Secunda pars secundae partis
Quaestio 54
Articulus 2
[41283] IIª-IIae q. 54 a. 2 arg. 1 Ad secundum sic proceditur. Videtur quod negligentia non opponatur prudentiae. Negligentia enim videtur esse idem quod pigritia vel torpor, qui pertinet ad acediam, ut patet per Gregorium, XXXI Moral. Acedia autem non opponitur prudentiae, sed magis caritati, ut supra dictum est. Ergo negligentia non opponitur prudentiae.
|
|
Seconda parte della seconda parte
Questione 54
Articolo 2
[41283] IIª-IIae q. 54 a. 2 arg. 1
SEMBRA che la negligenza non si contrapponga alla prudenza. Infatti:
1. La negligenza sembra identificarsi con la pigrizia o torpore, che rientra nell'accidia, come insegna S. Gregorio. Ora, l'accidia non si contrappone alla prudenza, ma alla carità, come sopra abbiamo detto. Dunque la negligenza non si contrappone alla prudenza.
|
[41284] IIª-IIae q. 54 a. 2 arg. 2 Praeterea, ad negligentiam videtur pertinere omne peccatum omissionis. Sed peccatum omissionis non opponitur prudentiae, sed magis virtutibus moralibus executivis. Ergo negligentia non opponitur prudentiae.
|
|
[41284] IIª-IIae q. 54 a. 2 arg. 2
2. Rientrano nella negligenza tutti i peccati di omissione. Ora, il peccato di omissione non si contrappone alla prudenza, ma piuttosto alle virtù morali esecutive. Quindi la negligenza non si contrappone alla prudenza.
|
[41285] IIª-IIae q. 54 a. 2 arg. 3 Praeterea, imprudentia est circa aliquem actum rationis. Sed negligentia non importat defectum neque circa consilium, in quo deficit praecipitatio; neque circa iudicium, in quo deficit inconsideratio; neque circa praeceptum, in quo deficit inconstantia. Ergo negligentia non pertinet ad imprudentiam.
|
|
[41285] IIª-IIae q. 54 a. 2 arg. 3
3. L'imprudenza riguarda qualcuno degli atti della ragione. La negligenza invece non implica una mancanza né in rapporto al consiglio, come la precipitazione; né in rapporto al giudizio, come l'inconsiderazione; né in rapporto al comando, come l'incostanza. Dunque la negligenza non è un atto d'imprudenza.
|
[41286] IIª-IIae q. 54 a. 2 arg. 4 Praeterea, dicitur Eccle. VII, qui timet Deum nihil negligit. Sed unumquodque peccatum praecipue excluditur per virtutem oppositam. Ergo negligentia magis opponitur timori quam prudentiae.
|
|
[41286] IIª-IIae q. 54 a. 2 arg. 4
4. Sta scritto: "Chi teme Dio nulla trascura". Ora, qualsiasi peccato viene eliminato dalla virtù opposta. Perciò la negligenza si contrappone più al timore che alla prudenza.
|
[41287] IIª-IIae q. 54 a. 2 s. c. Sed contra est quod dicitur Eccli. XX, lascivus et imprudens non observant tempus. Sed hoc pertinet ad negligentiam. Ergo negligentia opponitur prudentiae.
|
|
[41287] IIª-IIae q. 54 a. 2 s. c.
IN CONTRARIO: Sta scritto: "Il fanfarone e l'imprudente non badano al tempo". Ma questo rientra nella negligenza. Perciò la negligenza si contrappone alla prudenza.
|
[41288] IIª-IIae q. 54 a. 2 co. Respondeo dicendum quod negligentia directe opponitur sollicitudini. Sollicitudo autem ad rationem pertinet, et rectitudo sollicitudinis ad prudentiam. Unde, per oppositum, negligentia ad imprudentiam pertinet. Et hoc etiam ex ipso nomine apparet. Quia sicut Isidorus dicit, in libro Etymol., negligens dicitur quasi nec eligens. Electio autem recta eorum quae sunt ad finem ad prudentiam pertinet. Unde negligentia pertinet ad imprudentiam.
|
|
[41288] IIª-IIae q. 54 a. 2 co.
