutriuntur, sicut porcus; aut immunde conversantur, sicut quaedam animalia sub terra habitantia, sicut talpae et mures et alia huiusmodi, unde etiam quendam fetorem contrahunt; vel quia eorum carnes, propter superfluam umiditatem vel siccitatem, corruptos humores in corporibus humanis generant. Et ideo prohibitae sunt eis carnes animalium habentium soleas, idest ungulam unam non fissam, propter eorum terrestreitatem. Et similiter sunt eis prohibitae carnes animalium habentium multas fissuras in pedibus, quia sunt nimis cholerica et adusta, sicut carnes leonis et huiusmodi. Et eadem ratione prohibitae sunt eis aves quaedam rapaces, quae sunt nimiae siccitatis; et quaedam aves aquaticae, propter excessum humiditatis. Similiter etiam quidam pisces non habentes pinnulas et squamas, ut anguillae et huiusmodi, propter excessum humiditatis. Sunt autem eis concessa ad esum animalia ruminantia et findentia ungulam, quia habent humores bene digestos, et sunt medie complexionata, quia nec sunt nimis humida, quod significant ungulae; neque sunt nimis terrestria, cum non habeant ungulam continuam, sed fissam. In piscibus etiam concessi sunt eis pisces sicciores, quod significatur per hoc quod habent squamas et pinnulas, per hoc enim efficitur temperata complexio humida piscium. In avibus etiam sunt eis concessae magis temperatae, sicut gallinae, perdices, et aliae huiusmodi. Alia ratio fuit in detestationem idololatriae. Nam gentiles, et praecipue Aegyptii, inter quos erant nutriti, huiusmodi animalia prohibita idolis immolabant, vel eis ad maleficia utebantur. Animalia vero quae Iudaeis sunt concessa ad esum non comedebant, sed ea tanquam deos colebant; vel propter aliam causam ab eis abstinebant, ut supra dictum est. Tertia ratio est ad tollendam nimiam diligentiam circa cibaria. Et ideo conceduntur illa animalia quae de facili et in promptu haberi possunt. Generaliter tamen prohibitus est eis esus sanguinis et adipis cuiuslibet animalis. Sanguinis quidem tum ad vitandam crudelitatem, ut detestarentur humanum sanguinem effundere, sicut supra dictum est. Tum etiam ad vitandum idololatriae ritum, quia eorum consuetudo erat ut circa sanguinem congregatum adunarentur ad comedendum in honorem idolorum, quibus reputabant sanguinem acceptissimum esse. Et ideo dominus mandavit quod sanguis effunderetur, et quod pulvere operiretur. Et propter hoc etiam prohibitum est eis comedere animalia suffocata vel strangulata, quia sanguis eorum non separaretur a carne. Vel quia in tali morte animalia multum affliguntur; et dominus voluit eos a crudelitate prohibere etiam circa animalia bruta, ut per hoc magis recederent a crudelitate hominis, habentes exercitium pietatis etiam circa bestias. Adipis etiam esus prohibitus est eis, tum quia idololatrae comedebant illum in honorem deorum suorum. Tum etiam quia cremabatur in honorem Dei. Tum etiam quia sanguis et adeps non generant bonum nutrimentum, quod pro causa inducit Rabbi Moyses. Causa autem prohibitionis esus nervorum exprimitur Gen. XXXII, ubi dicitur quod non comedunt filii Israel nervum, eo quod tetigerit nervum femoris Iacob, et obstupuerit. Figuralis autem ratio horum est quia per omnia huiusmodi animalia prohibita designantur aliqua peccata, in quorum figuram illa animalia prohibentur. Unde dicit Augustinus, in libro contra Faustum, si de porco et agno requiratur, utrumque natura mundum est, quia omnis creatura Dei bona est, quadam vero significatione, agnus mundus, porcus immundus est. Tanquam, si stultum et sapientem diceres, utrumque hoc verbum natura vocis et litterarum et syllabarum ex quibus constat, mundum est, significatione autem unum est mundum, et aliud immundum. Animal enim quod ruminat et ungulam findit, mundum est significatione. Quia fissio ungulae significat distinctionem duorum testamentorum; vel patris et filii; vel duarum naturarum in Christo; vel discretionem boni et mali. Ruminatio autem significat meditationem Scripturarum, et sanum intellectum earum. Cuicumque autem horum alterum deest, spiritualiter immundus est. Similiter etiam in piscibus illi qui habent squamas et pinnulas, significatione mundi sunt. Quia per pinnulas significatur vita sublimis, vel contemplatio; per squamas autem significatur aspera vita; quorum utrumque necessarium est ad munditiam spiritualem. In avibus autem specialia quaedam genera prohibentur. In aquila enim, quae alte volat, prohibetur superbia. In gryphe autem, qui equis et hominibus infestus est, crudelitas potentum prohibetur. In haliaeeto autem, qui pascitur minutis avibus, significantur illi qui sunt pauperibus molesti. In milvo autem, qui maxime insidiis utitur, designantur fraudulenti. In vulture autem, qui sequitur exercitum expectans comedere cadavera mortuorum, significantur illi qui mortes et seditiones hominum affectant ut inde lucrentur. Per animalia corvini generis significantur illi qui sunt voluptatibus denigrati, vel qui sunt expertes bonae affectionis, quia corvus, semel emissus ab arca, non est reversus. Per struthionem, qui, cum sit avis, volare non potest, sed semper est circa terram, significantur Deo militantes et se negotiis saecularibus implicantes. Nycticorax, quae in nocte acuti est visus, in die autem non videt, significat eos qui in temporalibus sunt astuti, in spiritualibus hebetes. Larus autem, qui et volat in aere et natat in aqua, significat eos qui et circumcisionem et Baptismum venerantur, vel significat eos qui per contemplationem volare volunt, et tamen vivunt in aquis voluptatum. Accipiter vero, qui deservit hominibus ad praedam, significat eos qui ministrant potentibus ad depraedandum pauperes. Per bubonem, qui in nocte pastum quaerit, de die autem latet, significantur luxuriosi, qui occultari quaerunt in nocturnis operibus quae agunt. Mergulus autem, cuius natura est ut sub undis diutius immoretur, significat gulosos, qui aquis deliciarum se immergunt. Ibis vero avis est in Africa habens longum rostrum, quae serpentibus pascitur, et forte est idem quod ciconia, et significat invidos, qui de malis aliorum, quasi de serpentibus, reficiuntur. Cygnus autem est coloris candidi, et longo collo quod habet, ex profunditate terrae vel aquae cibum trahit, et potest significare homines qui per exteriorem iustitiae candorem lucra terrena quaerunt. Onocrotalus autem avis est in partibus orientis, longo rostro, quae in faucibus habet quosdam folliculos, in quibus primo cibum reponit, et post horam in ventrem mittit, et significat avaros, qui immoderata sollicitudine vitae necessaria congregant. Porphyrio autem, praeter modum aliarum avium, habet unum pedem latum ad natandum, alium fissum ad ambulandum, quia et in aqua natat ut anates, et in terra ambulat ut perdices, solo morsu bibit, omnem cibum aqua tingens, et significat eos qui nihil ad alterius arbitrium facere volunt, sed solum quod fuerit tinctum aqua propriae voluntatis. Per Herodionem qui vulgariter falco dicitur, significantur illi quorum pedes sunt veloces ad effundendum sanguinem. Charadrius autem, quae est avis garrula, significat loquaces. Upupa autem, quae nidificat in stercoribus et fetenti pascitur fimo, et gemitum in cantu simulat, significat tristitiam saeculi, quae in hominibus immundis mortem operatur. Per vespertilionem autem, quae circa terram volitat, significantur illi qui, saeculari scientia praediti, sola terrena sapiunt. Circa volatilia autem et quadrupedia, illa sola conceduntur eis quae posteriora crura habent longiora, ut salire possint. Alia vero, quae terrae magis adhaerent, prohibentur, quia illi qui abutuntur doctrina quatuor Evangelistarum, ut per eam in altum non subleventur, immundi reputantur. In sanguine vero et adipe et nervo, intelligitur prohiberi crudelitas, et voluptas, et fortitudo ad peccandum.

