III, 38

Terza parte > Cristo > Il battesimo di Giovanni


Tertia pars
Quaestio 38
Prooemium

[48504] IIIª q. 38 pr.
Deinde considerandum est de Baptismo quo Christus baptizatus est. Et quia Christus baptizatus est Baptismo Ioannis, primo considerandum est de Baptismo Ioannis in communi; secundo, de baptizatione Christi. Circa primum quaeruntur sex.
Primo, utrum conveniens fuerit quod Ioannes baptizaret.
Secundo, utrum ille Baptismus fuerit a Deo.
Tertio, utrum contulerit gratiam.
Quarto, utrum alii praeter Christum illo Baptismo debuerint baptizari.
Quinto, utrum Baptismus ille cessare debuerit, Christo baptizato.
Sexto, utrum baptizati Baptismo Ioannis essent postea baptizandi Baptismo Christi.

 
Terza parte
Questione 38
Proemio

[48504] IIIª q. 38 pr.
Passiamo ora a trattare del battesimo col quale fu battezzato Cristo. E poiché Cristo fu battezzato col battesimo di Giovanni, prima parleremo di questo in generale, e poi di come fu battezzato Cristo.
Sulla prima questione si pongono sei quesiti:

1. Se era conveniente che Giovanni battezzasse;
2. Se quel battesimo venisse da Dio;
3. Se conferisse la grazia;
4. Se con quel battesimo dovessero essere battezzati oltre a Cristo anche altri;
5. Se quel battesimo dovesse cessare dopo che Cristo fu battezzato;
6. Se i battezzati col battesimo di Giovanni dovessero poi essere ribattezzati col battesimo di Cristo.




Terza Parte > Cristo > Il battesimo di Giovanni > Se era conveniente che Giovanni battezzasse


Tertia pars
Quaestio 38
Articulus 1

[48505] IIIª q. 38 a. 1 arg. 1
Ad primum sic proceditur. Videtur quod non fuerit conveniens Ioannem baptizare. Omnis enim ritus sacramentalis ad aliquam pertinet legem. Sed Ioannes non introduxit novam legem. Ergo inconveniens fuit quod novum ritum baptizandi introduceret.

 
Terza parte
Questione 38
Articolo 1

[48505] IIIª q. 38 a. 1 arg. 1
SEMBRA che non fosse conveniente che Giovanni battezzasse. Infatti:
1. Ogni rito sacramentale appartiene a una legge. Ma Giovanni non ha introdotto alcuna legge nuova. Quindi non fu giusto che introducesse il nuovo rito del battesimo.

[48506] IIIª q. 38 a. 1 arg. 2
Praeterea, Ioannes fuit missus a Deo in testimonium tanquam propheta, secundum illud Luc. I, tu, puer, propheta altissimi vocaberis. Sed prophetae qui fuerunt ante Christum, non introduxerunt novum ritum, sed ad observantiam legalium rituum inducebant, ut patet Malach. ult., mementote legis Moysi, servi mei. Ergo nec Ioannes novum ritum baptizandi inducere debuit.

 

[48506] IIIª q. 38 a. 1 arg. 2
2. Giovanni "fu mandato da Dio a testimoniare" come profeta, secondo le parole evangeliche: "Tu, fanciullo, sarai chiamato profeta dell'Altissimo". Ora, i profeti che vissero prima di Cristo non introdussero nuovi riti, ma esortarono all'osservanza dei riti della legge, come è detto in Malachia: "Servi miei, ricordatevi della legge di Mosè". Neppure Giovanni, dunque, doveva introdurre il nuovo rito del battesimo.

[48507] IIIª q. 38 a. 1 arg. 3
Praeterea, ubi est alicuius rei superfluitas, non est ad illud aliquid addendum. Sed Iudaei excedebant in superfluitate Baptismatum, dicitur enim Marci VII, quod Pharisaei, et omnes Iudaei, nisi crebro lavent manus, non manducant; et a foro, nisi baptizentur, non comedunt; et alia multa quae tradita sunt illis servare, Baptismata calicum et urceorum et aeramentorum et lectorum. Ergo inconveniens fuit quod Ioannes baptizaret.

 

[48507] IIIª q. 38 a. 1 arg. 3
3. Non si deve ricorrere a un uso di cui già si abusa troppo. Ma i Giudei avevano anche troppe abluzioni: S. Marco infatti nota, che "I Farisei, e tutti i Giudei, non mangiano senza essersi lavate più volte le mani; né mangiano tornando dal mercato se prima non fanno il bagno; ci sono inoltre tante altre cose, cui sono attaccati per tradizione, come il lavare i bicchieri, gli orcioli, le stoviglie di bronzo e i letti". Dunque non era conveniente che Giovanni battezzasse.

[48508] IIIª q. 38 a. 1 s. c.
Sed contra est auctoritas Scripturae, Matth. III, ubi, praemissa sanctitate Ioannis, subditur quod exibant ad eum multi, et baptizabantur in Iordane.

 

[48508] IIIª q. 38 a. 1 s. c.
IN CONTRARIO: C'è il testo della Scrittura, in cui, dopo aver parlato della santità di Giovanni, è detto che molti ricorrevano a lui, "e venivano battezzati nel Giordano".

[48509] IIIª q. 38 a. 1 co.
Respondeo dicendum quod conveniens fuit Ioannem baptizare, propter quatuor. Primo quidem, quia oportebat Christum a Ioanne baptizari, ut Baptismum consecraret, ut dicit Augustinus, super Ioan. Secundo, ut Christus manifestaretur. Unde ipse Ioannes Baptista dicit, Ioan. I, ut manifestetur, scilicet Christus, in Israel, propterea veni ego in aqua baptizans. Concurrentibus enim turbis annuntiabat Christum, quod quidem facilius sic factum est quam si per singulos discurrisset, ut Chrysostomus dicit, super Ioan. Tertio, ut suo Baptismo assuefaceret homines ad Baptismum Christi. Unde Gregorius dicit, in quadam homilia, quod ideo baptizavit Ioannes ut, praecursionis suae ordinem servans, qui nasciturum dominum nascendo praevenerat, baptizando quoque baptizaturum praeveniret. Quarto ut, ad poenitentiam homines inducens, homines praepararet ad digne suscipiendum Baptismum Christi. Unde Beda dicit quod, quantum catechumenis nondum baptizatis prodest doctrina fidei, tantum profuit Baptisma Ioannis ante Baptisma Christi. Quia sicut ille praedicabat poenitentiam, et Baptismum Christi praenuntiabat, et in cognitionem veritatis quae mundo apparuit attrahebat; sic ministri Ecclesiae, qui primo erudiunt, postea peccata eorum redarguunt, deinde in Baptismo Christi remissionem promittunt.