RISPONDO: La negligenza direttamente si contrappone alla sollecitudine. Ma la sollecitudine riguarda la ragione, e la rettitudine di essa rientra nella prudenza. E quindi, per la ragione contraria, la negligenza rientra nell'imprudenza. - Questo si rileva anche dall'etimologia del termine. Poiché, come dice S. Isidoro, "negligente suona quasi non eleggente". Ora, la buona scelta, o elezione, dei mezzi è compito della prudenza. Perciò la negligenza rientra nell'imprudenza.
|
[41289] IIª-IIae q. 54 a. 2 ad 1 Ad primum ergo dicendum quod negligentia consistit in defectu interioris actus, ad quem pertinet etiam electio. Pigritia autem et torpor magis pertinent ad executionem, ita tamen quod pigritia importat tarditatem ad exequendum; torpor remissionem quandam importat in ipsa executione. Et ideo convenienter torpor ex acedia nascitur, quia acedia est tristitia aggravans, idest impediens animum ab operando.
|
|
[41289] IIª-IIae q. 54 a. 2 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. La negligenza consiste in una mancanza dell'atto interno, in cui è inclusa anche l'elezione. Invece la pigrizia e il torpore si riferiscono piuttosto all'esecuzione: mentre però la pigrizia implica un ritardo nell'eseguire, il torpore indica una certa lentezza nell'esecuzione stessa. Perciò è giusto che il torpore nasca dall'accidia: poiché l'accidia è "una tristezza che aggrava", cioè che trattiene l'animo dall'agire.
|
[41290] IIª-IIae q. 54 a. 2 ad 2 Ad secundum dicendum quod omissio pertinet ad exteriorem actum, est enim omissio quando praetermittitur aliquis actus debitus. Et ideo opponitur iustitiae. Et est effectus negligentiae, sicut etiam executio iusti operis est effectus rationis rectae.
|
|
[41290] IIª-IIae q. 54 a. 2 ad 2
2. L'omissione si riferisce agli atti esterni: si ha infatti una omissione quando si tralascia un atto doveroso. Essa perciò si oppone alla giustizia. Ed è effetto della negligenza: come il compimento di un'azione giusta è effetto della retta ragione (ossia della prudenza).
|
[41291] IIª-IIae q. 54 a. 2 ad 3 Ad tertium dicendum quod negligentia est circa actum praecipiendi ad quem etiam pertinet sollicitudo. Aliter tamen circa hunc actum deficit negligens, et aliter inconstans. Inconstans enim deficit in praecipiendo quasi ab aliquo impeditus, negligens autem per defectum promptae voluntatis.
|
|
[41291] IIª-IIae q. 54 a. 2 ad 3
3. La negligenza riguarda l'atto del comandare, come del resto la sollecitudine. Tuttavia rispetto a codesto atto il negligente manca in maniera diversa dall'incostante. Infatti l'incostante manca nel comandare quasi frastornato da altre cose; invece il negligente pecca per mancanza di prontezza di volontà.
|
[41292] IIª-IIae q. 54 a. 2 ad 4 Ad quartum dicendum quod timor Dei operatur ad vitationem cuiuslibet peccati, quia ut dicitur Prov. XV, per timorem domini declinat omnis a malo. Et ideo timor facit negligentiam vitare. Non tamen ita quod directe negligentia timori opponatur, sed inquantum timor excitat hominem ad actus rationis. Unde etiam supra habitum est, cum de passionibus ageretur, quod timor facit consiliativos.
|
|
[41292] IIª-IIae q. 54 a. 2 ad 4
4. Il timor di Dio ha influsso nell'evitare qualsiasi peccato; poiché, a detta dei Proverbi, "col timore di Dio ognuno evita il male". Ecco perché il timore fa evitare la negligenza. Non già che la negligenza si contrapponga direttamente al timore; ma perché il timore spinge l'uomo agli atti della ragione. Ed ecco perché anche sopra, nel trattato delle passioni, abbiamo detto che il timore rende gli uomini disposti al consiglio.
|