 

[38095] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Abbiamo già notato che nella legge esistono due tipi di contaminazione o d'immondezza: l'una dovuta alla colpa, la quale contaminava l'anima; l'altra connessa a una corruzione, che in qualche modo contaminava il corpo. Perciò, se parliamo del primo tipo d'immondezza, nessun genere di cibi può dirsi immondo, o contaminare l'uomo per la loro natura; infatti nel Vangelo si legge: "Non quel che entra nella bocca contamina l'uomo; ma quello che esce dalla bocca, questo contamina l'uomo"; e ciò s'intende del peccato. Tuttavia alcuni cibi possono inquinare l'anima indirettamente: cioè perché sono mangiati contro l'obbedienza, i voti fatti, o con troppa avidità; oppure perché offrono un incentivo alla lussuria. Ed è per questo che alcuni si astengono dal vino e dalle carni.
Le carni poi di certi animali presentano una certa immondezza, secondo la contaminazione del corpo, la quale è connessa con una qualche corruzione, o perché questi animali si nutrono di cose immonde, come fa il porco; o perché vivono in maniera immonda, come quelli che vivono sotto terra, quali le talpe, i topi e altri animali del genere, così da contrarre anche un tanfo particolare; oppure perché le loro carni, per un eccesso di umido o di secco, generano nei corpi umani umori cattivi. Perciò furono loro proibite le carni degli animali con gli zoccoli, cioè con l'unghia unica non spaccata, per la loro composizione troppo terrosa. Così furono evitate le carni degli animali provvisti di troppe articolazioni nei piedi, poiché questi sono troppo collerici e secchi: tali sono, p. es., le carni del leone. Per lo stesso motivo furono proibiti certi uccelli rapaci, nei quali e' è un eccesso dell'elemento secco; e certi uccelli acquatici, per il loro eccesso di umidità. Così pure furono proibiti certi pesci privi di pinne e di squame, come le anguille e simili, per l'eccessiva loro umidità. Invece fu permesso agli ebrei di mangiare animali ruminanti e dall'unghia spaccata, poiché questi hanno umori ben digeriti, e una complessione equilibrata: poiché non sono troppo umidi, come indicano le unghie; e non sono troppo terrosi, non avendo essi l'unghia compatta, ma spaccata. Tra i pesci furono loro concessi quelli più secchi, come viene indicato dalle squame e dalle pinne: infatti cedesti elementi rendono equilibrata l'umida complessione dei pesci. E anche tra gli uccelli furono loro concessi quelli più equilibrati, come le galline, le pernici, e simili. - Una seconda ragione va cercata nella riprovazione dell'idolatria. Infatti i gentili, e specialmente gli egiziani tra i quali gli ebrei erano cresciuti, immolavano agii idoli codesti animali proibiti, oppure se ne servivano per fare dei malefici. Essi invece non mangiavano gli animali che agli ebrei era lecito mangiare, ma li veneravano come dèi; oppure se ne astenevano, come sopra abbiamo visto, per altri motivi. - II terzo motivo fu quello di eliminare un eccesso di premura per il vitto. Perciò vennero permessi quegli animali che facilmente si possono avere.
Tuttavia fu del tutto proibito di mangiare il sangue e il grasso di qualsiasi animale. Il sangue, sia per escludere la crudeltà, e perché detestassero l'effusione del sangue umano, come sopra abbiamo detto; sia anche per evitare i riti degli idolatri. Poiché era consuetudine di costoro di riunirsi attorno al sangue raccolto per mangiare in onore degl'idoli, ai quali ritenevano che il sangue fosse accettissimo. Ecco perché il Signore comandò di spargere il sangue e di coprirlo con la polvere. - Per lo stesso motivo fu proibito agli ebrei di mangiare animali soffocati o strangolati: perché il sangue di essi non si separava così dalla loro carne. Oppure perché con tale morte gli animali soffrivano troppo; e il Signore voleva stornarli dalla crudeltà anche rispetto agli animali bruti, per allontanarli maggiormente dalla crudeltà verso l'uomo, esercitandoli alla pietà anche verso le bestie. - E fu loro proibito di mangiare il grasso, sia perché lo mangiavano gli idolatri in onore dei loro dèi; sia perché esso andava bruciato in onore di Dio; e anche perché il sangue e l'adipe non danno un buon nutrimento, come nota Mosè Maimonide. - Il motivo della proibizione di mangiare i nervi è così indicato dalla Scrittura: "I figli d'Israele non mangiavano il nervo, per il fatto che [l'angelo] toccò il nervo della coscia di Giacobbe, e restò impedito".
