Seconda parte > Le azioni umane > La giustizia > La contumelia >
Se la contumelia, o insulto, sia peccato mortale
Secunda pars secundae partis
Quaestio 72
Articulus 2
[42100] IIª-IIae q. 72 a. 2 arg. 1 Ad secundum sic proceditur. Videtur quod contumelia, vel convicium, non sit peccatum mortale. Nullum enim peccatum mortale est actus alicuius virtutis. Sed conviciari est actus alicuius virtutis, scilicet eutrapeliae, ad quam pertinet bene conviciari, secundum philosophum, in IV Ethic. Ergo convicium, sive contumelia, non est peccatum mortale.
|
|
Seconda parte della seconda parte
Questione 72
Articolo 2
[42100] IIª-IIae q. 72 a. 2 arg. 1
SEMBRA che la contumelia, o insulto, non sia peccato mortale. Infatti:
1. Nessun peccato mortale può essere un atto di virtù. Ora, insultare è atto di una virtù, cioè dell'eutrapelia, alla quale secondo Aristotele spetta saper ben insultare. Dunque l'insulto, o contumelia, non è peccato mortale.
|
[42101] IIª-IIae q. 72 a. 2 arg. 2 Praeterea, peccatum mortale non invenitur in viris perfectis. Qui tamen aliquando convicia vel contumelias dicunt, sicut patet de apostolo, qui, ad Gal. III, dixit, o insensati Galatae. Et dominus dicit, Luc. ult., o stulti, et tardi corde ad credendum. Ergo convicium, sive contumelia, non est peccatum mortale.
|
|
[42101] IIª-IIae q. 72 a. 2 arg. 2
2. Il peccato mortale non si riscontra nei perfetti. Eppure costoro talora dicono degli insulti. L'Apostolo, p. es., dice ai Galati: "O Galati insensati!". E il Signore esclama: "O stolti e tardi di cuore a credere!". Quindi l'insulto, o contumelia, non è peccato mortale.
|
[42102] IIª-IIae q. 72 a. 2 arg. 3 Praeterea, quamvis id quod est peccatum veniale ex genere possit fieri mortale, non tamen peccatum quod ex genere est mortale potest esse veniale, ut supra habitum est. Si ergo dicere convicium vel contumeliam esset peccatum mortale ex genere suo, sequeretur quod semper esset peccatum mortale. Quod videtur esse falsum, ut patet in eo qui leviter et ex subreptione, vel ex levi ira dicit aliquod verbum contumeliosum. Non ergo contumelia vel convicium ex genere suo est peccatum mortale.
|
|
[42102] IIª-IIae q. 72 a. 2 arg. 3
3. Sebbene quanto nel suo genere è peccato veniale possa diventare mortale, tuttavia un peccato che nel suo genere è mortale non può mai diventare veniale, come sopra abbiamo detto. Perciò, se l'insulto o contumelia fosse per sua natura peccato mortale, ne seguirebbe che in tutti i casi sarebbe peccato mortale. Ma questo evidentemente è falso: come nel caso di chi insulta per leggerezza, o senza riflettere, oppure per un lieve moto di collera. Dunque l'insulto, o contumelia non è nel suo genere un peccato mortale.
|
[42103] IIª-IIae q. 72 a. 2 s. c. Sed contra, nihil meretur poenam aeternam Inferni nisi peccatum mortale. Sed convicium vel contumelia meretur poenam Inferni, secundum illud Matth. V, qui dixerit fratri suo, fatue, reus erit Gehennae ignis. Ergo convicium vel contumelia est peccatum mortale.
|
|
[42103] IIª-IIae q. 72 a. 2 s. c.
IN CONTRARIO: Niente all'infuori del peccato mortale merita la pena eterna dell'inferno. Ora, l'insulto, o contumelia, merita la pena dell'inferno, secondo le parole evangeliche: "Chi dirà al suo fratello: stolto, sarà condannato al fuoco della Geenna". Perciò l'insulto, o contumelia, è peccato mortale.
|
[42104] IIª-IIae q. 72 a. 2 co. Respondeo dicendum quod, sicut supra dictum est, verba inquantum sunt soni quidam, non sunt in nocumentum aliorum, sed inquantum significant aliquid. Quae quidem significatio ex interiori affectu procedit. Et ideo in peccatis verborum maxime considerandum videtur ex quo affectu aliquis verba proferat. Cum igitur convicium, seu contumelia, de sui ratione importet quandam dehonorationem, si intentio proferentis ad hoc feratur ut aliquis per verba quae profert honorem alterius auferat, hoc proprie et per se est dicere convicium vel contumeliam. Et hoc est peccatum mortale, non minus quam furtum vel rapina, non enim homo minus amat suum honorem quam rem possessam. Si vero aliquis verbum convicii vel contumeliae alteri dixerit, non tamen animo dehonorandi, sed forte propter correctionem vel propter aliquid huiusmodi, non dicit convicium vel contumeliam formaliter et per se, sed per accidens et materialiter, inquantum scilicet dicit id quod potest esse convicium, vel contumelia. Unde hoc potest esse quandoque peccatum veniale; quandoque autem absque omni peccato. In quo tamen necessaria est discretio, ut moderate homo talibus verbis utatur. Quia posset esse ita grave convicium quod, per incautelam prolatum, auferret honorem eius contra quem proferretur. Et tunc posset homo peccare mortaliter etiam si non intenderet dehonorationem alterius. Sicut etiam si aliquis, incaute alium ex ludo percutiens, graviter laedat, culpa non caret.
|
|
[42104] IIª-IIae q. 72 a. 2 co.
