Seconda parte > Le azioni umane > La temperanza > La gola >
Se siano ben determinate le cinque figlie della gola
Secunda pars secundae partis
Quaestio 148
Articulus 6
[44931] IIª-IIae, q. 148 a. 6 arg. 1 Ad sextum sic proceditur. Videtur quod inconvenienter assignentur gulae quinque filiae, scilicet inepta laetitia, scurrilitas, immunditia, multiloquium, hebetudo mentis circa intelligentiam. Inepta enim laetitia consequitur omne peccatum, secundum illud Prov. II, qui laetantur cum male fecerint, et exultant in rebus pessimis. Similiter etiam hebetudo mentis invenitur in omni peccato, secundum illud Prov. XIV, errant qui operantur malum. Ergo inconvenienter ponuntur filiae gulae.
|
|
Seconda parte della seconda parte
Questione 148
Articolo 6
[44931] IIª-IIae, q. 148 a. 6 arg. 1
SEMBRA che non siano ben determinate le cinque figlie della gola, che sono: "sciocca allegria, scurrilità, sporcizia, multiloquio, ottusità della mente nell'intendere". Infatti:
1. La sciocca allegria accompagna qualsiasi peccato, come si legge nei Proverbi: "Essi godono del malfare e tripudiano nelle cose più cattive". Così pure si riscontra in ogni peccato l'ottusità della mente, come si dice nel medesimo libro: "Errano quelli che operano il male". Dunque non è giusto mettere queste due cose tra le figlie della gola.
|
[44932] IIª-IIae, q. 148 a. 6 arg. 2 Praeterea, immunditia, quae maxime consequitur gulam, videtur ad vomitum pertinere, secundum illud Isaiae XXVIII, omnes mensae repletae sunt vomitu sordium. Sed hoc non videtur esse peccatum, sed poena, vel etiam aliquid utile sub consilio cadens, secundum illud Eccli. XXXI, si coactus fueris in edendo multum, surge e medio et vome, et refrigerabit te. Ergo non debet poni inter filias gulae.
|
|
[44932] IIª-IIae, q. 148 a. 6 arg. 2
2. La sporcizia che più dipende dalla gola è il vomito, come accenna Isaia: "Tutte le mense sono piene di vomito e di lordure". Ma questo non è una colpa, bensì un castigo; oppure è un rimedio utile e da suggerirsi, stando a quelle parole dell'Ecclesiastico: "Se sarai stato costretto a mangiar troppo, levati di mezzo, vomita e n'avrai sollievo". Perciò la sporcizia non va posta tra le figlie della gola.
|
[44933] IIª-IIae, q. 148 a. 6 arg. 3 Praeterea, Isidorus ponit scurrilitatem filiam luxuriae. Non ergo debet poni inter filias gulae.
|
|
[44933] IIª-IIae, q. 148 a. 6 arg. 3
3. S. Isidoro considera la scurrilità figlia della lussuria. Quindi non va posta tra le figlie della gola.
|
[44934] IIª-IIae, q. 148 a. 6 s. c. Sed contra est quod Gregorius, XXXI Moral., has filias gulae assignat.
|
|
[44934] IIª-IIae, q. 148 a. 6 s. c.
IN CONTRARIO: S. Gregorio insegna che queste sono le figlie della gola.
|
[44935] IIª-IIae, q. 148 a. 6 co. Respondeo dicendum quod, sicut dictum est, gula proprie consistit circa immoderatam delectationem quae est in cibis et potibus. Et ideo illa vitia inter filias gulae computantur quae ex immoderata delectatione cibi et potus consequuntur. Quae quidem possunt accipi vel ex parte animae, vel ex parte corporis. Ex parte autem animae, quadrupliciter. Primo quidem, quantum ad rationem, cuius acies hebetatur ex immoderantia cibi et potus. Et quantum ad hoc, ponitur filia gulae hebetudo sensus circa intelligentiam, propter fumositates ciborum perturbantes caput. Sicut et e contrario abstinentia confert ad sapientiae perceptionem, secundum illud Eccle. II, cogitavi in corde meo abstrahere a vino carnem meam, ut animum meum transferrem ad sapientiam. Secundo, quantum ad appetitum, qui multipliciter deordinatur per immoderantiam cibi et potus, quasi sopito gubernaculo rationis. Et quantum ad hoc, ponitur inepta laetitia, quia omnes aliae inordinatae passiones ad laetitiam et tristitiam ordinantur, ut dicitur in II Ethic. Et hoc est quod dicitur III Esdrae III, quod vinum omnem mentem convertit in securitatem et iucunditatem. Tertio, quantum ad inordinatum verbum. Et sic ponitur multiloquium, quia, ut Gregorius dicit, in pastorali, nisi gulae deditos immoderata loquacitas raperet, dives ille qui epulatus quotidie splendide dicitur, in lingua gravius non arderet. Quarto, quantum ad inordinatum actum. Et sic ponitur scurrilitas, idest iocularitas quaedam proveniens ex defectu rationis, quae, sicut non potest cohibere verba, ita non potest cohibere exteriores gestus. Unde Ephes. V, super illud, aut stultiloquium aut scurrilitas, dicit Glossa, quae a stultis curialitas dicitur, idest iocularitas, quae risum movere solet. Quamvis possit utrumque horum referri ad verba. In quibus contingit peccare vel ratione superfluitatis, quod pertinet ad multiloquium, vel ratione inhonestatis, quod pertinet ad scurrilitatem. Ex parte autem corporis, ponitur immunditia. Quae potest attendi sive secundum inordinatam emissionem quarumcumque superfluitatum, vel specialiter quantum ad emissionem seminis. Unde super illud Ephes. V, fornicatio autem et omnis immunditia etc., dicit Glossa, idest incontinentia pertinens ad libidinem quocumque modo.
|
|
[44935] IIª-IIae, q. 148 a. 6 co.