Invece la ragione figurale di ciò sta nel fatto che tutti questi animali vietati indicano determinati peccati, che ne giustificano così la proibizione. Scrive infatti S. Agostino: "Se si fa questione del porco e dell'agnello, sia l'uno che l'altro è mondo per natura, perché ogni creatura di Dio è buona: invece per ciò che rappresentano, l'agnello è mondo e il porco è immondo. Come se tu pronunziassi le due parole stolto e sapiente, sia l'una che l'altra è monda per la sua natura di parola, e per le lettere e le sillabe di cui si compone: invece per il significato una è monda e l'altra immonda". Infatti l'animale che rumina ed ha l'unghia spaccata è mondo per ciò che rappresenta. Poiché la spaccatura dell'unghia può significare la distinzione dei due testamenti; quella del Padre e del Figlio; la distinzione delle due nature in Cristo; oppure quella tra il bene e il male. Mentre il ruminare significa la meditazione della Sacra Scrittura, e la sana intelligenza di essa. E chi manca di una di queste cose è spiritualmente immondo. - Così tra i pesci quelli che hanno le squame e le pinne sono mondi per quello che significano. Poiché le pinne stanno a indicare una vita sublime, ovvero la contemplazione; mentre le squame indicano una vita austera: entrambe necessarie alla mondezza spirituale. - Nella proibizione di certi uccelli si volevano proibire alcune specie particolari di vizi. Nell'aquila infatti, che vola tanto alto, viene proibita la superbia. Nel grifone, che aggredisce uomini e cavalli, viene proibita la crudeltà dei potenti. Nell'aquila marina, che si pasce degli uccelli più piccoli, vengono indicati coloro che sfruttano i poveri. Nel nibbio, che vive di insidie, sono indicati i frodatori. Nell'avvoltoio poi, il quale segue gli eserciti nell'attesa di mangiare i cadaveri dei morti, sono indicati coloro che speculano sulla morte e sulle sommosse. Gli uccelli della famiglia dei corvi sono quelli che sono anneriti nella voluttà: oppure quelli che sono privi di affetto onesto, poiché il corvo, una volta uscito dall'arca non vi fece ritorno. Lo struzzo, che pur essendo un uccello non può volare, ma è sempre per terra, rappresenta coloro che pur militando per il Signore s'immischiano nei negozi secolareschi. La civetta poi, che di notte ha la vista acuta, mentre non vede di giorno, sta a indicare coloro che sono astuti nelle cose temporali, e ignoranti in quelle spirituali. Il gabbiano invece, che vola nell'aria e nuota nell'acqua, rappresenta coloro che venerano sia il battesimo che la circoncisione: oppure rappresentano coloro che pretendono di volare nella contemplazione e tuttavia vivono nelle acque dei piaceri. Lo sparviero invece che serve all'uomo per la caccia, indica coloro che servono i potenti per depredare i poveri. Il gufo, che di notte cerca il suo cibo e di giorno si nasconde, indica i lussuriosi, che cercano di nascondere le loro opere tenebrose. Le smergo invece, che ha l'abitudine di immergersi nelle onde, indica i golosi i quali s'immergono nelle acque dei piaceri. L'ibis poi, uccello africano dal becco lungo, che si pasce di serpi, e che forse s'identifica con la cicogna, rappresenta gli invidiosi, i quali prendono gusto per i mali altrui, come l'ibis per i serpenti. Il cigno invece, che è di colore bianco ed è provvisto di un lungo collo, estrae il cibo dalle profondità della terra o dell'acqua: esso può rappresentare coloro che cercano terreni guadagni mediante il candore di una apparente giustizia. L'onocrotalo poi è un uccello orientale dal becco lungo che ha dei sacchetti nella gola, nei quali dapprima ripone il cibo, che un'ora dopo manda nel ventre: esso sta a significare gli avari, che raccolgono i beni necessari alla vita con troppa premura. Il porfirione invece, a differenza degli altri uccelli, ha un piede provvisto di membrana per nuotare, e un piede con le dita distinte per camminare, poiché in acqua nuota come le anitre, e in terra cammina come le pernici; beve a ogni morso, bagnando con l'acqua qualsiasi cibo: esso sta a indicare coloro che non vogliono far nulla sotto il comando di altri, ma solo quanto è bagnato con l'acqua del proprio volere. E l'erodione, chiamato volgarmente falco, rappresenta coloro i cui "piedi sono veloci a spargere il sangue". Il caradrio poi, che è un uccello canterino, sta a indicare i chiacchieroni. Mentre l'upupa, che fa il nido nel letame, che si pasce di escrementi, e che nel cantare imita il gemito, rappresenta la tristezza mondana, la quale produce la morte negli uomini immondi. Il pipistrello invece, che vola quasi raso terra, rappresenta quelli che, provvisti di scienza mondana, gustano soltanto le cose terrene. - Tra gli insetti che volano, poi, provvisti di quattro piedi furono ammessi soltanto quelli con le zampe posteriori più lunghe, per poter saltare. Invece gli altri, che aderiscono di più alla terra, furono tutti proibiti: poiché coloro che abusano della dottrina dei quattro Evangelisti, per sollevarsi in alto, sono giudicati immondi. - Nella proibizione, poi, del sangue, del grasso e dei nervi viene adombrata la proibizione della crudeltà, del piacere, e l'audacia nel peccare.