 

[48509] IIIª q. 38 a. 1 co.
RISPONDO: Era conveniente che Giovanni battezzasse, per quattro motivi. Primo, perché Cristo, come nota S. Agostino, facendosi battezzare da Giovanni, consacrasse il battesimo.
Secondo, perché Cristo si manifestasse. Di qui le parole del Battista: "Affinché egli", cioè Cristo, "sia manifestato a Israele, io sono venuto a battezzare nell'acqua". Infatti alle turbe che venivano da lui egli annunziava il Cristo: e ciò, come nota il Crisostomo, era molto più facile che andare in cerca delle singole persone.
Terzo, per preparare gli uomini con quella pratica al battesimo di Cristo. Per questo S. Gregorio dice che Giovanni battezzò "affinché, conservando il suo ordine di precursore, come aveva preceduto con la sua nascita, la nascita del Signore, così battezzando lo precedesse nell'ufficio di battezzatore".
Quarto, per preparare la gente, esortandola alla penitenza, a ricevere degnamente il battesimo di Cristo. Ecco perché S. Beda dice che "quanto è salutare per i catecumeni non ancora battezzati la dottrina della fede, tanto giovò il battesimo di Giovanni prima di quello di Cristo. Poiché, come quegli predicava la penitenza, prediceva il battesimo di Cristo, e attirava alla conoscenza della verità apparsa nel mondo; così i ministri della Chiesa, prima insegnano, poi rimproverano i peccati, e infine promettono la remissione dei peccati col battesimo di Cristo".

[48510] IIIª q. 38 a. 1 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod Baptismus Ioannis non erat per se sacramentum, sed quasi quoddam sacramentale, disponens ad Baptismum Christi. Et ideo aliqualiter pertinebat ad legem Christi, non autem ad legem Moysi.

 

[48510] IIIª q. 38 a. 1 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Il battesimo di Giovanni non era un sacramento, ma quasi un sacramentale che preparava al battesimo di Cristo. Ecco perché in qualche modo apparteneva alla legge di Cristo, e non a quella di Mosè.

[48511] IIIª q. 38 a. 1 ad 2
Ad secundum dicendum quod Ioannes non fuit solum propheta, sed plus quam propheta, ut dicitur Matth. XI, fuit enim terminus legis et initium Evangelii. Et ideo magis pertinebat ad eum verbo et opere inducere homines ad legem Christi quam ad observantiam veteris legis.

 

[48511] IIIª q. 38 a. 1 ad 2
2. Giovanni fu non solo un profeta, ma "più che un profeta", come dice il Vangelo: cioè il termine della legge e il principio del Vangelo. Quindi più che esortare all'osservanza della legge antica, egli doveva condurre gli uomini alla legge di Cristo con la parola e con le opere.

[48512] IIIª q. 38 a. 1 ad 3
Ad tertium dicendum quod Baptismata illa Pharisaeorum erant inania, utpote ad solam munditiam carnis ordinata. Sed Baptismus Ioannis ordinabatur ad munditiam spiritualem, inducebat enim homines ad poenitentiam, ut dictum est.

 

[48512] IIIª q. 38 a. 1 ad 3
3. Quelle abluzioni dei Farisei erano inutili, in quanto avevano per scopo la sola mondezza corporale. Invece il battesimo di Giovanni era ordinato alla mondezza spirituale: poiché, come abbiamo notato, induceva gli uomini alla penitenza.




Terza Parte > Cristo > Il battesimo di Giovanni > Se il battesimo di Giovanni provenisse da Dio


Tertia pars
Quaestio 38
Articulus 2

[48513] IIIª q. 38 a. 2 arg. 1
Ad secundum sic proceditur. Videtur quod Baptismus Ioannis non fuit a Deo. Nihil enim sacramentale quod est a Deo, denominatur ab homine puro, sicut Baptismus novae legis non dicitur Petri vel Pauli, sed Christi. Sed ille Baptismus denominatur a Ioanne, secundum illud Matth. XXI, Baptismus Ioannis e caelo erat? An ex hominibus? Ergo Baptismus Ioannis non fuit a Deo.

 
Terza parte
Questione 38
Articolo 2

[48513] IIIª q. 38 a. 2 arg. 1
SEMBRA che il battesimo di Giovanni non provenisse da Dio. Infatti:
1. Niente di sacramentale proveniente da Dio prende il nome da un semplice uomo: il battesimo della nuova legge, p. es., non è detto battesimo di Pietro o di Paolo, ma di Cristo. Ma il battesimo in questione è detto di Giovanni, come si rileva dal Vangelo: "Il battesimo di Giovanni era dal cielo o dagli uomini?". Dunque il battesimo di Giovanni veniva dagli uomini.

[48514] IIIª q. 38 a. 2 arg. 2
Praeterea, omnis doctrina de novo a Deo procedens aliquibus signis confirmatur, unde et dominus, Exod. IV, dedit Moysi potestatem signa faciendi, et Heb. II dicitur quod cum fides nostra principium accepisset enuntiari a domino, per eos qui audierunt in nos confirmata est, contestante Deo signis et prodigiis. Sed de Ioanne Baptista dicitur, Ioan. X, Ioannes signum fecit nullum. Ergo videtur quod Baptismus quo baptizavit, non esset a Deo.

 

[48514] IIIª q. 38 a. 2 arg. 2
2. Ogni nuova dottrina che viene da Dio viene confermata da prodigi: ecco perché Dio diede a Mosè il potere di operare prodigi; e S. Paolo dice che "la nostra fede, essendo stata annunziata prima dal Signore, poi ci è stata confermata da quelli che lo avevano udito, mentre Dio aggiungeva la sua testimonianza alla loro con segni e prodigi". Ora, di Giovanni Battista è detto: "Giovanni non fece nessun miracolo". Perciò sembra che il suo battesimo non fosse da Dio.

[48515] IIIª q. 38 a. 2 arg. 3
Praeterea, sacramenta quae sunt divinitus instituta, aliquibus sacrae Scripturae praeceptis continentur. Sed Baptismus Ioannis non praecipitur aliquo praecepto sacrae Scripturae. Ergo videtur quod non fuerit a Deo.

 

[48515] IIIª q. 38 a. 2 arg. 3
3. I sacramenti istituiti da Dio, si trovano in qualche precetto della Sacra Scrittura. Ma il battesimo di Giovanni non si riscontra comandato in nessun passo della Scrittura. Quindi non era da Dio.

[48516] IIIª q. 38 a. 2 s. c.
Sed contra est quod dicitur Ioan. I, qui me misit baptizare in aqua, ille mihi dixit, super quem videris spiritum, et cetera.

 

[48516] IIIª q. 38 a. 2 s. c.
IN CONTRARIO: Nel Vangelo si legge: "Chi m'inviò a battezzare nell'acqua, mi disse: Colui sul quale vedrai scendere e fermarsi lo Spirito, ecc.".

[48517] IIIª q. 38 a. 2 co.
Respondeo dicendum quod in Baptismo Ioannis duo possunt considerari, scilicet ipse ritus baptizandi, et effectus Baptismi. Ritus quidem baptizandi non fuit ab hominibus, sed a Deo, qui familiari spiritus sancti revelatione Ioannem ad baptizandum misit. Effectus autem illius Baptismi fuit ab homine, quia nihil in illo Baptismo efficiebatur quod homo facere non posset. Unde non fuit a solo Deo, nisi inquantum Deus in homine operatur.

