Terza Parte > I Sacramenti > Il catechismo e l'esorcismo >
Se gli esorcismi producano qualche cosa o la significhino soltanto
Tertia pars
Quaestio 71
Articulus 3
[50294] IIIª q. 71 a. 3 arg. 1 Ad tertium sic proceditur. Videtur quod ea quae aguntur in exorcismo non efficiant aliquid, sed solum significent. Si enim puer post exorcismos moriatur ante Baptismum, salutem non consequitur. Sed ad hoc ordinatur effectus eorum quae in sacramentis aguntur, ut homo consequatur salutem, unde et Marc. ult. dicitur, qui crediderit et baptizatus fuerit, salvus erit. Ergo ea quae aguntur in exorcismo nihil efficiunt, sed solum significant.
|
|
Terza parte
Questione 71
Articolo 3
[50294] IIIª q. 71 a. 3 arg. 1
SEMBRA che gli esorcismi non producano, ma significhino soltanto qualche cosa. Infatti:
1. Se un bambino muore dopo gli esorcismi, prima però del battesimo, non consegue la salvezza. Ma a questo tende l'effetto dei riti chi si compiono nei sacramenti, a salvare l'uomo; poiché sta scritto: «Chi crederà e sarà battezzato, sarà salvo». Dunque i riti dell'esorcismo non producono niente, ma hanno solo funzione di simbolo.
|
[50295] IIIª q. 71 a. 3 arg. 2 Praeterea, hoc solum requiritur ad sacramentum novae legis ut sit signum et causa, sicut supra dictum est. Si ergo ea quae aguntur in exorcismo aliquid efficiant, videtur quod singula sint quaedam sacramenta.
|
|
[50295] IIIª q. 71 a. 3 arg. 2
2. Per costituire un sacramento della nuova legge, occorre questo soltanto: che una cosa sia, come si è detto sopra, segno e causa. Se dunque gli esorcismi producessero degli effetti, sarebbero altrettanti sacramenti.
|
[50296] IIIª q. 71 a. 3 arg. 3 Praeterea, sicut exorcismus ordinatur ad Baptismum, ita, si aliquid in exorcismo efficitur, ordinatur ad effectum Baptismi. Sed dispositio ex necessitate praecedit formam perfectam, quia forma non recipitur nisi in materia disposita. Sequeretur ergo quod nullus posset consequi effectum Baptismi nisi prius exorcizatus, quod patet esse falsum. Non ergo ea quae aguntur in exorcismis aliquem effectum habent.
|
|
[50296] IIIª q. 71 a. 3 arg. 3
3. Come l'esorcismo dispone al battesimo, così un eventuale effetto dell'esorcismo dispone all'effetto del battesimo. Ma la disposizione precede necessariamente lo stato perfetto; poiché la perfezione non è ricevuta che nella materia disposta. Ne seguirebbe allora che nessuno potrebbe ottenere l'effetto del battesimo, se prima non fosse esorcizzato: e questo è falso in modo evidente. Dunque gli esorcismi non hanno nessun effetto.
|
[50297] IIIª q. 71 a. 3 arg. 4 Praeterea, sicut quaedam aguntur in exorcismo ante Baptismum, ita etiam quaedam aguntur post Baptismum, sicut quod sacerdos baptizatum ungit in vertice. Sed ea quae post Baptismum aguntur non videntur aliquid efficere, quia secundum hoc, effectus Baptismi esset imperfectus. Ergo nec ea quae ante Baptismum aguntur in exorcismo.
|
|
[50297] IIIª q. 71 a. 3 arg. 4
4. Come i riti dell'esorcismo precedono il battesimo, così altri riti si compiono dopo il battesimo: il sacerdote, p. es., dopo unge il battezzato con il crisma sulla sommità della testa. Ora, questi riti non hanno alcun effetto; altrimenti non sarebbe completo l'effetto del battesimo. Quindi nemmeno gli esorcismi prima del battesimo.
|
[50298] IIIª q. 71 a. 3 s. c. Sed contra est quod Augustinus dicit, in libro de symbolo, parvuli exsufflantur et exorcizantur, ut pellatur ab eis Diaboli potestas inimica, quae decepit hominem. Nihil autem agitur frustra per Ecclesiam. Ergo per huiusmodi exsufflationes hoc agitur ut Daemonum potestas expellatur.
|
|
[50298] IIIª q. 71 a. 3 s. c.