[38096] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 2
Ad secundum dicendum quod esus plantarum et aliorum terrae nascentium adfuit apud homines etiam ante diluvium, sed esus carnium videtur esse post diluvium introductus; dicitur enim Gen. IX, quasi olera virentia dedi vobis omnem carnem. Et hoc ideo, quia esus terrae nascentium magis pertinet ad quandam simplicitatem vitae; esus autem carnium ad quasdam delicias et curiositatem vivendi. Sponte enim terra herbam germinat, vel cum modico studio huiusmodi terrae nascentia in magna copia procurantur, oportet autem cum magno studio animalia vel nutrire, vel etiam capere. Et ideo volens dominus populum suum reducere ad simpliciorem victum, multa in genere animalium eis prohibuit, non autem in genere terrae nascentium. Vel etiam quia animalia immolabantur idolis, non autem terrae nascentia.

 

[38096] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 2
2. L'uso di cibarsi coi frutti degli alberi e della terra era comune tra gli uomini già prima del diluvio: sembra invece che l'uso delle carni si sia introdotto dopo il diluvio; infatti è allora che nella Genesi si dice: "Io vi dò tutti gli animali come erbe verdeggianti". E questo perché il cibarsi coi frutti della terra rientra, in una certa semplicità di vita, mentre l'uso delle carni sa di delicatezza e di ricercatezza. Infatti la terra produce le erbe spontaneamente, oppure con poca industria produce in gran copia i frutti della terra: invece ci vuole molta industria per allevare, o per catturare gli animali. Perciò, volendo Dio ricondurre il suo popolo a un vitto più semplice, proibì loro molti animali, mentre non proibì nessun frutto della terra. - Oppure ciò si deve al fatto che gli animali erano immolati agl'idoli, non così i frutti della terra.

[38097] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 3
Ad tertium patet responsio ex dictis.

 

[38097] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 3
3. La risposta è evidente da quanto abbiamo detto.

[38098] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 4
Ad quartum dicendum quod, etsi haedus occisus non sentiat qualiter carnes eius coquantur, tamen in animo decoquentis ad quandam crudelitatem pertinere videtur si lac matris, quod datum est ei pro nutrimento, adhibeatur ad consumptionem carnium ipsius. Vel potest dici quod gentiles in solemnitatibus idolorum taliter carnes haedi coquebant, ad immolandum vel ad comedendum. Et ideo Exod. XXIII, postquam praedictum fuerat de solemnitatibus celebrandis in lege, subditur, non coques haedum in lacte matris suae. Figuralis autem ratio huius prohibitionis est quia praefigurabatur quod Christus, qui est haedus propter similitudinem carnis peccati, non erat a Iudaeis coquendus, idest occidendus, in lacte matris, idest tempore infantiae. Vel significatur quod haedus idest peccator, non est coquendus in lacte matris, idest non est blanditiis deliniendus.