 

[48517] IIIª q. 38 a. 2 co.
RISPONDO: Nel battesimo di Giovanni possiamo considerare due cose: il rito e l'effetto del battesimo. Il rito certamente non proveniva dagli uomini, ma da Dio, che con una rivelazione personale dello Spirito Santo mandò Giovanni a battezzare. L'effetto invece proveniva dall'uomo: perché quel battesimo non produceva niente che l'uomo non potesse fare. Quindi non fu solo da Dio: a meno che non s'intenda nel senso che è Dio stesso a operare nell'uomo.

[48518] IIIª q. 38 a. 2 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod per Baptismum novae legis homines interius per spiritum sanctum baptizantur, quod facit solus Deus. Per Baptismum autem Ioannis solum corpus mundabatur aqua. Unde dicitur Matth. III, ego baptizo vos in aqua, ille vos baptizabit in spiritu sancto. Et ideo Baptismus Ioannis denominatur ab ipso, quia scilicet nihil in eo agebatur quod ipse non ageret. Baptismus autem novae legis non denominatur a ministro, qui principalem Baptismi effectum non agit, scilicet interiorem emundationem.

 

[48518] IIIª q. 38 a. 2 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Col battesimo della nuova legge gli uomini vengono battezzati interiormente per mezzo dello Spirito Santo, cosa che solo Dio può fare. Mentre mediante il battesimo di Giovanni l'acqua purificava soltanto il corpo. Di qui le sue parole: "Io vi battezzo con acqua: egli vi battezzerà nello Spirito Santo". Per questo il battesimo di Giovanni prende il nome da lui: perché in esso non c'era niente che egli non potesse fare. Mentre il battesimo della nuova legge non prende il nome dal ministro, il quale non causa l'effetto principale del sacramento, cioè la mondezza interiore.

[48519] IIIª q. 38 a. 2 ad 2
Ad secundum dicendum quod tota doctrina et operatio Ioannis ordinabatur ad Christum, qui multitudine signorum et suam doctrinam et Ioannis confirmavit. Si autem Ioannes signa fecisset, homines ex aequo Ioanni et Christo attendissent. Et ideo, ut homines principaliter Christo attenderent, non est datum Ioanni ut faceret signum. Iudaeis tamen quaerentibus quare baptizaret, confirmavit suum officium auctoritate Scripturae, dicens, ego vox clamantis in deserto, etc., ut dicitur Ioan. I. Ipsa etiam austeritas vitae eius officium eius commendabat, quia, ut Chrysostomus dicit, super Matth. mirabile erat in humano corpore tantam patientiam videre.

 

[48519] IIIª q. 38 a. 2 ad 2
2. Tutti gli insegnamenti e le opere di Giovanni erano ordinati al Cristo, il quale, con moltissimi prodigi, confermò l'insegnamento suo e di Giovanni. Se invece anche Giovanni avesse fatto miracoli, gli uomini avrebbero prestato uguale attenzione a lui e a Cristo. Affinché dunque gli uomini si rivolgessero principalmente verso Cristo, non fu data a Giovanni la facoltà di far miracoli. Tuttavia davanti ai Giudei, che gli domandavano perché battezzasse, egli confermò l'autenticità del suo ufficio con l'autorità della Scrittura: "Io sono la voce di colui che grida nel deserto, ecc.". Il che era confermato dall'austerità della sua vita: perché, come dice il Crisostomo, "era una cosa che destava meraviglia vedere tanta resistenza in un corpo umano".

[48520] IIIª q. 38 a. 2 ad 3
Ad tertium dicendum quod Baptismus Ioannis non fuit ordinatus a Deo nisi ut modico tempore duraret, propter causas praedictas. Et ideo non fuit commendatus aliquo praecepto communiter tradito in sacra Scriptura, sed familiari quadam revelatione spiritus sancti, ut dictum est.

 

[48520] IIIª q. 38 a. 2 ad 3
3. Il battesimo di Giovanni era stato ordinato da Dio perché durasse solo un breve periodo di tempo, per i motivi già detti. Ecco perché non è stato raccomandato da alcun precetto generale della Sacra Scrittura, ma solo da un'intima rivelazione dello Spirito Santo.




Terza Parte > Cristo > Il battesimo di Giovanni > Se il battesimo di Giovanni conferisse la grazia


Tertia pars
Quaestio 38
Articulus 3

[48521] IIIª q. 38 a. 3 arg. 1
Ad tertium sic proceditur. Videtur quod in Baptismo Ioannis gratia daretur. Dicitur enim Marci I, fuit Ioannes in deserto baptizans, et praedicans Baptismum poenitentiae in remissionem peccatorum. Poenitentia autem et remissio peccatorum est per gratiam. Ergo Baptismus Ioannis gratiam conferebat.

 
Terza parte
Questione 38
Articolo 3

[48521] IIIª q. 38 a. 3 arg. 1
SEMBRA che il battesimo di Giovanni conferisse la grazia. Infatti:
1. In S. Marco si legge: "Apparve Giovanni nel deserto a battezzare, e predicare un battesimo di penitenza per la remissione dei peccati". Ora, la penitenza e la remissione dei peccati si ha soltanto mediante la grazia. Dunque il battesimo di Giovanni conferiva la grazia.

[48522] IIIª q. 38 a. 3 arg. 2
Praeterea, baptizandi a Ioanne confitebantur peccata sua, ut habetur Matth. III et Marci I. Sed confessio peccatorum ordinatur ad remissionem, quae fit per gratiam. Ergo in Baptismo Ioannis gratia conferebatur.

 

[48522] IIIª q. 38 a. 3 arg. 2
2. Quelli che si facevano battezzare da Giovanni "confessavano i propri peccati", affermano S. Matteo e S. Marco. Ma la confessione dei peccati è ordinata alla loro remissione, che si ottiene mediante la grazia. Dunque il battesimo di Giovanni conferiva la grazia.

[48523] IIIª q. 38 a. 3 arg. 3
Praeterea, Baptismus Ioannis propinquior erat Baptismo Christi quam circumcisio. Per circumcisionem autem remittebatur peccatum originale, quia, ut Beda dicit, idem salutiferae curationis auxilium circumcisio in lege contra originalis peccati vulnus agebat, quod nunc Baptismus agere revelatae gratiae tempore consuevit. Ergo multo magis Baptismus Ioannis remissionem peccatorum operabatur. Quod sine gratia fieri non potest.

 

[48523] IIIª q. 38 a. 3 arg. 3
3. Il battesimo di Giovanni somigliava al battesimo di Cristo più della circoncisione. Ora, con la circoncisione veniva rimesso il peccato originale; poiché, come scrive S. Beda, "la circoncisione della legge portava, alla ferita del peccato originale, lo stesso rimedio salutare che ora, nel tempo della rivelazione della grazia, suole recare il battesimo". A maggior ragione quindi il battesimo di Giovanni doveva produrre la remissione dei peccati. Questo però è impossibile senza la grazia.

