Seconda parte > Le azioni umane > La temperanza > La castità >
Se la castità sia una virtù distinta dall'astinenza
Secunda pars secundae partis
Quaestio 151
Articulus 3
[45024] IIª-IIae, q. 151 a. 3 arg. 1 Ad tertium sic proceditur. Videtur quod castitas non sit virtus distincta ab abstinentia. Quia circa materiam unius generis sufficit una virtus. Sed unius generis esse videntur quae pertinent ad unum sensum. Cum igitur delectatio ciborum, circa quam est abstinentia, et delectatio venereorum, circa quam est castitas, pertineant ad tactum, videtur quod castitas non sit alia virtus ab abstinentia.
|
|
Seconda parte della seconda parte
Questione 151
Articolo 3
[45024] IIª-IIae, q. 151 a. 3 arg. 1
SEMBRA che la castità non sia una virtù distinta dall'astinenza. Infatti:
1. Per un solo genere di oggetti basta una sola virtù. Ma quanto appartiene a un unico senso sembra essere di un sol genere. Perciò siccome tanto i piaceri del mangiare, oggetto dell'astinenza, quanto i piaceri venerei, oggetto della castità, appartengono al tatto; è chiaro che la castità non è una virtù distinta dall'astinenza.
|
[45025] IIª-IIae, q. 151 a. 3 arg. 2 Praeterea, philosophus, in III Ethic., omnia vitia intemperantiae assimilat puerilibus peccatis, quae castigatione indigent. Sed castitas nominatur a castigatione vitiorum oppositorum. Ergo, cum per abstinentiam cohibeantur quaedam vitia intemperantiae, videtur quod abstinentia sit castitas.
|
|
[45025] IIª-IIae, q. 151 a. 3 arg. 2
2. Il Filosofo paragona tutti i peccati di intemperanza ai peccati dei bambini, che han bisogno di castigo. Ora, la castità prende il nome dal castigo dei vizi contrari. Quindi, siccome l'astinenza tiene a freno certi peccati d'intemperanza, è evidente che l'astinenza s'identifica con la castità.
|
[45026] IIª-IIae, q. 151 a. 3 arg. 3 Praeterea, delectationes aliorum sensuum pertinent ad temperantiam inquantum ordinantur ad delectationes tactus, circa quas est temperantia. Sed delectationes ciborum, circa quas est abstinentia, ordinantur ad delectationes venereorum, circa quas est castitas, unde Hieronymus dicit, venter et genitalia sibimetipsis vicina sunt, ut ex vicinitate membrorum confederatio intelligatur vitiorum. Ergo abstinentia et castitas non sunt virtutes ab invicem distinctae.
|
|
[45026] IIª-IIae, q. 151 a. 3 arg. 3
3. I piaceri degli altri sensi appartengono alla temperanza in quanto sono ordinati ai piaceri del tatto, oggetto della temperanza. Ma a loro volta i piaceri gastronomici, oggetto dell'astinenza, sono ordinati ai piaceri venerei, oggetto della castità. Di qui le parole di S. Girolamo: "il ventre e gli organi genitali son vicini, per farci intendere la correlazione di certi vizi". Dunque l'astinenza e la castità non sono virtù distinte.
|
[45027] IIª-IIae, q. 151 a. 3 s. c. Sed contra est quod apostolus, II ad Cor. VI, connumerat castitatem ieiuniis, quae ad abstinentiam pertinent.
|
|
[45027] IIª-IIae, q. 151 a. 3 s. c.
IN CONTRARIO: L'Apostolo enumera la castità distinta dal digiuno, che fa parte dell'astinenza.
|
[45028] IIª-IIae, q. 151 a. 3 co. Respondeo dicendum quod, sicut dictum est, temperantia proprie est circa concupiscentias delectationum tactus. Et ideo oportet ut ubi sunt diversae rationes delectationis, ibi sint diversae virtutes sub temperantia comprehensae. Delectationes autem proportionantur operationibus, quarum sunt perfectiones, ut dicitur X Ethic. Manifestum est autem quod alterius generis sunt operationes pertinentes ad usum ciborum, quibus natura individui conservatur; et operationes pertinentes ad usum venereorum, quibus conservatur natura speciei. Et ideo castitas, quae est circa delectationes venereorum, est virtus distincta ab abstinentia, quae est circa delectationes ciborum.
|
|
[45028] IIª-IIae, q. 151 a. 3 co.