 

[38098] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 4
4. Sebbene il capretto sgozzato non senta come vengono cotte le sue carni, tuttavia sembra una crudeltà per l'animo di chi lo cuoce adoperare il latte della madre fatto per nutrirlo. - Oppure si potrebbe rispondere che i pagani nelle feste degl'idoli cuocevano così le carni del capretto, per immolarle, o per mangiarle. Ecco perché nell'Epodo si da il comando: "Non cuocerai un capretto nel latte della sua madre", dopo le prescrizioni sul modo di celebrare le feste.
Invece la ragione figurale di questa proibizione sta nel fatto che Cristo, il quale è un capretto per "la somiglianza nella carne di peccato", non doveva essere cotto, ossia ucciso, dai Giudei, nel latte della mamma, cioè nell'infanzia. - Oppure, significava che il capretto, cioè il peccatore, non dev'essere cotto nel latte della madre, cioè non dev'essere ammansito con le carezze.

[38099] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 5
Ad quintum dicendum quod gentiles fructus primitivos, quos fortunatos aestimabant, diis suis offerebant, vel etiam comburebant eos ad quaedam magica facienda. Et ideo praeceptum est eis ut fructus trium primorum annorum immundos reputarent. In tribus enim annis fere omnes arbores terrae illius fructum producunt, quae scilicet vel seminando, vel inserendo, vel plantando coluntur. Raro autem contingit quod ossa fructuum arboris, vel semina latentia, seminentur, haec enim tardius facerent fructum, sed lex respexit ad id quod frequentius fit. Poma autem quarti anni, tanquam primitiae mundorum fructuum, Deo offerebantur, a quinto autem anno, et deinceps, comedebantur. Figuralis autem ratio est quia per hoc praefiguratur quod post tres status legis, quorum unus est ab Abraham usque ad David, secundus usque ad transmigrationem Babylonis, tertius usque ad Christum, erat Christus Deo offerendus, qui est fructus legis. Vel quia primordia nostrorum operum debent esse nobis suspecta, propter imperfectionem.

 

[38099] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 5
5. I pagani offrivano ai loro dèi le primizie, che ritenevano di buon augurio: oppure le bruciavano per farne pratiche di magia. Perciò agli ebrei fu comandato che i frutti dei primi tre anni li considerassero immondi. Infatti quasi tutti gli alberi di quella terra, sia quelli seminati, che quelli innestati o trapiantati, producono il frutto dopo tre anni. Però raramente capita che si seminino i noccioli degli alberi da frutto: poiché queste piante farebbero più tardi il loro frutto; ma la legge ha considerato l'uso più comune. Ora, i frutti del quarto anno, come primizie di quelli mondi, erano offerti a Dio: mentre dal quinto anno in poi venivano mangiati.
La ragione figurale sta in questo che ciò prefigurava come Cristo, frutto della legge, doveva essere offerto a Dio dopo le tre epoche della legge, di cui la prima va da Abramo a David, la seconda da David alla cattività di Babilonia, e la terza fino a Cristo. - Oppure, ciò significa che gli inizi delle nostre opere ci devono essere sospetti, per le loro imperfezioni.

[38100] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 6
Ad sextum dicendum quod sicut dicitur Eccli. XIX, amictus corporis enuntiat de homine. Et ideo voluit dominus ut populus eius distingueretur ab aliis populis non solum signo circumcisionis, quod erat in carne, sed etiam certa habitus distinctione. Et ideo prohibitum fuit eis ne induerentur vestimento ex lana et lino contexto, et ne mulier indueretur veste virili, aut e converso, propter duo. Primo quidem, ad vitandum idololatriae cultum. Huiusmodi enim variis vestibus ex diversis confectis gentiles in cultu suorum deorum utebantur. Et etiam in cultu Martis mulieres utebantur armis virorum; in cultu autem Veneris e converso viri utebantur vestibus mulierum. Alia ratio est ad declinandam luxuriam. Nam per commixtiones varias in vestimentis omnis inordinata commixtio coitus excluditur. Quod autem mulier induatur veste virili, aut e converso, incentivum est concupiscentiae, et occasionem libidini praestat. Figuralis autem ratio est quia in vestimento contexto ex lana et lino interdicitur coniunctio simplicitatis innocentiae, quae figuratur per lanam, et subtilitatis malitiae, quae figuratur per linum. Prohibetur etiam quod mulier non usurpet sibi doctrinam, vel alia virorum officia; vel vir declinet ad mollities mulierum.