[48524] IIIª q. 38 a. 3 s. c.
Sed contra est quod Matth. III dicitur, ego quidem baptizo vos in aqua in poenitentiam. Quod exponens Gregorius, in quadam homilia, dicit, Ioannes non in spiritu, sed in aqua baptizat, quia peccata solvere non valebat. Sed gratia est a spiritu sancto, et per eam peccata tolluntur. Ergo Baptismus Ioannis gratiam non conferebat.

 

[48524] IIIª q. 38 a. 3 s. c.
IN CONTRARIO: Nel Vangelo si legge: "Io vi battezzo con acqua per indurvi a pentimento". E S. Gregorio spiega: "Giovanni battezzava non con lo Spirito, ma con l'acqua; perché incapace di assolvere i peccati". Ora, la grazia viene dallo Spirito Santo, e con essa si ha l'assoluzione dei peccati. Perciò il battesimo di Giovanni non conferiva la grazia.

[48525] IIIª q. 38 a. 3 co.
Respondeo dicendum quod, sicut dictum est, tota doctrina et operatio Ioannis praeparatoria erat ad Christum, sicut ministri et inferioris artificis est praeparare materiam ad formam, quam inducit principalis artifex. Gratia autem conferenda erat hominibus per Christum, secundum illud Ioan. I, gratia et veritas per Iesum Christum facta est. Et ideo Baptismus Ioannis gratiam non conferebat, sed solum ad gratiam praeparabat, tripliciter. Uno quidem modo, per doctrinam Ioannis, inducentem homines ad fidem Christi. Alio modo, assuefaciendo homines ad ritum Baptismi Christi. Tertio modo, per poenitentiam, praeparando homines ad suscipiendum effectum Baptismi Christi.

 

[48525] IIIª q. 38 a. 3 co.
RISPONDO: Come abbiamo già detto, tutto l'insegnamento e l'attività di Giovanni era una preparazione al Cristo: come i manovali e gli artigiani subalterni preparano la materia alla forma che darà l'artefice principale. Ora, la grazia doveva essere conferita agli uomini per mezzo di Cristo, come afferma l'evangelista: "La grazia e la verità è stata fatta da Gesù Cristo". Ecco perché il battesimo di Giovanni non conferiva la grazia, ma ad essa soltanto preparava, in tre maniere. Primo in quanto l'insegnamento di Giovanni induceva gli uomini alla fede in Cristo. Secondo, abituando gli uomini al rito del battesimo di Cristo. Terzo, mediante la penitenza, preparandoli a ricevere gli effetti del battesimo cristiano.

[48526] IIIª q. 38 a. 3 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod in illis verbis, ut Beda dicit, potest intelligi duplex Baptismus poenitentiae. Unus quidem, quem Ioannes baptizando conferebat, qui scilicet Baptismus dicitur poenitentiae, etc., quia scilicet ille Baptismus erat quoddam inductivum ad poenitentiam, et quasi quaedam protestatio qua profitebantur homines se poenitentiam acturos. Alius autem est Baptismus Christi, per quem peccata remittuntur, quem Ioannes dare non poterat, sed solum praedicabat, dicens, ille vos baptizabit in spiritu sancto. Vel potest dici quod praedicabat Baptismum poenitentiae, idest, inducentem ad poenitentiam, quae quidem poenitentia ducit homines in remissionem peccatorum. Vel potest dici quod per Baptismum Christi, ut Hieronymus dicit, gratia datur, qua peccata gratis dimittuntur, quod autem consummatur per sponsum, initiatur per paranymphum, scilicet per Ioannem. Unde dicitur quod baptizabat et praedicabat Baptismum poenitentiae in remissionem peccatorum, non ideo quia hoc ipse perficeret, sed quia hoc inchoabat praeparando.

 

[48526] IIIª q. 38 a. 3 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Quelle parole, come dice S. Beda, si possono riferire a due battesimi di penitenza. Il primo, era quello conferito da Giovanni: il quale è detto "battesimo di penitenza", in quanto era un certo stimolo alla penitenza e un impegno, da parte di chi lo riceveva, di voler far penitenza. Il secondo è il battesimo di Cristo, col quale vengono rimessi i peccati. E questo Giovanni non poteva darlo, ma soltanto lo predicava, dicendo: "Egli vi battezzerà con lo Spirito Santo".
Si può anche rispondere, che egli predicava "un battesimo di penitenza", in quanto esso induceva alla penitenza, la quale porta l'uomo "alla remissione dei (suoi) peccati".
Oppure si può dire con S. Girolamo, che "mediante il battesimo di Cristo viene conferita la grazia, con la quale i peccati vengono gratuitamente rimessi: quanto però è portato a compimento dallo sposo, era stato già iniziato dal suo paraninfo", cioè da Giovanni. Ecco perché sta scritto, che "battezzava e predicava un battesimo di penitenza per la remissione dei peccati", non perché lo potesse compiere egli stesso, ma perché, cominciandolo, lo preparava.

[48527] IIIª q. 38 a. 3 ad 2
Ad secundum dicendum quod illa confessio peccatorum non fiebat ad remissionem peccatorum statim per Baptismum Ioannis exhibendam, sed consequendam per poenitentiam consequentem, et Baptismum Christi, ad quem poenitentia illa praeparabat.

 

[48527] IIIª q. 38 a. 3 ad 2
2. Quella confessione dei peccati non serviva a ottenere l'immediata loro remissione col battesimo di Giovanni; ma a conseguirla mediante la successiva penitenza e il battesimo di Cristo, a cui quella penitenza preparava.

[48528] IIIª q. 38 a. 3 ad 3
Ad tertium dicendum quod circumcisio instituta erat in remedium originalis peccati. Sed Baptismus Ioannis ad hoc non erat institutus, sed solum erat praeparatorius ad Baptismum Christi, ut dictum est. Sacramenta autem ex vi institutionis suum habent effectum.

 

[48528] IIIª q. 38 a. 3 ad 3
3. La circoncisione era stata istituita come rimedio contro il peccato originale. Non fu invece istituito per questo il battesimo di Giovanni, il quale era soltanto una preparazione al battesimo di Cristo. E i sacramenti sortiscono il loro effetto in forza della loro istituzione.




Terza Parte > Cristo > Il battesimo di Giovanni > Se soltanto Cristo doveva essere battezzato col battesimo di Giovanni


Tertia pars
Quaestio 38
Articulus 4

[48529] IIIª q. 38 a. 4 arg. 1
Ad quartum sic proceditur. Videtur quod Baptismo Ioannis solus Christus debebat baptizari. Quia, sicut dictum est, ad hoc Ioannes baptizavit ut Christus baptizaretur, sicut Augustinus dicit, super Ioan. Sed quod est proprium Christo, non debet aliis convenire. Ergo nulli alii debuerunt illo Baptismo baptizari.

 
Terza parte
Questione 38
Articolo 4

[48529] IIIª q. 38 a. 4 arg. 1
SEMBRA che soltanto Cristo dovesse essere battezzato col battesimo di Giovanni. Infatti:
1. Come dice S. Agostino, "Giovanni battezzò, perché fosse battezzato il Cristo". Ma ciò che è proprio di Cristo non deve applicarsi ad altri. Perciò nessun altro doveva ricevere quel battesimo.