RISPONDO: La gola ha per oggetto i piaceri smodati del mangiare e del bere. Perciò vanno poste tra le sue figlie quei vizi che derivano dal piacere disordinato del mangiare e del bere. I quali vizi possono riguardare, o l'anima, o il corpo. L'anima può esserne colpita in quattro modi. Primo, rispetto alla ragione, il cui acume si ottunde per l'eccesso del mangiare e del bere. E in proposito abbiamo tra le figlie della gola l'ottusità della mente nell'intendere, per i vapori dei cibi che salgono alla testa. Mentre l'astinenza, al contrario, aiuta a conoscere la sapienza, poiché sta scritto: "Proposi nel mio cuore di tener la mia carne lontana dal vino, per guidare la mia anima alla sapienza". - Secondo, rispetto all'appetito, che in più modi può essere sconvolto dall'esagerazione nel mangiare e nel bere, per l'assopimento della ragione che ne abbandona il comando. Abbiamo così la sciocca allegria: poiché tutte le altre passioni disordinate sono indirizzate alla gioia, o alla tristezza, come dice Aristotele. A ciò corrispondono le parole di Esdra: "Il vino volge tutte le menti alla sicurezza e all'allegria". - Terzo, per il disordine delle parole. E allora abbiamo il multiloquio: poiché a detta di S. Gregorio, "se i golosi non fossero anche sciocchi, il ricco epulone che pranzava lautamente ogni giorno, non avrebbe sofferto tanta arsura nella lingua". - Quarto, per il disordine degli atti. Ecco perché si parla di scurrilità, cioè di buffoneria, che deriva da una deficienza della ragione, la quale, come non può frenare le parole, così non può frenare i gesti esterni. Infatti a proposito di quel testo paolino, "O buffonerie, o scurrilità...", la Glossa spiega: "La scurrilità, o buffoneria deriva dalle sciocchezze fatte per muovere al riso". - Sebbene queste due ultime si possano entrambe riferire alle parole; in cui si può peccare, o perché si parla troppo, cioè con il multiloquio, oppure col parlare disonesto, che si dice scurrilità.
Per quanto riguarda il corpo abbiamo la sporcizia. La quale può indicare, o l'emissione ingiustificata di qualsiasi superfluità; ovvero in particolare l'emissione dello sperma. Ecco perché nel commentare le parole di S. Paolo, "Fornicazione poi e qualsiasi sporcizia, ecc.", la Glossa spiega: "Cioè qualsiasi incontinenza che in qualsiasi modo appartiene alla libidine".
|
[44936] IIª-IIae, q. 148 a. 6 ad 1 Ad primum ergo dicendum quod laetitia quae est de actu peccati vel fine, consequitur omne peccatum, maxime quod procedit ex habitu. Sed laetitia vaga incomposita, quae hic dicitur inepta, praecipue oritur ex immoderata sumptione cibi vel potus. Similiter etiam dicendum quod hebetudo sensus quantum ad eligibilia communiter invenitur in omni peccato. Sed hebetudo sensus circa speculabilia maxime procedit ex gula, ratione iam dicta.
|
|
[44936] IIª-IIae, q. 148 a. 6 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. La contentezza che nasce dall'atto o dal fine peccaminoso accompagna tutti i peccati, e specialmente quelli che derivano da un abito. Invece l'allegria scomposta e generica, denominata sciocca, nasce specialmente dall'ingordigia nel mangiare e nel bere.
Parimente in ogni peccato si riscontra una certa ottusità nell'atto del deliberare. Ma l'ottusità della mente dipende soprattutto dalla gola, per i motivi indicati.
|
[44937] IIª-IIae, q. 148 a. 6 ad 2 Ad secundum dicendum quod, licet utilis sit vomitus post superfluam comestionem, tamen vitiosum est quod aliquis huic necessitati se subdat per immoderantiam cibi vel potus. Potest tamen absque culpa vomitus procurari ex consilio medicinae in remedium alicuius languoris.
|
|
[44937] IIª-IIae, q. 148 a. 6 ad 2
2. Sebbene dopo un eccesso nel mangiare il vomito possa essere utile, è però peccaminoso doversi sottoporre a questa necessità per un eccesso del genere. - Si può invece procurare il vomito senza nessuna colpa dietro consiglio della medicina, come rimedio di qualche infermità.
|
[44938] IIª-IIae, q. 148 a. 6 ad 3 Ad tertium dicendum quod scurrilitas procedit quidem ex actu gulae, non autem ex actu luxuriae, sed ex eius voluntate. Et ideo ad utrumque vitium potest pertinere.
|
|
[44938] IIª-IIae, q. 148 a. 6 ad 3
3. La scurrilità deriva da un atto di gola: ma non dall'atto, bensì da desideri di lussuria. Ecco perché essa può appartenere all'uno e all'altro vizio.
|
Alla Questione precedente
|
|
Alla Questione successiva
|
|
|