 

[38100] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 6
6. Sta scritto: "Il vestire del corpo da la misura di un uomo". Ecco porcile il Signore volle che il suo popolo si distinguesse dagli altri popoli, non solo col segno della circoncisione, ma anche per la foggia del vestire. Perciò fu proibito agli Ebrei di usare vesti tessute di lana mista con lino, e alla donna fu vietato di vestirsi da uomo, e viceversa, per due motivi. Primo, per evitare il culto idolatrico. Infatti i pagani si servivano di vesti tessute di varie materie nel culto dei loro idoli. Inoltre nel culto di Marte le donne si rivestivano con le armi virili; mentre nel culto di Venere gli uomini usavano vesti da donne. - La seconda ragione era quella di reprimere la lussuria. Infatti la proibizione di queste variazioni di vestiti vuole escludere ogni disordinato accoppiamento. Ora, lo scambio delle vesti tra uomini e donne è un incentivo alla concupiscenza, e offre occasioni alla libidine.
C'è poi la ragione figurale: che la proibizione di tessere insieme la lana col lino sta a significare la proibizione di unire insieme la semplicità dell'innocenza, indicata dalla lana, con la sottigliezza della malizia, indicata dal lino. - Inoltre viene proibito così che la donna usurpi l'insegnamento, o altri compiti dell'uomo; oppure che l'uomo prenda dei costumi effeminati.

[38101] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 7
Ad septimum dicendum quod, sicut Hieronymus dicit, super Matth., dominus iussit ut in quatuor angulis palliorum hyacinthinas fimbrias facerent, ad populum Israel dignoscendum ab aliis populis. Unde per hoc se esse Iudaeos profitebantur, et ideo per aspectum huius signi inducebantur in memoriam suae legis. Quod autem dicitur, ligabis ea in manu tua, et erunt semper ante oculos tuos, Pharisaei male interpretabantur, scribentes in membranis Decalogum Moysi, et ligabant in fronte, quasi coronam, ut ante oculos moverentur, cum tamen intentio domini mandantis fuerit ut ligarentur in manu, idest in operatione; et essent ante oculos, idest in meditatione. In hyacinthinis etiam vittis, quae palliis inserebantur, significatur caelestis intentio, quae omnibus operibus nostris debet adiungi. Potest tamen dici quod, quia populus ille carnalis erat et durae cervicis, oportuit etiam per huiusmodi sensibilia eos ad legis observantiam excitari.

 

[38101] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 7
7. Come dice S. Girolamo, "il Signore comandò di mettere quattro nastri del color del giacinto ai quattro angoli del mantello, per distinguere il popolo d'Israele dagli altri popoli". Perciò in tal modo essi si professavano ebrei: e quindi guardando codesto segno si ricordavano della loro legge.
L'espressione poi: "Li legherai nelle tue mani, e saranno sempre davanti ai tuoi occhi", "i farisei l'interpretavano male, scrivendo il decalogo di Mosè in pergamene, che legavano sulla fronte come una corona, perché essi si movessero davanti ai loro occhi": mentre l'intenzione del Signore era che quei comandamenti fossero legati alle loro mani nell'operare; e che fossero davanti ai loro occhi nella riflessione. Inoltre nelle frange color di giacinto attaccate ai loro mantelli era indicata l'intenzione celeste, che deve accompagnare tutte le nostre azioni. Tuttavia si può anche ritenere che, essendo codesto popolo di dura, cervice, era necessario spingerlo all'osservanza della legge anche con cedesti ricordi sensibili.

[38102] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 8
Ad octavum dicendum quod affectus hominis est duplex, unus quidem secundum rationem; alius vero secundum passionem. Secundum igitur affectum rationis, non refert quid homo circa bruta animalia agat, quia omnia sunt subiecta eius potestati a Deo, secundum illud Psalmi VIII, omnia subiecisti sub pedibus eius. Et secundum hoc apostolus dicit quod non est cura Deo de bobus, quia Deus non requirit ab homine quid circa boves agat, vel circa alia animalia. Quantum vero ad affectum passionis, movetur affectus hominis etiam circa alia animalia, quia enim passio misericordiae consurgit ex afflictionibus aliorum, contingit autem etiam bruta animalia poenas sentire, potest in homine consurgere misericordiae affectus etiam circa afflictiones animalium. Proximum autem est ut qui exercetur in affectu misericordiae circa animalia, magis ex hoc disponatur ad affectum misericordiae circa homines, unde dicitur Prov. XII, novit iustus animas iumentorum suorum; viscera autem impiorum crudelia. Et ideo ut dominus populum Iudaicum, ad crudelitatem pronum, ad misericordiam revocaret, voluit eos exerceri ad misericordiam etiam circa bruta animalia, prohibens quaedam circa animalia fieri quae ad crudelitatem quandam pertinere videntur. Et ideo prohibuit ne coqueretur haedus in lacte matris; et quod non alligaretur os bovi trituranti; et quod non occideretur mater cum filiis. Quamvis etiam dici possit quod haec prohibita sunt eis in detestationem idololatriae. Nam Aegyptii nefarium reputabant ut boves triturantes de frugibus comederent. Aliqui etiam malefici utebantur matre avis incubante et pullis eius simul captis, ad fecunditatem et fortunam circa nutritionem filiorum. Et etiam quia in auguriis reputabatur hoc esse fortunatum, quod inveniretur mater incubans filiis. Circa commixtionem vero animalium diversae speciei, ratio litteralis potuit esse triplex. Una quidem, ad detestationem idololatriae Aegyptiorum, qui diversis commixtionibus utebantur in servitium planetarum, qui secundum diversas coniunctiones habent diversos effectus, et super diversas species rerum. Alia ratio est ad excludendum concubitus contra naturam. Tertia ratio est ad tollendam universaliter occasionem concupiscentiae. Animalia enim diversarum specierum non commiscentur de facili ad invicem, nisi hoc per homines procuretur; et in aspectu coitus animalium excitatur homini concupiscentiae motus. Unde etiam in traditionibus Iudaeorum praeceptum invenitur, ut Rabbi Moyses dicit, ut homines avertant oculos ab animalibus coeuntibus. Figuralis autem horum ratio est quia bovi trituranti, idest praedicatori deferenti segetes doctrinae, non sunt necessaria victus subtrahenda; ut apostolus dicit, I ad Cor. IX. Matrem etiam non simul debemus tenere cum filiis, quia in quibusdam retinendi sunt spirituales sensus, quasi filii, et dimittenda est litteralis observantia, quasi mater; sicut in omnibus caeremoniis legis. Prohibetur etiam quod iumenta, idest populares homines, non faciamus coire, idest coniunctionem habere, cum alterius generis animantibus, idest cum gentilibus vel Iudaeis.