[48530] IIIª q. 38 a. 4 arg. 2
Praeterea, quicumque baptizatur, aut accipit aliquid a Baptismo, aut Baptismo aliquid confert. Sed a Baptismo Ioannis nullus aliquid accipere poterat, quia in eo gratia non conferebatur, ut dictum est nec aliquis Baptismo aliquid conferre poterat nisi Christus, qui tactu mundissimae suae carnis aquas sanctificavit. Ergo videtur quod solus Christus Baptismo Ioannis debuerit baptizari.

 

[48530] IIIª q. 38 a. 4 arg. 2
2. Chi viene battezzato, o riceve un effetto dal battesimo o ad esso conferisce qualche virtù. Ora, dal battesimo di Giovanni non si poteva ricevere niente; perché esso non conferiva la grazia. Né alcuno poteva conferire qualcosa al battesimo, eccetto Cristo, il quale "santificò le acque al contatto col suo corpo purissimo". Sembra perciò che solo Cristo doveva essere battezzato col battesimo di Giovanni.

[48531] IIIª q. 38 a. 4 arg. 3
Praeterea, si alii illo Baptismo baptizabantur, hoc non erat nisi ut praepararentur ad Baptismum Christi, et sic conveniens videbatur quod, sicut Baptismus Christi omnibus confertur, et magnis et parvis, et gentilibus et Iudaeis, ita etiam et Baptismus Ioannis conferretur. Sed non legitur quod ab eo pueri baptizarentur, nec etiam gentiles, dicitur enim Marci I, quod egrediebantur ad eum Ierosolymitae universi, et baptizabantur ab illo. Ergo videtur quod solus Christus a Ioanne debuit baptizari.

 

[48531] IIIª q. 38 a. 4 arg. 3
3. Se altri ricevevano quel battesimo, era soltanto per prepararli al battesimo di Cristo. Sembra giusto quindi che il battesimo di Giovanni dovesse essere conferito a tutti, come il battesimo di Cristo, ai grandi e ai piccoli, ai pagani e ai giudei. Però non è scritto che Giovanni battezzasse i bambini né i gentili. Si legge infatti che "tutti quelli di Gerusalemme andavano dietro a lui e da lui si facevano battezzare". Sembra dunque che solo Cristo doveva essere battezzato da Giovanni.

[48532] IIIª q. 38 a. 4 s. c.
Sed contra est quod dicitur Luc. III, factum est, cum baptizaretur omnis populus, et Iesu baptizato et orante, aperti sunt caeli.

 

[48532] IIIª q. 38 a. 4 s. c.
IN CONTRARIO: In S. Luca si legge: "Avvenne che, mentre tutto il popolo veniva battezzato, e Gesù era stato battezzato e pregava, il cielo si aprì".

[48533] IIIª q. 38 a. 4 co.
Respondeo dicendum quod duplici de causa oportuit alios a Christo baptizari Baptismo Ioannis. Primo quidem, ut Augustinus dicit, super Ioan., quia, si solus Christus Baptismo Ioannis baptizatus esset, non defuissent qui dicerent Baptismum Ioannis, quo Christus est baptizatus, digniorem esse Baptismo Christi, quo alii baptizantur. Secundo, quia oportebat per Baptismum Ioannis alios ad Baptismum Christi praeparari, sicut dictum est.

 

[48533] IIIª q. 38 a. 4 co.
RISPONDO: Per due motivi, oltre a Cristo, dovevano essere battezzati anche altri. Primo, secondo S. Agostino, perché "se col battesimo di Giovanni fosse stato battezzato solo Cristo, non sarebbe mancato chi avrebbe detto che il battesimo di Giovanni, col quale era stato battezzato Cristo, era superiore a quello di Cristo, col quale venivano battezzati gli altri".
Secondo, perché era necessario preparare gli uomini al battesimo di Cristo mediante quello di Giovanni, come abbiamo notato.

[48534] IIIª q. 38 a. 4 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod non propter hoc solum fuit Ioannis Baptismus institutus ut Christus baptizaretur, sed etiam propter alias causas, ut dictum est. Et tamen, si ad hoc solum esset institutus ut Christus eo baptizaretur, oportebat praedictum inconveniens vitari, aliis hoc Baptismo baptizatis.

 

[48534] IIIª q. 38 a. 4 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Il battesimo di Giovanni fu istituito non solo perché fosse battezzato Cristo, ma anche per altri motivi, come abbiamo già detto. E anche se fosse stato istituito solo per questo, era necessario evitare l'inconveniente accennato (da S. Agostino), conferendolo anche agli altri.

[48535] IIIª q. 38 a. 4 ad 2
Ad secundum dicendum quod alii qui ad Baptismum Ioannis accedebant, non poterant quidem Baptismo aliquid conferre, nec tamen a Baptismo gratiam accipiebant, sed solum poenitentiae signum.

 

[48535] IIIª q. 38 a. 4 ad 2
2. Gli altri che ricevettero il battesimo di Giovanni non potevano conferirgli nessuna virtù: ma neppure ricevevano da esso la grazia, bensì soltanto il segno della penitenza.

[48536] IIIª q. 38 a. 4 ad 3
Ad tertium dicendum quod ille Baptismus erat poenitentiae, quae pueris non convenit, ideo pueri illo Baptismo non baptizabantur. Conferre autem gentibus viam salutis soli Christo reservabatur, qui est expectatio gentium, ut dicitur Gen. penult. Sed et ipse Christus apostolis inhibuit gentibus Evangelium praedicare, ante passionem et resurrectionem. Unde multo minus conveniebat per Ioannem gentiles ad Baptismum admitti.

 

[48536] IIIª q. 38 a. 4 ad 3
3. Quello era un battesimo "di penitenza", la quale non si confà ai bambini: ecco perché questi non venivano battezzati. - Aprire poi la via della salvezza ai pagani era riservato solo a Cristo, il quale è "l'Atteso delle genti". Anzi Cristo stesso vietò agli Apostoli di predicare il Vangelo ai pagani, prima della sua passione e resurrezione. Molto meno dunque era conveniente che i pagani venissero ammessi al battesimo da Giovanni.




Terza Parte > Cristo > Il battesimo di Giovanni > Se il battesimo di Giovanni dovesse cessare dopo che fu battezzato Cristo


Tertia pars
Quaestio 38
Articulus 5

[48537] IIIª q. 38 a. 5 arg. 1
Ad quintum sic proceditur. Videtur quod Baptismus Ioannis cessare debuerit postquam Christus est baptizatus. Dicitur enim Ioan. I, ut manifestetur Israeli, propterea veni in aqua baptizans. Sed, Christo baptizato, sufficienter fuit manifestatus, tum per testimonium Ioannis; tum per descensum columbae; tum etiam testimonio paternae vocis. Ergo non videtur quod postea debuerit Baptismus Ioannis durare.