RISPONDO: Come abbiamo già spiegato, la temperanza ha come oggetto proprio i piaceri del tatto. Perciò se ci sono piaceri diversi devono anche esserci virtù diverse incluse nella temperanza. D'altra parte il piacere è annesso all'operazione di cui è il coronamento, come insegna Aristotele. Ora, è evidente che gli atti i quali si riferiscono all'uso dei cibi, e che servono alla conservazione dell'individuo, sono diversi da quelli riguardanti l'uso dei piaceri venerei, ordinati alla conservazione della specie. Perciò la castità, che ha per oggetto i piaceri venerei, è una virtù distinta dall'astinenza, che riguarda i piaceri gastronomici.
|
[45029] IIª-IIae, q. 151 a. 3 ad 1 Ad primum ergo dicendum quod temperantia non consistit principaliter circa delectationes tactus quantum ad iudicium sensus de tangibilibus, quod est eiusdem rationis in omnibus, sed quantum ad ipsum usum tangibilium, ut dicitur in III Ethic. Est autem alia ratio utendi cibis et potibus, et venereis. Et ideo oportet esse diversas virtutes, licet sint unius sensus.
|
|
[45029] IIª-IIae, q. 151 a. 3 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. La temperanza ha come oggetto principale i piaceri del tatto non per la conoscenza sensitiva, comune a tutte le cose tangibili, ma per l'uso di esse, come dice Aristotele. Ora, l'uso dei piaceri venerei è diverso da quello del mangiare e del bere. Perciò devono esserci virtù diverse, nonostante l'unità del senso.
|
[45030] IIª-IIae, q. 151 a. 3 ad 2 Ad secundum dicendum quod delectationes venereae sunt vehementiores et magis opprimentes rationem quam delectationes ciborum. Et propter hoc magis indigent castigatione et refrenatione, quia si eis consentiatur, magis ex hoc increscit vis concupiscentiae, et deiicitur virtus mentis. Unde dicit Augustinus, in I Soliloq., nihil esse sentio quod magis ex arce deiiciat animum virilem quam blandimenta feminae, corporumque ille contactus sine quo uxor haberi non potest.
|
|
[45030] IIª-IIae, q. 151 a. 3 ad 2
2. I piaceri venerei rispetto a quelli gastronomici sono più violenti e più deprimenti per la ragione. Per questo hanno maggior bisogno di castigo e di freno, poiché se si consente ad essi, si accresce il vigore della concupiscenza, e si snerva quello della ragione. Di qui le parole di S. Agostino: "Io penso che niente possa abbattere di più un animo virile che le attrattive di una donna, e quel contatto fisico senza il quale non si concepisce il matrimonio".
|
[45031] IIª-IIae, q. 151 a. 3 ad 3 Ad tertium dicendum quod delectationes aliorum sensuum non pertinent ad naturam hominis conservandam, nisi prout ordinantur ad delectabilia tactus. Et ideo circa huiusmodi delectationes non est aliqua alia virtus sub temperantia comprehensa. Sed delectationes ciborum, quamvis aliqualiter ordinentur ad delectationes venereorum, tamen etiam per se ordinantur ad vitam hominis conservandam. Et ideo etiam per se habent specialem virtutem, quamvis illa virtus, quae abstinentia dicitur, ordinet actum suum ad finem castitatis.
|
|
[45031] IIª-IIae, q. 151 a. 3 ad 3
3. I piaceri degli altri sensi non interessano la conservazione della natura umana, se non in quanto sono ordinati ai piaceri del tatto. Perciò per essi non esiste un'altra virtù nell'ambito della temperanza. Invece i piaceri gastronomici, sebbene siano ordinati in qualche modo ai piaceri venerei, sono già per se stessi ordinati alla conservazione della vita umana. Ecco perché già per se stessi hanno una speciale virtù: sebbene essa, che è denominata astinenza, ordini il proprio atto al fine della castità.
|
|
|