 

[38102] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 8
8. L'uomo ha due tipi di affetto: il primo deriva dalla ragione; il secondo dalla passione. Stando all'affetto di ordine razionale poco importa quello che l'uomo compie rispetto agli animali bruti: poiché tutti furono a lui sottoposti da Dio, secondo l'espressione del Salmo: "Tutto hai messo sotto i suoi piedi". E in tal senso l'Apostolo afferma che "Dio non si da pensiero dei buoi": poiché Dio non cerca nell'uomo come si comporti rispetto ai buoi, o agli altri animali.
Invece rispetto agli affetti di ordine passionale l'uomo non è insensibile verso gli altri animali: poiché, infatti, la passione della misericordia sorge dalle afflizioni altrui, e potendo anche gli animali sentire la sofferenza, nell'uomo è possibile che sorga un moto di misericordia anche verso le sofferenze degli animali. È naturale poi che chi si esercita nella misericordia verso gli animali, sia più disposto alla misericordia verso gli uomini; nei Proverbi infatti si legge: "Il giusto ha cura della vita delle sue bestie; mentre le viscere degli empi sono crudeli". Ecco perché il Signore, per indurre alla misericordia il popolo ebreo, incline alla crudeltà, volle che si esercitasse nella misericordia anche verso le bestie, proibendo nei loro riguardi delle azioni che sanno di crudeltà. Ecco perché proibì di "cuocere il capretto nel latte della madre"; di "non mettere la museruola al bove che trebbia"; e di "non uccidere la madre coi figli". - Però si potrebbe anche dire che queste cose furono proibite a riprovazione dell'idolatria. Infatti gli egiziani ritenevano peccaminoso far mangiare ai buoi le messi che trebbiavano. Inoltre certi fattucchieri si servivano della madre catturata con gli uccellini per augurare fecondità e fortuna nell'allevamento dei figli. E anche perché negli oroscopi si riteneva un segno di fortuna, il sorprendere la madre con i piccoli.
Rispetto poi all'accoppiamento degli animali di specie diversa, tre poterono essere le ragioni letterali, o storiche. Prima, per riprovare l'idolatria degli egiziani, i quali si servivano di accoppiamenti vari in omaggio ai vari pianeti, che secondo le loro diverse congiunzioni hanno effetti diversi sulle varie specie di esseri. - La seconda ragione era quella di proibire l'accoppiamento contro natura. - La terza era quella di togliere, in genere, un'occasione alla concupiscenza. Infatti animali di specie diversa non si accoppiano facilmente tra loro, se gli uomini non ve li spingono; e nel guardare il coito delle bestie si eccitano nell'uomo dei moti di concupiscenza. Perciò nelle tradizioni ebraiche, come dice Mosè Maimonide, c'è il comando di distogliere lo sguardo dagli ammali che compiono l'accoppiamento.
Invece la ragione figurale di tali osservanze è questa: che al bove il quale trebbia, cioè al predicatore che trasporta le messi della dottrina, non si devono far mancare le cose necessarie al vitto: come spiega l'Apostolo. - E non dobbiamo trattenere la madre coi figli: poiché in certi casi così si devono ritenere soltanto i sensi spirituali, che sono come. i figli, e tralasciare l'osservanza della lettera, che ne è come la madre. E ciò vale per tutte le leggi cerimoniali. - Inoltre si deve proibire che i giumenti, ossia la gente del nostro popolo, si unisca, ossia abbia dei contatti intimi con animali di altro genere, cioè con i pagani e con gli ebrei.

[38103] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 9
Ad nonum dicendum quod omnes illae commixtiones in agricultura sunt prohibitae, ad litteram, in detestationem idololatriae. Quia Aegyptii, in venerationem stellarum, diversas commixtiones faciebant et in seminibus et in animalibus et in vestibus, repraesentantes diversas coniunctiones stellarum. Vel omnes huiusmodi commixtiones variae prohibentur ad detestationem coitus contra naturam. Habent tamen figuralem rationem. Quia quod dicitur, non seres vineam tuam altero semine, est spiritualiter intelligendum, quod in Ecclesia, quae est spiritualis vinea, non est seminanda aliena doctrina. Et similiter ager, idest Ecclesia, non est seminandus diverso semine, idest Catholica doctrina et haeretica. Non est etiam simul arandum in bove et asino, quia fatuus sapienti in praedicatione non est sociandus, quia unus impedit alium.