 
Terza parte
Questione 38
Articolo 5

[48537] IIIª q. 38 a. 5 arg. 1
SEMBRA che il battesimo di Giovanni avrebbe dovuto cessare dopo che fu battezzato Cristo. Infatti:
1. Nel Vangelo si legge: "Affinché egli sia manifestato a Israele, io venni a battezzare nell'acqua". Ma dopo il battesimo Cristo era manifestato a sufficienza: sia per l'attestazione di Giovanni; sia per l'apparizione della colomba; sia per la testimonianza del Padre. Sembra perciò che in seguito il battesimo di Giovanni non avrebbe dovuto durare.

[48538] IIIª q. 38 a. 5 arg. 2
Praeterea, Augustinus dicit, super Ioan., baptizatus est Christus, et cessavit Ioannis Baptismus. Ergo videtur quod Ioannes, post Christum baptizatum, non debuerit baptizare.

 

[48538] IIIª q. 38 a. 5 arg. 2
2. Afferma S. Agostino: "Battezzato Cristo, cessò il battesimo di Giovanni". Perciò sembra che Giovanni dopo quel battesimo non avrebbe più dovuto battezzare.

[48539] IIIª q. 38 a. 5 arg. 3
Praeterea, Baptismus Ioannis erat praeparatorius ad Baptismum Christi. Sed Baptismus Christi incoepit statim Christo baptizato, quia tactu suae mundissimae carnis vim regenerativam contulit aquis, ut Beda dicit. Ergo videtur quod Baptismus Ioannis cessaverit, Christo baptizato.

 

[48539] IIIª q. 38 a. 5 arg. 3
3. Il battesimo di Giovanni era una preparazione a quello di Cristo. Ma il battesimo di Cristo cominciò subito dopo che egli fu battezzato: perché "con il contatto del suo corpo purissimo infuse nelle acque la virtù rigenerativa", come scrive S. Beda. Dunque sembra evidente che il battesimo di Giovanni sia venuto meno col battesimo di Gesù.

[48540] IIIª q. 38 a. 5 s. c.
Sed contra est quod dicitur Ioan. III, venit Iesus in Iudaeam terram et baptizabat, erat autem et Ioannes baptizans. Sed Christus non baptizavit priusquam fuit baptizatus. Ergo videtur quod, postquam fuit Christus baptizatus, adhuc Ioannes baptizabat.

 

[48540] IIIª q. 38 a. 5 s. c.
IN CONTRARIO: S. Giovanni scrive: "Gesù andò nel paese della Giudea e battezzava: Giovanni pure stava a battezzare". Ma Cristo non amministrò il battesimo, prima di averlo ricevuto. Sembra evidente perciò che Giovanni abbia continuato a battezzare dopo il battesimo di Cristo.

[48541] IIIª q. 38 a. 5 co.
Respondeo dicendum quod Baptismus Ioannis cessare non debuit, Christo baptizato. Primo quidem quia, ut Chrysostomus dicit, si cessasset Ioannes baptizare, Christo baptizato, existimaretur quod zelo vel ira faceret. Secundo quia, si cessasset a Baptismo, Christo baptizante, discipulos suos in maiorem zelum misisset. Tertio quia, persistens in baptizando, suos auditores mittebat ad Christum. Quarto quia, ut Beda dicit, adhuc permanebat umbra veteris legis, nec debet praecursor cessare donec veritas manifestetur.

 

[48541] IIIª q. 38 a. 5 co.
RISPONDO: Il battesimo di Giovanni non doveva cessare, una volta battezzato Cristo. Primo, perché secondo il Crisostomo, "se Giovanni avesse smesso di battezzare, si sarebbe potuto pensare che l'avesse fatto per gelosia o per sdegno". - Secondo, perché se avesse cessato di battezzare mentre Cristo battezzava, "avrebbe suscitato maggiore gelosia nei suoi discepoli". - Terzo, perché, continuando a battezzare, "inviava i suoi seguaci a Cristo". - Quarto, perché, secondo S. Beda, "era ancora vigente l'ombra della legge antica: né il precursore deve cessare (dal suo ministero) finché non viene manifestata la verità".

[48542] IIIª q. 38 a. 5 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod nondum Christus erat plene manifestatus, eo baptizato. Et ideo adhuc necessarium erat quod Ioannes baptizaret.

 

[48542] IIIª q. 38 a. 5 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Col suo battesimo Cristo non era ancora pienamente manifestato. Perciò era ancora necessario che Giovanni battezzasse.

[48543] IIIª q. 38 a. 5 ad 2
Ad secundum dicendum quod, baptizato Christo, cessavit Baptismus Ioannis, non tamen statim, sed eo incarcerato. Unde Chrysostomus dicit, super Ioan., aestimo propter hoc permissam esse mortem Ioannis, et, eo sublato de medio, Christum maxime praedicare coepisse, ut omnis multitudinis affectio ad Christum transiret, et non ultra his quae de utroque erant sententiis scinderentur.

 

[48543] IIIª q. 38 a. 5 ad 2
2. Il battesimo di Giovanni cessò dopo che fu battezzato Cristo, ma non subito, bensì quando Giovanni fu messo in carcere. Ecco perché il Crisostomo dice: "Penso che la morte di Giovanni sia stata permessa, e Cristo abbia preso a predicare più intensamente dopo tale morte, affinché la simpatia del popolo si riversasse tutta su Cristo, e non si disperdesse secondo le diverse opinioni che la gente aveva su di lui e su Giovanni".

[48544] IIIª q. 38 a. 5 ad 3
Ad tertium dicendum quod Baptismus Ioannis praeparatorius erat, non solum ad hoc quod Christus baptizaretur, sed ad hoc quod alii ad Christi Baptismum accederent. Quod nondum fuit impletum, Christo baptizato.

 

[48544] IIIª q. 38 a. 5 ad 3
3. Il battesimo di Giovanni era una preparazione non soltanto al battesimo che doveva ricevere Cristo, ma anche al battesimo di Cristo che gli altri dovevano ricevere. E questo compito non era ancora terminato col battesimo di Cristo.




Terza Parte > Cristo > Il battesimo di Giovanni > Se chi era stato battezzato col battesimo di Giovanni doveva essere ribattezzato con quello di Cristo


Tertia pars
Quaestio 38
Articulus 6

[48545] IIIª q. 38 a. 6 arg. 1
Ad sextum sic proceditur. Videtur quod baptizati Baptismo Ioannis non fuerint baptizandi Baptismo Christi. Ioannes enim non fuit minor apostolis, cum de eo scriptum sit, Matth. XI, inter natos mulierum non surrexit maior Ioanne Baptista. Sed illi qui baptizabantur ab apostolis, non rebaptizabantur iterum, sed solummodo addebatur eis impositio manuum, dicitur enim Act. VIII, quod aliqui tantum baptizati erant a Philippo in nomine domini Iesu, tunc apostoli, scilicet Petrus et Ioannes, imponebant manus super illos, et accipiebant spiritum sanctum. Ergo videtur quod baptizati a Ioanne non debuerint baptizari Baptismo Christi.