RISPONDO: Come abbiamo già detto, le parole possono danneggiare il prossimo, non in quanto sono dei suoni, ma in quanto significano qualche cosa. Ora, questo significato dipende dagli affetti interiori. Perciò specialmente nei peccati di parola si deve considerare con quali disposizioni d'animo uno si esprime. E poiché l'insulto, o contumelia, di sua natura implica una menomazione dell'onore, se l'intenzione di chi lo esprime è quella di distruggere con le parole l'onore di una persona, allora si ha propriamente e direttamente un insulto, o una contumelia. E questo è peccato mortale non meno del furto, o della rapina: una persona infatti ama il proprio onore non meno dei suoi beni materiali.
Se invece uno dice parole d'insulto, o di contumelia, senza l'intenzione di disonorare il prossimo, ma o per correggere, o per altre cose del genere, allora egli dice una contumelia non formalmente o propriamente, bensì per accidens e materialmente soltanto, cioè in quanto usa un'espressione che potrebbe essere un insulto, o contumelia. Perciò in certi casi questo fatto può dar luogo a un peccato veniale; e in altri a nessun peccato. - Però in questi casi ci vuole discrezione, perché si usi di codeste parole con moderazione. Poiché l'insulto potrebbe essere così grave, che, sebbene sia dato per leggerezza, comprometta l'onore di chi è insultato. E allora uno potrebbe peccare mortalmente, anche senza l'intenzione di disonorare una persona. Come non è esente da colpa chi nel colpire un altro per gioco lo ferisce gravemente.
|
[42105] IIª-IIae q. 72 a. 2 ad 1 Ad primum ergo dicendum quod ad eutrapelum pertinet dicere aliquod leve convicium, non ad dehonorationem vel ad contristationem eius in quem dicitur, sed magis causa delectationis et ioci. Et hoc potest esse sine peccato, si debitae circumstantiae observantur. Si vero aliquis non reformidet contristare eum in quem profertur huiusmodi iocosum convicium, dummodo aliis risum excitet, hoc est vitiosum, ut ibidem dicitur.
|
|
[42105] IIª-IIae q. 72 a. 2 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Rientra nella virtù dell'eutrapelia dire qualche leggero insulto, non per disonorare o per contristare la persona colpita, ma per ricreare e per gioco. E questo si può fare senza peccato, osservando le debite circostanze. Se invece uno non teme di contristare chi è oggetto di codeste contumelie giocose, pur di far ridere gli altri, allora l'atto è peccaminoso, come nota lo stesso Aristotele.
|
[42106] IIª-IIae q. 72 a. 2 ad 2 Ad secundum dicendum quod sicut licitum est aliquem verberare vel in rebus damnificare causa disciplinae, ita etiam et causa disciplinae potest aliquis alteri, quem debet corrigere, verbum aliquod conviciosum dicere. Et hoc modo dominus discipulos vocavit stultos, et apostolus Galatas insensatos. Tamen, sicut dicit Augustinus, in libro de Serm. Dom. in monte, raro, et ex magna necessitate obiurgationes sunt adhibendae, in quibus non nobis, sed ut domino serviatur, instemus.
|
|
[42106] IIª-IIae q. 72 a. 2 ad 2
2. Come è lecito picchiare o privare di qualche cosa il prossimo per correggerlo, così per lo stesso motivo gli si possono rivolgere parole ingiuriose. È per questo che il Signore chiamò stolti quei discepoli, e l'Apostolo chiamò insensati i Galati. - Tuttavia, come nota S. Agostino, "si devono adoperare i rimproveri raramente e per gravi motivi, e non con l'intenzione d'imporci, ma per l'onore di Dio".
|
[42107] IIª-IIae q. 72 a. 2 ad 3 Ad tertium dicendum quod, cum peccatum convicii vel contumeliae ex animo dicentis dependeat, potest contingere quod sit peccatum veniale, si sit leve convicium, non multum hominem dehonestans, et proferatur ex aliqua animi levitate, vel ex levi ira, absque firmo proposito aliquem dehonestandi, puta cum aliquis intendit aliquem per huiusmodi verbum leviter contristare.
|
|
[42107] IIª-IIae q. 72 a. 2 ad 3
3. Siccome il peccato d'insulto o di contumelia dipende dall'animo di chi lo esprime, può capitare che si tratti di un peccato veniale, se è un insulto leggero il quale non disonora gravemente, e venga proferito per leggerezza, o per un lieve moto d'ira, senza il fermo proposito di umiliare una persona: come quando uno mira soltanto a mortificarla un poco.
|
|
|