 

[38103] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 9
9. Tutte quelle misture furono proibite in agricoltura a riprovazione dell'idolatria, stando alla ragione letterale, o storica. Poiché gli egiziani facevano diverse misture di semi, di animali e di vesti in onore degli astri, rappresentandone così le varie congiunzioni. - Oppure tutte cedeste misture erano proibite a riprovazione del coito contro natura.
Esse tuttavia hanno delle ragioni figurali. Poiché il comando di "non seminare la vigna con un seme diverso", va inteso spiritualmente nel senso che nella Chiesa, vigna spirituale, non si deve seminare una dottrina estranea. - Così pure "il campo", ossia la Chiesa, "non si deve seminare con semi diversi", cioè con la dottrina cattolica e quella eretica. - Così "non si deve arare mettendo insieme un bove con un asino": perché nella predicazione non si deve associare uno sciocco con un savio, poiché l'uno è di ostacolo all'altro.

[38104] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 11
Ad undecimum dicendum quod malefici et sacerdotes idolorum utebantur in suis ritibus ossibus vel carnibus hominum mortuorum. Et ideo, ad extirpandum idololatriae cultum, praecepit dominus ut sacerdotes minores, qui per tempora certa ministrabant in sanctuario, non inquinarentur in mortibus nisi valde propinquorum, scilicet patris et matris et huiusmodi coniunctarum personarum. Pontifex autem semper debebat esse paratus ad ministerium sanctuarii, et ideo totaliter prohibitus erat ei accessus ad mortuos, quantumcumque propinquos. Praeceptum etiam est eis ne ducerent uxorem meretricem ac repudiatam, sed virginem. Tum propter reverentiam sacerdotum, quorum dignitas quodammodo ex tali coniugio diminui videretur. Tum etiam propter filios, quibus esset ad ignominiam turpitudo matris, quod maxime tunc erat vitandum, quando sacerdotii dignitas secundum successionem generis conferebatur. Praeceptum etiam erat eis ut non raderent caput nec barbam, nec in carnibus suis facerent incisuram, ad removendum idololatriae ritum. Nam sacerdotes gentilium radebant caput et barbam, unde dicitur Baruch VI, sacerdotes sedent habentes tunicas scissas, et capita et barbam rasam. Et etiam in cultu idolorum incidebant se cultris et lanceolis, ut dicitur III regum XVIII. Unde contraria praecepta sunt sacerdotibus veteris legis. Spiritualis autem ratio horum est quia sacerdotes omnino debent esse immunes ab operibus mortuis, quae sunt opera peccati. Et etiam non debent radere caput, idest deponere sapientiam; neque deponere barbam, idest sapientiae perfectionem; neque etiam scindere vestimenta aut incidere carnes, ut scilicet vitium schismatis non incurrant.

 

[38104] Iª-IIae q. 102 a. 6 ad 11
11. I fattucchieri e i sacerdoti pagani nei loro riti si servivano di ossa e di carne umana dei morti. Perciò, per estirpare il culto idolatrico, Dio comandò che i sacerdoti minori, i quali servivano nel santuario in tempi determinati, "non si profanassero con le morti", se non si trattava di parenti stretti, cioè del padre e della madre e di altre persone così intime. Invece il pontefice doveva essere sempre preparato al ministero del santuario: perciò a lui era del tutto proibito di avvicinarsi ai morti, per quanto a lui congiunti. - Inoltre era loro comandato di non prendere in moglie una meretrice, o una ripudiata, ma una vergine. Sia per rispetto verso i sacerdoti, la cui dignità poteva sembrare in qualche modo diminuita da tale matrimonio. Sia per i figli, sui quali sarebbe ricaduto il disonore della madre: e ciò si doveva evitare specialmente allora, che la dignità sacerdotale veniva conferita per successione dinastica. - Era loro anche comandato di non radersi ne il capo ne la barba, e di non farsi delle incisioni sul corpo, per togliere ogni rito idolatrico. Infatti i sacerdoti pagani si radevano il capo e la barba, come si legge in Baruc: "I sacerdoti siedono con le tuniche stracciate, con la testa e la barba rasa". Inoltre nel culto degl'idoli i sacerdoti "si incidevano con coltelli e lancette", come narra il Libro dei Re. Perciò ai sacerdoti dell'antica legge furono dati precetti contrari.
La ragione spirituale di queste osservanze sta nel fatto che i sacerdoti devono essere del tutto immuni dalle opere morte, che sono le azioni peccaminose. E non devono radersi il capo, ossia non devono deporre la sapienza; ne deporre la barba, cioè la perfezione della sapienza; né stracciarsi le vesti, o fare incisioni sul proprio corpo; essi cioè non devono incorrere nel vizio dello scisma.

Alla Questione precedente

 

Alla Questione successiva