 
Terza parte
Questione 38
Articolo 6

[48545] IIIª q. 38 a. 6 arg. 1
SEMBRA che chi era stato battezzato col battesimo di Giovanni non dovesse essere ribattezzato con quello di Cristo. Infatti:
1. Giovanni non era inferiore agli Apostoli, dato che di lui si legge: "Tra i nati di donna non è mai sorto nessuno più grande di Giovanni Battista". Ora, quelli battezzati dagli Apostoli non venivano ribattezzati, ma soltanto s'imponevano loro le mani. Infatti negli Atti si legge che alcuni "erano stati soltanto battezzati" da Filippo "nel nome del Signore Gesù: quindi" gli Apostoli, cioè Pietro e Giovanni, "imposero loro le mani e ricevettero lo Spirito Santo". Perciò i battezzati da Giovanni non dovevano essere ribattezzati col battesimo di Cristo.

[48546] IIIª q. 38 a. 6 arg. 2
Praeterea, apostoli fuerunt baptizati Baptismo Ioannis, fuerunt enim quidam eorum discipuli Ioannis, ut patet Ioan. I. Sed apostoli non videntur baptizati Baptismo Christi, dicitur enim Ioan. IV, quod Iesus non baptizabat, sed discipuli eius. Ergo videtur quod baptizati Baptismo Ioannis non erant baptizandi Baptismo Christi.

 

[48546] IIIª q. 38 a. 6 arg. 2
2. Gli Apostoli furono battezzati col battesimo di Giovanni: alcuni infatti erano stati suoi discepoli. Ma non sembra che essi abbiano ricevuto il battesimo di Cristo, come si legge in S. Giovanni: "Gesù non battezzava, battezzavano i suoi discepoli". Perciò chi aveva ricevuto il battesimo di Giovanni non doveva ricevere quello di Cristo.

[48547] IIIª q. 38 a. 6 arg. 3
Praeterea, minor est qui baptizatur quam qui baptizat. Sed ipse Ioannes non legitur baptizatus Baptismo Christi. Ergo multo minus illi qui a Ioanne baptizabantur, indigebant Baptismo Christi baptizari.

 

[48547] IIIª q. 38 a. 6 arg. 3
3. Chi viene battezzato è inferiore a colui che battezza. Ora, non consta che Giovanni sia stato battezzato col battesimo di Cristo. Molto meno quindi avevano bisogno di ricevere il battesimo di Cristo coloro che erano stati battezzati da Giovanni.

[48548] IIIª q. 38 a. 6 arg. 4
Praeterea, Act. XIX dicitur quod Paulus invenit quosdam de discipulis, dixitque ad eos, si spiritum sanctum accepistis credentes? At illi dixerunt ad eum, sed neque si spiritus sanctus est, audivimus. Ille vero ait, in quo baptizati estis? Qui dixerunt, in Ioannis Baptismate. Unde baptizati sunt iterum in nomine domini nostri Iesu Christi. Sic ergo videtur quod, quia spiritum sanctum nesciebant, quod oportuerit eos iterum baptizari, sicut Hieronymus dicit, super Ioelem, et in epistola de viro unius uxoris; et Ambrosius, in libro de spiritu sancto. Sed quidam fuerunt baptizati Baptismo Ioannis qui habebant plenam notitiam Trinitatis. Ergo non erant baptizandi iterum Baptismo Christi.

 

[48548] IIIª q. 38 a. 6 arg. 4
4. Negli Atti si legge che "Paolo incontrò alcuni discepoli, e domandò loro: "Avete ricevuto lo Spirito Santo quando avete creduto?". Ma essi gli risposero: "Non abbiamo nemmeno sentito dire che ci sia uno Spirito Santo". Ed egli proseguì: "Con quale battesimo siete stati battezzati?". Risposero: "Con quello di Giovanni"". Perciò "furono battezzati" di nuovo "nel nome del Signore nostro Gesù Cristo". Sembra che costoro avrebbero dovuto essere ribattezzati; perché, secondo l'opinione di S. Girolamo e di S. Ambrogio, non conoscevano lo Spirito Santo. Ma altri battezzati col battesimo di Giovanni avevano piena conoscenza della Trinità. Quindi non dovevano essere ribattezzati col battesimo di Cristo.

[48549] IIIª q. 38 a. 6 arg. 5
Praeterea, Rom. X, super illud, hoc est verbum fidei quod praedicamus, dicit Glossa Augustini, unde est ista virtus aquae ut corpus tangat et cor abluat, nisi faciente verbo, non quia dicitur, sed quia creditur? Ex quo patet quod virtus Baptismi dependet ex fide. Sed forma Baptismi Ioannis significavit fidem in qua nos baptizamur, dicit enim Paulus, Act. XIX, Ioannes baptizabat Baptismo poenitentiae populum, dicens in eum qui venturus est post ipsum ut crederent, hoc est, in Iesum. Ergo videtur quod non oportebat baptizatos Baptismo Ioannis iterum baptizari Baptismo Christi.

 

[48549] IIIª q. 38 a. 6 arg. 5
5. Spiegando le parole di S. Paolo, "questo è il messaggio della fede che noi predichiamo", S. Agostino si domanda: "Di dove viene questa virtù dell'acqua che toccando il corpo purifichi il cuore, se non dalla parola, non in quanto pronunciata, ma in quanto creduta?". Da ciò risulta evidente che la virtù del battesimo deriva dalla fede. Ma la forma del battesimo di Giovanni indicava la fede in cui noi veniamo battezzati; poiché S. Paolo afferma: "Giovanni ha battezzato il popolo col battesimo di penitenza, dicendo di credere in colui che sarebbe venuto dopo di lui, cioè in Gesù". Perciò non era necessario che i battezzati col battesimo di Giovanni fossero ribattezzati con quello di Cristo.

[48550] IIIª q. 38 a. 6 s. c.
Sed contra est quod Augustinus dicit, super Ioan., qui baptizati sunt Baptismate Ioannis, oportebat ut baptizarentur Baptismate domini.

 

[48550] IIIª q. 38 a. 6 s. c.
IN CONTRARIO: S. Agostino scrive: "I battezzati col battesimo di Giovanni dovevano essere battezzati col battesimo del Signore".

[48551] IIIª q. 38 a. 6 co.
Respondeo dicendum quod secundum opinionem Magistri, in IV Sent., illi qui baptizati sunt a Ioanne nescientes spiritum sanctum esse, ac spem ponentes in illius Baptismo, postea baptizati sunt Baptismo Christi, illi vero qui spem non posuerunt in Baptismo Ioannis, et patrem et filium et spiritum sanctum credebant, non fuerunt postea baptizati, sed, impositione manuum ab apostolis super eos facta, spiritum sanctum receperunt. Et hoc quidem verum est quantum ad primam partem, quod multis auctoritatibus confirmatur. Sed quantum ad secundam partem, est penitus irrationabile quod dicitur. Primo quidem, quia Baptismus Ioannis neque gratiam conferebat, neque characterem imprimebat, sed erat solum in aqua, ut ipse dicit, Matth. III. Unde baptizati fides vel spes quam habebat in Christum, non poterat hunc defectum supplere. Secundo quia, quando in sacramento omittitur quod est de necessitate sacramenti, non solum oportet suppleri quod fuerat omissum, sed oportet totaliter innovari. Est autem de necessitate Baptismi Christi quod fiat non solum in aqua, sed etiam in spiritu sancto, secundum illud Ioan. III, nisi quis renatus fuerit ex aqua et spiritu sancto, non potest introire in regnum Dei. Unde illis qui tantum in aqua baptizati erant Baptismo Ioannis, non solum erat supplendum quod deerat, ut scilicet daretur eis spiritus sanctus per impositionem manuum, sed erant iterato totaliter baptizandi in aqua et spiritu sancto.