IN CONTRARIO: S. Agostino scrive: «Si alita sui bambini e su di essi si fanno esorcismi, per fugare da essi l'avverso potere del diavolo, che ingannò l'uomo». Ma la Chiesa non compie nulla d'inutile. Dunque tali alitazioni ottengono di espellere il potere dei demoni.
|
[50299] IIIª q. 71 a. 3 co. Respondeo dicendum quod quidam dicunt ea quae in exorcismo aguntur nihil efficere, sed solum significare. Sed hoc patet esse falsum, per hoc quod Ecclesia in exorcismis imperativis verbis utitur ad expellendum Daemonis potestatem, puta cum dicit, ergo, maledicte Diabole, exi ab eo, et cetera. Et ideo dicendum est quod aliquem effectum habent, differenter tamen ab ipso Baptismo. Nam per Baptismum datur homini gratia ad plenam remissionem culparum. Per ea vero quae in exorcismo aguntur, excluditur duplex impedimentum gratiae salutaris percipiendae. Quorum unum est impedimentum extrinsecum, prout Daemones salutem hominis impedire conantur. Et hoc impedimentum excluditur per exsufflationes, quibus potestas Daemonis repellitur, ut patet ex inducta auctoritate Augustini, quantum scilicet ad hoc quod non praestet impedimentum sacramento suscipiendo. Manet tamen potestas Daemonis in homine quantum ad maculam peccati et reatum poenae, quousque peccatum per Baptismum tollatur. Et secundum hoc Cyprianus dicit, scias Diaboli nequitiam posse remanere usque ad aquam salutarem, in Baptismo autem omnem nequitiam amittere. Aliud autem impedimentum est intrinsecum, prout scilicet homo ex infectione originalis peccati habet sensus praeclusos ad percipienda salutis mysteria. Unde Rabanus, de institutione clericorum, dicit quod per salivam typicam et sacerdotis tactum sapientia et virtus divina salutem catechumenis operatur, ut aperiantur eis nares ad recipiendum odorem notitiae Dei, ut aperiantur aures ad audiendum mandata Dei, ut aperiantur illis sensus in intimo corde ad respondendum.
|
|
[50299] IIIª q. 71 a. 3 co.
RISPONDO: Alcuni hanno sostenuto che gli esorcismi non producono nulla, ma sono segni soltanto. Questo però risulta falso, perché la Chiesa negli esorcismi usa l'imperativo per espellere il potere del demonio, dicendo, p. es.: «Dunque, diavolo maledetto, esci da lui ...».
Dobbiamo quindi asserire che hanno qualche effetto, ma in modo diverso dal battesimo. Con il battesimo infatti si dona all'uomo la grazia per la piena remissione delle colpe. Con gli esorcismi invece si eliminano i due ostacoli che impedirebbero di ricevere la grazia della salvezza. Il primo è un ostacolo estrinseco, costituito dai tentativi che i demoni fanno per impedire la salvezza dell'uomo. Questo ostacolo viene rimosso con le alitazioni, con le quali, come risulta dal testo citato di S. Agostino, si reprime il potere del demonio perché non impedisca di ricevere il sacramento. Rimane tuttavia nell'uomo il potere demoniaco quanto alla macchia del peccato e al debito della pena, tinche il peccato non sia tolto dal battesimo. In riferimento a ciò dice S. Cipriano: «Sappi che la cattiveria del diavolo può resistere fino all'acqua salutare, ma nel battesimo perde ogni possibilità di nuocere».