 

[48551] IIIª q. 38 a. 6 co.
RISPONDO: Secondo l'opinione del Maestro delle Sentenze, "quelli che erano stati battezzati da Giovanni senza conoscere lo Spirito Santo, e che riponevano la loro speranza nel suo battesimo, furono poi ribattezzati col battesimo di Cristo: quelli invece che non riponevano le loro speranze nel battesimo di Giovanni e credevano nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo, non furono ribattezzati, ma ricevettero lo Spirito Santo con l'imposizione delle mani da parte degli Apostoli".
Ciò è vero quanto alla prima parte, come è comprovato da molte testimonianze. La seconda parte invece è del tutto irragionevole. Primo, perché il battesimo di Giovanni non conferiva la grazia né imprimeva il carattere, ma era solo "di acqua", come egli stesso affermava. Per cui la fede e la speranza in Cristo, che il battezzato aveva, non poteva supplire a questo difetto.
Secondo, perché quando nell'amministrare un sacramento viene omesso ciò che è essenziale, non solo è necessario supplire la parte omessa, ma bisogna ripetere tutto il rito. Ora, è essenziale per il battesimo di Cristo essere amministrato non solo con l'acqua, ma anche con lo Spirito Santo, secondo le parole evangeliche: "Chi non rinascerà per acqua e Spirito Santo, non può entrare nel regno di Dio". Perciò per chi era stato battezzato nell'acqua soltanto col battesimo di Giovanni, doveva essere supplito non solo ciò che era mancato, cioè lo Spirito Santo mediante l'imposizione delle mani, ma doveva completamente essere ripetuto il battesimo "nell'acqua e nello Spirito Santo".

[48552] IIIª q. 38 a. 6 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod, sicut Augustinus dicit, super Ioan., ideo post Ioannem baptizatum est, quia non dabat Baptisma Christi, sed suum. Quod autem dabatur a Petro, et si quod datum est a Iuda, Christi erat. Et ideo, si quos baptizavit Iudas, non sunt iterum baptizandi, Baptisma enim tale est qualis est ille in cuius potestate datur; non qualis ille cuius ministerio datur. Et inde est etiam quod baptizati a Philippo diacono, qui Baptismum Christi dabat, non sunt iterum baptizati, sed acceperunt manus impositionem per apostolos, sicut baptizati per sacerdotes confirmantur per episcopos.

 

[48552] IIIª q. 38 a. 6 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Come fa osservare S. Agostino, "dopo Giovanni si prese a ribattezzare, perché egli non dava il battesimo di Cristo, ma il suo. Mentre quello dato da Pietro, o anche da Giuda, era di Cristo. Perciò se qualcuno fu battezzato da Giuda, non doveva essere ribattezzato: il battesimo infatti vale quanto colui per il cui potere viene conferito; e non quanto colui dal quale viene amministrato". Ecco perché anche i battezzati dal diacono Filippo, il quale conferiva il battesimo di Cristo, non furono ribattezzati, ma ricevettero dagli Apostoli (solo) l'imposizione delle mani: cioè come chi viene battezzato dal sacerdote riceve la confermazione dal Vescovo.

[48553] IIIª q. 38 a. 6 ad 2
Ad secundum dicendum quod, sicut Augustinus dicit, ad Seleucianum, intelligimus discipulos Christi fuisse baptizatos, sive Baptismo Ioannis, sicut nonnulli arbitrantur, sive, quod magis credibile est, Baptismo Christi. Neque enim ministerio baptizandi defuit, ut haberet baptizatos servos per quos ceteros baptizaret, qui non defuit humilitatis ministerio quando eis pedes lavit.

 

[48553] IIIª q. 38 a. 6 ad 2
2. Come scrive S. Agostino, "crediamo che gli Apostoli siano stati battezzati: sia, come pensano alcuni, col battesimo di Giovanni; sia, più probabilmente, con quello di Cristo. Colui infatti che non mancò di servire umilmente lavando i piedi ai suoi Apostoli, non avrà rifiutato di servirli battezzandoli affinché essi potessero battezzare gli altri".

[48554] IIIª q. 38 a. 6 ad 3
Ad tertium dicendum quod, sicut Chrysostomus dicit, super Matth., per hoc quod Christus Ioanni dicenti, ego a te debeo baptizari, respondit, sine modo, ostenditur quia postea Christus baptizavit Ioannem. Et hoc dicit in quibusdam libris apocryphis manifeste scriptum esse. Certum tamen est, ut Hieronymus dicit, super Matth., quod, sicut Christus baptizatus fuit in aqua a Ioanne, ita Ioannes a Christo erat in spiritu baptizandus.

 

[48554] IIIª q. 38 a. 6 ad 3
3. Secondo il Crisostomo, "per il fatto che Cristo, alle parole di Giovanni, "Sono io che devo essere battezzato da te", rispose: "Lascia fare per ora", si dovrebbe pensare che in seguito Cristo abbia battezzato Giovanni". E questo, aggiunge il Crisostomo, "si trova espressamente in alcuni libri apocrifi". - È certo comunque, nota S. Girolamo, che "come Cristo fu da Giovanni battezzato con l'acqua, così Giovanni doveva essere battezzato da Cristo nello Spirito".

[48555] IIIª q. 38 a. 6 ad 4
Ad quartum dicendum quod non est tota causa quare illi fuerunt baptizati post Baptismum Ioannis, quia spiritum sanctum non cognoverant, sed quia non erant Baptismo Christi baptizati.

 

[48555] IIIª q. 38 a. 6 ad 4
4. Il motivo per cui quelli furono ribattezzati non sta soltanto nel non avere essi conosciuto lo Spirito Santo, ma nel non essere stati ancora battezzati col battesimo di Cristo.

[48556] IIIª q. 38 a. 6 ad 5
Ad quintum dicendum quod, sicut Augustinus dicit, contra Faustum, sacramenta nostra sunt signa praesentis gratiae, sacramenta vero veteris legis fuerunt signa gratiae futurae. Unde ex hoc ipso quod Ioannes baptizavit in nomine venturi, datur intelligi quod non dabat Baptismum Christi, qui est sacramentum novae legis.

 

[48556] IIIª q. 38 a. 6 ad 5
5. Come insegna S. Agostino, i nostri sacramenti sono segni della grazia presente: mentre i sacramenti dell'antica legge erano segni della grazia futura. Quindi, il fatto stesso che Giovanni battezzava nel nome di colui che doveva venire, fa capire che egli non dava il battesimo di Cristo, il quale è un sacramento della nuova legge.

Alla Questione precedente

 

Alla Questione successiva