L'altro impedimento è intrinseco e consiste nel fatto che per l'infezione del peccato originale l'uomo ha i suoi sensi chiusi ai misteri della salvezza. Di qui le parole di Rabano [Mauro]: «Con la saliva simbolica e il tocco del sacerdote la sapienza e la potenza divina operano la salvezza del catecumeno, facendo sì che gli si aprano le narici a percepire l'odore della conoscenza di Dio, gli si aprono gli orecchi ad ascoltare i comandamenti di Dio, gli si aprono i sensi intimi del cuore per rispondere».
|
[50300] IIIª q. 71 a. 3 ad 1 Ad primum ergo dicendum quod per ea quae aguntur in exorcismo non tollitur culpa, propter quam homo punitur post mortem, sed solum tolluntur impedimenta recipiendi remissionem culpae per sacramentum. Unde post mortem exorcismus non valet sine Baptismo. Praepositinus autem dicit quod pueri exorcizati, si moriantur ante Baptismum, minores tenebras patientur. Sed hoc non videtur verum, quia tenebrae illae sunt carentia divinae visionis, quae non recipit magis et minus.
|
|
[50300] IIIª q. 71 a. 3 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Con gli esorcismi non si toglie la colpa per la quale l'uomo è punito dopo la morte, ma solo si tolgono gli impedimenti a ricevere mediante il sacramento la remissione della colpa. Quindi l'esorcismo senza il battesimo non vale dopo la morte.
Il Prepositino dice però che i bambini esorcizzati, se muoiono prima del battesimo, soffrono minori tenebre. Ma ciò non sembra vero, perché quelle tenebre sono la privazione della visione divina, la quale non ammette un più e un meno.
|
[50301] IIIª q. 71 a. 3 ad 2 Ad secundum dicendum quod de ratione sacramenti est quod perficiat principalem effectum, qui est gratia remittens culpam, vel supplens aliquem hominis defectum. Quod quidem non fit per ea quae aguntur in exorcismo, sed solum huiusmodi impedimenta tolluntur. Et ideo non sunt sacramenta, sed sacramentalia quaedam.
|
|
[50301] IIIª q. 71 a. 3 ad 2
2. Proprio del sacramento è di produrre l'effetto principale che è la grazia, remissiva della colpa, o suppletiva di qualche difetto dell'uomo. E ciò non avviene in virtù degli esorcismi, che tolgono soltanto gli impedimenti corrispettivi. Quindi essi non sono sacramenti, ma sacramentali.
|
[50302] IIIª q. 71 a. 3 ad 3 Ad tertium dicendum quod dispositio sufficiens ad suscipiendam gratiam baptismalem est fides et intentio, vel propria eius qui baptizatur, si sit adultus, vel Ecclesiae, si sit parvulus. Ea vero quae aguntur in exorcismo, ordinantur ad removendum impedimenta. Et ideo sine eis potest aliquis consequi effectum Baptismi. Non tamen sunt huiusmodi praetermittenda, nisi in necessitatis articulo. Et tunc, cessante periculo, debent suppleri, ut servetur uniformitas in Baptismo. Nec frustra supplentur post Baptismum, quia, sicut impeditur effectus Baptismi antequam percipiatur, ita potest impediri postquam fuerit perceptus.
|
|
[50302] IIIª q. 71 a. 3 ad 3
3. La disposizione sufficiente a ricevere la grazia battesimale è la fede e l'intenzione, o proprio di chi si battezza se è adulto, o della Chiesa stessa se è bambino. Ma gli esorcismi sono diretti a rimuovere degli impedimenti. Quindi senza gli esorcismi si può conseguire l'effetto del battesimo.
Tuttavia non si devono omettere tali riti, se non in caso di necessità. E si devono supplire quando il pericolo venga a cessare, per ragione di uniformità nel battesimo. E dopo il battesimo non vengono suppliti inutilmente, perché l'effetto del battesimo come si può impedire prima di essere ricevuto, così può essere impedito dopo che è stato ricevuto.
|
[50303] IIIª q. 71 a. 3 ad 4 Ad quartum dicendum quod eorum quae aguntur post Baptismum circa baptizatum, aliquid est quod non solum significat, sed efficit, puta inunctio quae fit in vertice, quae operatur conservationem gratiae baptismalis. Aliquid autem est quod nihil efficit, sed solum significat, sicut quod datur eis vestis candida, ad significandam novitatem vitae.
|
|
[50303] IIIª q. 71 a. 3 ad 4
4. Tra i riti compiuti sul battezzato dopo il battesimo ce n'è qualcuno che non è solo segno, ma anche causa: p. es., l'unzione fatta sulla sommità del capo, la quale produce la conservazione della grazia battesimale. Ce n'è qualche altro invece che non produce niente, ma soltanto significa: la veste candida data al battezzato, p. es., significa novità di vita.
|
|
|